Connect with us

Curiosità

Chi si ricorda Sloth dei Goonies? Ora è anche protagonista...

Published

on

Chi si ricorda Sloth dei Goonies? Ora è anche protagonista dell’omonima slot machines

Quando parliamo di Sloth e dei Goonies, andiamo a colpire i sentimenti di quella generazione cresciuta negli anni ‘80 e irrimediabilmente segnata dalla pellicola di Richard Donner. Il film del 1985 è infatti diventato un cult del genere avventura/fantasy e chiunque lo abbia visto in quel periodo non può che riguardarlo decine e decine di volte con lo stesso entusiasmo di un teenager.

La storia, per chi non lo sapesse, narra le avventure di un gruppo di bambini intenzionati a fare di tutto per difendere la loro casa. Per farlo, andranno alla ricerca di un famoso tesoro nascosto e saranno coinvolti in dinamiche mozzafiato e continui colpi di scena. I Goonies, che nello slang americano significa “sfigato”, sono Michael “Mikey” Walsh, il capo del gruppo; Brandon “Brand” Walsh, fratello di Mikey; Lawrence “Chunk” Cohen, il cicciottello sempre affamato; Clark “Mouth” Deveraux, lo scherzoso sbruffoncello; Richard “Data” Wang, il fan di James Bond; Stephanie “Stef” Steinbrenner e Andrea “Andy” Carmichael, la cheerleader amica di Stef.

Tra gli altri personaggi, sarà iconica la figura di Sloth, il gigante deformato che i ragazzi incontreranno nel sotterraneo e che diventerà presto amico di Chunk. E proprio lui è il protagonista della slot machine The Goonies – Never Say Die, che puoi provare gratuitamente su slotgoonies.com. Si tratta di un gioco prodotto dal provider Blueprint Gaming totalmente ispirato al film, composto da 5 rulli e 3 righe con 20 linee di pagamento a libera gestione. All’interno troviamo i simboli classici più i simboli teschio, bilancia, tesoro, nave pirata, bandiera pirata, il medaglione (che assume la funzione Wild) e Willy l’Orbo (che rappresenta lo Scatter).

Il simbolo Wild ha la funzione di jolly per sostituire tutti gli altri simboli ad eccezione del Bonus e dello Scatter, che invece attiva, quando ne compaiono tre o più, il One Eyed Willi’s Bonus, dove girando la ruota si può accedere a uno dei 6 giochi bonus a disposizione: Fratelli Hide Out, per scegliere una delle tre opzioni da aggiungere alla vincita, e cioè denaro aggiuntivo, riscuoti l’importo vinto senza perderlo oppure il tunnel nascosto per un’ulteriore mini game; Skeleton Organ Bonus, selezionando i tasti dell’organo si rivelano moltiplicatori e funzioni bonus; Super Sloth Free Spins, cambia la grafica e compaiono i membri della famiglia Fratelli; The Goonies Go Wild Free Spins, un simbolo si trasforma in jolly e appaiono dei forzieri con dei premi nascosti; Inferno Free Spins, fino a tre rulli si trasformano in jolly; One-Eyed Willy Treasure, che attiva cinque simboli bonus.

Non solo, nel gioco sono presenti anche 6 modificatori: Mikey’s Hidden Treasure, che può espandere il simbolo Wild fino a coprire l’intera griglia; Mouth’s Lucky Coins, il simbolo misterioso per creare combinazioni vincenti; Sloth’s Win Spin, uno spin di rulli con alte probabilità di vincita; Chunk’s Truffle Shuffle, moltiplica i wild sui rulli; One Eyes Willy’s Bonus Boost, aggiunge simboli bonus extra sui rulli; Data’s Colossal Symbols, i rulli confinanti possono fondersi in un solo 3×3.

The Goonies Slot è davvero un gioco accurato e perfezionato nei minimi dettagli, dalla grafica alla musica, perfettamente in linea con le atmosfere del film. Il gioco è disponibile anche in versione demo gratuita, ottimizzata per i dispositivi mobile come smartphone e tablet. L’RTP (Return to Players) dichiarato è del 96,20%, con una volatilità media che consente di ottenere premi consistenti. Con puntate che vanno da 0,10€ fino a 200€, si rivela un gioco adatto a qualsiasi tipo di giocatore, dal neofita alle prime armi fino all’esperto giocatore, che potrà trovare nella slot Goonies un’interessante e piacevole sorpresa.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Continue Reading

Attualità

I videogiochi a tema storia più famosi di sempre

Published

on

I videogiochi oggi rappresentano un mercato enorme dal punto di vista economico. Questo grande allargamento è dovuto anche al cambiamento di paradigma nei loro confronti: non sono più ritenuti solo passatempi poco utili alla formazione caratteriale e culturale ma vengono utilizzati come strumenti di apprendimento.

