L’Honor 50 5G è stato il primo smartphone che la marca ha proposto dopo la scissione da Huawei. È uno dispositivo di fascia media che vanta un processore efficiente, uno schermo curvo ad alta risoluzione, un’ottima fotocamera frontale e un prezzo interessante. Vuoi scoprire tutte le sue caratteristiche? Continua a leggere.
Corpo
Pur avendo uno schermo curvo molto grande, l’Honor 50 5G è uno smartphone leggero e pratico: pesa solo 175 grammi ed è spesso 7,8 mm. In mano dà una sensazione di compattezza ed è abbastanza facile e pratico da utilizzare.
Schermo
Lo smartphone Honor 50 5G ha, come schermo, un brillante pannello OLED curvo da 6,57 pollici, con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento di 120 Hz, frequenza di campionamento del tocco di 300 Hz, copertura della gamma cromatica DCI-P3 al 100% e supporto per oltre un miliardo di colori.
È un display vivido, con neri profondi e contrasti piacevoli, con calibrazione della temperatura e del bianco ben eseguita già in fabbrica e che potete personalizzare tramite le opzioni delle impostazioni.
Hardware e prestazioni
In termini di hardware e prestazioni, l’Honor 50 è animato da un processore Qualcomm e SoC Snapdragon 778G, in grado di garantire un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, sono disponibili due modelli: il primo dotato di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna e il secondo con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. La tecnologia GPU Turbo X, rende i due modelli Honor 50 5G veloci e funzionali: regge anche i giochi 3D più complessi, senza laggare.

Fotocamera
Per quanto riguarda la fotocamera, l’Honor 50 è perfetto per la stragrande maggioranza degli utenti e dei content creator. Il grande protagonista del sistema camera è il sensore da 108 M8, in grado di garantire scatti eccellenti non solo in condizioni di buona luminosità, ma in modalità notturna: rende immagini pulite, e vanta una buona gestione della gamma dinamica e della tonalità.
La stessa qualità di resa si ritrova anche nella fotocamera frontale da 32 MP che, complice anche un obiettivo molto ampio e un campo visivo di 90°, consente di scattare selfie di ottima qualità. Un po’ meno prestazionali sono l’ultra grandangolare da 8 MP. il sensore di profondità da 2 MP e l’obiettivo macro.
Il vero punto di forza dell’Honor 50 sono i video e le loro modalità. Ad esempio, c’è la modalità Storia, con la quale sarà possibile registrare brevi video a ritmo di musica in pochi secondi seguendo le istruzioni sullo schermo. C’è la modalità Multi-Video che permette di registrare video utilizzando due fotocamere contemporaneamente e sfruttando modelli diversi.
Software
La vera novità dell’Honor 50 è il fatto di supportare la versione completa di Android, personalizzato con l’interfaccia Magic dell’azienda e compatibile al 100% con tutti i servizi Google: in altre parole, potrai utilizzare App come Gmail, Maps, o Drive e scaricare App e giochi dal Play Store.
Durata della batteria
La batteria dell’Honor 50 è una 4300 mAh, che può garantire fino a 24 ore di autonomia anche se imposti il refresh rate a 120 Hz e attivando l’Always On. Supporta il sistema di ricarica rapida: in soli 15 minuti, l’Honor 50 recupera oltre il 50% dell’energia.
Conclusioni
Lo consiglieremmo? Sicuramente sì, se per voi non è così importante che manchi la modalità di ricarica wireless o l’audio stereo. Per quanto riguarda l’honor 50 5g prezzo e prestazioni sono ben correlate, ecco perché è un ottimo smartphone da considerare se state cercando il vostro prossimo modello.