Spesso accade con giochi creati per comprendere meccanismi come il riciclaggio ma non mancano puzzle per allenare la memoria ad esempio, come la celebre saga del Professor Layton.

A riscuotere molto successo sono quelli a tema storico, sia che si tratti di un videogioco in stile fantasy con ambientazione storica sia che si tratti di una vera e propria simulazione in una determinata epoca passata. La storia diventa tema così centrale dei videogame e questi possono rappresentare un buon veicolo per la sua comprensione. Si pensi alle app scaricabili gratuitamente dagli store di Android e iOS per smartphone o tablet, ma si pensi al panorama delle slot machine.

Tra i titoli storici ci sono la conosciuta come Book of Ra ambientata nell’Antico Egitto o Gates of Olympus dedicata alle divinità dell’Antica Grecia. Rimanendo sul versante più antico, però, è senza dubbio Roma ad aver fornito il numero più vasto di giochi ad ambientazione storica, alcuni dei quali divenuti vere e proprie pietre miliari dei giochi di simulazione.

Si pensi, ad esempio, a Rome: Total War – Alexander o Rome: Total War- Barbarian Invasion, espansioni celebri dell’ancor più conosciuto Rome Total War. Il gioco è uno strategico a turni e il protagonista è chiamato a comandare gli eserciti di Roma in dall’età Repubblicana alla morte di Ottaviano Augusto. Tra gli addetti ai lavori, spulciando le recensioni dell’epoca, veniva definito come uno degli strategici migliori di tutti i tempi.

Forse il precursore di tutti i videogiochi strategici è Civilization, uscito nel 1991 e ha proseguito con nuovi titoli fino al 2016 (Civilization VI). L’ambientazione è storica ma rispetto ad altri titoli simili va a ricoprire un arco di tempo estremamente lungo: dal 4000 a.C. fino al 2100, a seconda della civiltà che si sceglie. È questo probabilmente uno dei grandi punti di forza, vale a dire la possibilità per l’utente di scegliere la civiltà che si desidera e la mappa (tra casuale, personalizzata o realistica). L’obiettivo è quello di dare vita ad un vero e proprio impero partendo solo da un paio di coloni iniziali.

Un concetto simile è quello che si ritrova in Anno 1503: il Nuovo Mondo (uscito nel 2003), anche se con alcune differenze sostanziali. Qui non si sceglie la civiltà e di conseguenza nemmeno l’area geografica. Come facilmente intuibile dal titolo, l’ambientazione è in America e l’utente, ad inizio della partita, dispone delle risorse sufficienti a dar vita ad una prima città nei nuovi territori. Anche in questo caso, però, l’obiettivo è quello di andare a creare quanti più insediamenti possibili, arrivando a strutturare un vero e proprio impero commerciale.

Cambiando totalmente tipologia di gioco, ma rimanendo nell’ambito storico, è impossibile non menzionare la saga di Assassin’s Creed, in particolar modo la trilogia di Ezio Auditore, che vanta una ricostruzione perfetta dell’Italia del tempo: la Firenze dei Medici e la Roma dei Borgia vengono ricostruire con grande attenzione ai dettagli.

Continue Reading

Curiosità

Come scegliere il cavo di ricarica auto elettrica?

Published

on

Quando si possiede un’auto elettrica, è fondamentale utilizzare i cavi adeguati per alimentarla.

A questo punto ti domanderai perché, e la risposta è facile. In primo luogo, la sicurezza è prioritaria, poiché cavi inadatti possono causare surriscaldamenti e incendi. Inoltre, i cavi corretti garantiscono una connessione stabile e affidabile, riducendo il rischio di interruzioni improvvisi di ricarica che possono causare disagi e ritardi.

L’uso di cavi appositamente progettati, inoltre, assicura un’efficienza ottimale durante la ricarica, riducendo le perdite di energia e contribuendo a un minor impatto ambientale. La compatibilità tra il cavo e il veicolo, quindi, è essenziale per evitare danni alle batterie e ai sistemi di carica.

Infine, l’adozione di standard e cavi appropriati facilita la compatibilità tra diverse infrastrutture di ricarica, promuovendo la crescita dell’infrastruttura di ricarica elettrica.

Nel prossimo paragrafo andremo ad analizzare meglio questo argomento e a dare consigli a chi è interessato all’acquisto di cavi elettrici per auto.

Come riconoscere dei buoni cavi di ricarica per auto elettrica

Per prima cosa, un buon cavo di alimentazione per auto elettrica è facilmente riconoscibile dalla lunghezza, specialmente se si è soliti ricaricare il veicolo fuori casa, sul suolo pubblico (spesso occupato da altri veicoli) e non nel proprio garage. Un cavo deve essere lungo minimo 4 metri anche se i più gettonati sono i cavi di ricarica per auto elettrica da 10 metri.

Un altro modo per capire se un cavo di ricarica è buono, è quello di guardare le specifiche tecniche e assicurarsi che rispetti gli standard di sicurezza elettrica e di ricarica.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione sono:

  • Potenza e capacità
  • Tipo di connettore
  • Qualità dei materiali
  • Certificazioni di sicurezza
  • Protezioni di sicurezza
  • Marchio del produttore
  • Prezzo ragionevole
  • Recensioni e feedback degli utenti

Inoltre, non deve essere sottovalutata l’affidabilità del rivenditore. Meglio optare per fornitori dalla comprovata esperienza del settore.

Come usare correttamente i cavi di ricarica per auto elettrica

L’uso corretto dei cavi di ricarica per auto elettrica è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza del processo di ricarica.

Per usarli correttamente è necessario:

  • Ispezionare il cavo prima di ogni utilizzo, evitando di metterlo in funzione se sono presenti danni visibili;
  • Collegare il cavo alla presa di corrente della stazione di ricarica e al veicolo in modo sicuro e corretto, con i connettori inseriti completamente e bloccati in posizione;
  • Evitare l’uso di adattatori o prolunghe inappropriati;
  • Evitare di tirare o piegare eccessivamente il cavo;
  • Durante la ricarica, tenere d’occhio il cavo per rilevare eventuali anomalie, come surriscaldamento o scintille;
  • Non camminare o parcheggiare sopra il cavo;
  • Evitare di calpestare il cavo o di far passare veicoli sopra il cavo, poiché ciò potrebbe danneggiarlo;
  • Prima di staccare il cavo, interrompere la ricarica dal veicolo o dalla stazione di ricarica, quindi rimuovere il cavo con attenzione;
  • Riporre il cavo in modo ordinato dopo l’uso per evitare danni o intrecci;
  • Evitare di lasciare il cavo esposto agli agenti atmosferici;
  • Seguire le istruzioni del produttore.

Seguire queste linee guida è essenziale per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente dei cavi di ricarica per auto elettrica, proteggendo il veicolo, l’infrastruttura e garantendo una ricarica affidabile.

Continue Reading

Curiosità

Dom Perignon: L’Esclusività in una Bottiglia di...

Published

on

Il Dom Perignon, con la sua storia secolare e la sua reputazione ineguagliabile, rappresenta il non plus ultra quando si parla di champagne di lusso. Questo nettare degli dei non è semplicemente una bevanda, ma un’esperienza sensoriale completa, un viaggio attraverso la storia e la tradizione, un simbolo di eleganza e raffinatezza. Quando si sceglie il Dom Perignon, si sceglie di fare una dichiarazione, di celebrare i momenti più preziosi della vita con uno stile inconfondibile e un gusto impeccabile.

La Storia e la Tradizione del Dom Perignon

Il Dom Perignon deve il suo nome a Pierre Pérignon, un monaco benedettino che visse nel XVII secolo e che giocò un ruolo cruciale nello sviluppo delle tecniche di produzione dello champagne. Sebbene non abbia inventato lo champagne, come spesso si crede erroneamente, il suo contributo alla sua evoluzione è stato fondamentale. Egli introdusse metodi innovativi per la fermentazione e la miscelazione dei vini, ponendo le basi per lo sviluppo dello champagne come lo conosciamo oggi.

Il Dom Perignon è prodotto dalla prestigiosa maison Moët & Chandon, e viene realizzato solo nelle annate migliori, utilizzando uve provenienti dai migliori vigneti della Champagne. Ogni bottiglia è il risultato di anni di cura e attenzione, un vero e proprio capolavoro enologico.

L’Esclusività del Dom Perignon

Il Dom Perignon è molto più di un semplice champagne; è un simbolo di lusso e esclusività. Questo è evidente non solo nel gusto e nell’aroma straordinari, ma anche nel design elegante e sofisticato della bottiglia e nell’attenzione ai dettagli in ogni aspetto della produzione.

Ogni bottiglia di Dom Perignon è unica, un’opera d’arte che racchiude anni di esperienza e dedizione. La selezione rigorosa delle uve, la cura meticolosa in ogni fase della produzione e l’invecchiamento prolungato in cantina contribuiscono a creare uno champagne di qualità eccezionale, che si distingue per la sua complessità, la sua eleganza e il suo equilibrio perfetto.

Le Cuvée di Dom Perignon

Il Dom Perignon offre diverse cuvée, ognuna con le sue caratteristiche uniche, ma tutte accomunate dalla stessa eccellenza qualitativa.

Dom Perignon Vintage

Il Dom Perignon Vintage è il cuore dell’offerta della maison. È prodotto solo nelle annate migliori, quando le condizioni climatiche permettono di ottenere uve di qualità eccezionale. Il risultato è uno champagne straordinario, che esprime al meglio il carattere dell’annata e il savoir-faire della maison.

Dom Perignon Rosé

Il Dom Perignon Rosé è una cuvée particolarmente rara e preziosa, che conquista al primo sorso con il suo colore intenso e il suo aroma ricco e complesso. È uno champagne sensuale e seducente, perfetto per le occasioni più romantiche.

Dom Perignon P2

Il Dom Perignon P2 rappresenta l’apice dell’eccellenza della maison. Questa cuvée speciale è il risultato di oltre 15 anni di invecchiamento in cantina, un periodo durante il quale lo champagne sviluppa aromi e sapori di straordinaria complessità e profondità. Il Dom Perignon P2 è un’esperienza enologica senza paragoni, un viaggio sensoriale che lascia un segno indelebile.

Come Degustare il Dom Perignon

Degustare il Dom Perignon è un’esperienza che va oltre il semplice atto di bere. È un rituale, un momento di contemplazione e apprezzamento. Ecco alcuni consigli per godere appieno delle sue qualità straordinarie:

  1. Servire alla Temperatura Giusta: Il Dom Perignon va servito freddo, ma non ghiacciato. La temperatura ideale è tra i 6 e gli 8 gradi Celsius.
  2. Scegliere il Bicchiere Giusto: Per apprezzare appieno le sue qualità, il Dom Perignon va degustato in flûte o in bicchieri a tulipano, che permettono di concentrare gli aromi e di apprezzare il perlage fine e persistente.
  3. Assaporare con Calma: Prendetevi il tempo per assaporare il Dom Perignon. Inalate i suoi aromi complessi, gustate il suo sapore equilibrato e godetevi la sua persistenza straordinaria.

Il Dom Perignon per le Occasioni Speciali

Il Dom Perignon è la scelta perfetta per celebrare le occasioni più speciali, dai matrimoni agli anniversari, dai compleanni ai successi professionali. È un regalo di classe, un gesto di apprezzamento che lascia un’impressione duratura.

Scegliere il Dom Perignon significa scegliere l’eccellenza, celebrare la vita e i suoi momenti più belli con stile e raffinatezza. È un’esperienza unica, un lusso accessibile che trasforma ogni occasione in un momento indimenticabile.

Se vuoi acquistare Dom Perignon puoi visitare l’enoteca online Berevecchio, champagne store tutto italiano in cui puoi trovare le diverse cuveè di Dom Perignon alla pagina dedicata: https://berevecchio.it/cantine/dom-perignon/

Il Dom Perignon, un Investimento in Piacere e Stile

Il Dom Perignon è molto più di un semplice champagne. È un simbolo di lusso, un’esperienza sensoriale unica, un tributo alla storia e alla tradizione. Con la sua qualità ineguagliabile, il suo gusto raffinato e il suo stile inconfondibile, il Dom Perignon è la scelta ideale per celebrare i momenti più preziosi della vita.

Scegliere il Dom Perignon significa fare un investimento in piacere e stile, un gesto di apprezzamento verso se stessi e verso gli altri. È un’esperienza che lascia un segno, un ricordo indelebile dei momenti più belli.

Celebrate la vita, celebrate con Dom Perignon.

Continue Reading

Ultime notizie

Immediapress4 ore ago

11 Winners Recognised at Zayed Sustainability Prize Awards...

ABU DHABI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, President of the UAE,...

Tv & Gossip6 ore ago

Casa Mariù: Il nuovo appuntamento con Mariù Adamo su Tele A

L’attesa è finita: Dal 4 Dicembre, Mariù Adamo ritorna con il suo nuovo programma Casa Mariù, in onda su Tele...

Cronaca7 ore ago

Maltempo, oggi allerta meteo rossa Emilia Romagna: le altre...

Allerta arancione in Lombardia, Liguria e Toscana Maltempo in arrivo in Italia e protagonista oggi sabato 2 dicembre, con forti...

Politica7 ore ago

Tra febbre e ‘spettro’ Craxi, Crosetto parla in...

Il ministro della Difesa: "Non ho mai attaccato e mai attaccherò la magistratura. Prima o poi lo scontro tra politica...

Ultima ora8 ore ago

Monza-Juve 1-2, vittoria al fotofinish e Allegri è primo in...

I bianconeri avanti con Rabiot, raggiunti da Carboni al 92'. Al 94' il gol partita di Gatti. La Juve scavalca...

Immediapress9 ore ago

UAE President and King of Malaysia witness Major Step...

DUBAI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- In the presence of UAE President, His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan...

Cronaca9 ore ago

Turetta, interrogatorio di 9 ore: “Ho accoltellato...

I primi risultati dell'autopsia: la ragazza morta per dissanguamento, colpita almeno 25 volte Filippo Turetta nell'interrogatorio davanti al pm di...

Economia9 ore ago

Tod’s, Matteo Tamburini è il nuovo direttore creativo

Classe 1982, un passato da Bottega Veneta, lo stilista succede a Walter Chiapponi. Presenterà la sua prima collezione a febbraio...

Esteri9 ore ago

Russia, Putin allarga l’esercito. Zelensky:...

Le forze di Mosca aumentano la pressione nella zona di Marinka, nell'oblast di Donetsk. La moglie di Zelensky: "Non si...

Immediapress9 ore ago

His Highness Sheikh Mohamed Bin Zayed Al Nahyan and His...

Note to Editors: The following press release was distributed on November 30, 2023 at 23:30 on the COP28 UAE website...

Esteri10 ore ago

Spende soldi degli elettori al casinò, deputato espulso da...

Santos espulso dalla Camera dei Rappresentanti La Camera degli Stati Uniti ha approvato a larga maggioranza l'espulsione del deputato George...

Cronaca10 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 dicembre

L'estrazione del concorso di oggi Nuova estrazione oggi, venerdì 1 dicembre, dei numeri del SuperEnalotto. Quando sarà la nuova estrazione?...

Cronaca10 ore ago

Roma, 88enne morto investito a Montemario

Alla guida dell'auto c'era un 81enne Un uomo di 88 anni è morto investito da un uomo di 81 anni...

Immediapress10 ore ago

Itaipu exhibits results of its work on SDGs and discusses...

The company will present to the Conference's participants the Itaipu More than Energy program, which intensifies and expands actions within...

Spettacolo10 ore ago

Danza, alla Scala debutta ‘Coppelia’ riletta...

Debutta alla Scala il 17 dicembre in una nuova versione coreografica, firmata dal coreografo russo Alexei Ratmansky, 'Coppelia' nata per...

Immediapress10 ore ago

Masdar Joins Forces with RWE in £11 billion Investment to...

DUBAI, UAE, Dec. 1, 2023 /PRNewswire/ -- Abu Dhabi Future Energy Company PJSC – Masdar, the UAE's clean energy powerhouse, is...

Economia10 ore ago

Ricerca, 500mila anni fa ippopotami e elefanti a passeggio...

Lo rivela uno studio di Sapienza e Cnr Elefant i e ippopotami a passeggio per Roma. E anche rinoceronti e...

Cronaca10 ore ago

Polmoniti nei bambini, 2 casi di mycoplasma in Italia

Un numero "in linea con quanto atteso in questo periodo" fanno sapere dall'Istituto superiore di sanità Sono due i casi...

Sport11 ore ago

Totti: “Avrei voluto essere allenato da...

"Meglio Totti-Batistuta o Lukaku-Dybala? Io avrei messo tutti e quattro insieme" "Se mi sarebbe piaciuto essere allenato da Mourinho? Sì,...

Cronaca11 ore ago

Mafie nell’era digitale, convegno Fondazione Magna...

I Giardini del Massimo di Palermo ospiteranno lunedì 4 dicembre una giornata dedicata al tema delle mafie nell’era digitale organizzata...