Connect with us

Published

on





Intervista esclusiva a Cosimo Alberti: «Napoli è la mia casa, la mia patria, il mio cuore»

Cosimo Alberti, all’anagrafe Cosimo Pizzutolo, è un attore napoletano diventato famoso per il ruolo di Salvatore Cerruti, vigile nella celebre soap Rai “Un posto al Sole” in onda tutte le sere alle 20:45 su Rai3. Cosimo, del segno zodiacale dei Gemelli, nasce a Napoli nel quartiere Gianturco da genitori salentini negli anni 60, più precisamente il 15 giugno. Da loro eredita la passione per i balli popolari come tarantella e pizzica. Da qui la decisione di insegnare a suonare, ballare e cantare a persone di tutte le età, grazie anche alla realizzazione di laboratori creati ad hoc.

Il 13 settembre 2019 Cosimo Alberti si è unito in matrimonio con Cristian Luino. La coppia è stata unita in rito civile dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. La cerimonia ha visto la luce nel cuore della città partenopea al Maschio Angioino dove hanno presenziato amici, parenti e colleghi del cast della soap dell’attore. Noi di Sbircia la Notizia Magazine lo abbiamo incontrato ed ecco, in esclusiva, un’intervista molto interessante!

Ciao Cosimo, bentrovato. Iniziamo a parlare del tuo personaggio nella serie tv “Un Posto al Sole”. Quanto c’è in comune tra Cosimo e Salvatore Cerruti?

Ciao, bentrovati a voi. In comune c’è senza dubbio il modo di esprimersi e l’allegria nel rapportarsi con gli altri personaggi; infatti non faccio fatica a recitare con naturalezza le scene che gli autori scrivono per Cerruti in quanto il piu delle volte mi riconosco in lui. In altre invece devo studiarle con più attenzione perché alcuni peculiarità del mio personaggio sono lontane dal mio carattere come l’insicurezza nelle scelte d’amore e la sottomissione ai rapporti familiari e amicali.

Quanto è forte il legame con la tua Napoli? Ti va di raccontarci com’era Cosimo bambino?

Il rapporto con la mia città natale è molto forte. Napoli è la mia casa, la mia patria, il mio cuore. Da bambino ero molto vivace, estroverso, mi incuriosivano tante cose e sentivo la necessità di soddisfare queste curiosità che spesse volte mi mettevano nei guai con il mio papà che era severo.

Quando hai capito che “da grande” avresti fatto l’attore?

Mia madre ha sempre raccontato che da bambino per farmi stare buono non avevo bisogno di box e giocattoli ma bastava mettermi davanti alla televisione e restavo incantato per ore. Amavo tanti personaggi televisivi ma ho ancora indelebile il ricordo di quando vidi Corrado Mantoni in smoking in un programma del sabato sera, fu in quel preciso momento che capii che avrei fatto parte di quel mondo. A sei anni fui coinvolto nella messa in scena di commediole dell’oratorio del mio quartiere, da lì piano piano è cresciuta sempre più la mia passione per la recitazione.

Come nasce la passione per le danze popolari?

Ho sempre avuto una predisposizione naturale per il ballo. Da ragazzo animavo le feste che si facevano nelle case degli amici. Sono di origine salentina, ho sempre ballato la pizzica pizzica, il ballo tipico pugliese e le tammurriate campane. Un giorno la direttrice della Federazione Danza Storica di Napoli mi chiese di collaborare con la sua associazione e ora sono trascorsi quasi quindici anni che organizzo laboratori e seminari.

C’è un ruolo vorresti interpretare in futuro?

Assolutamente si! Vorrei interpretare ruoli drammatici che potessero darmi la possibilità di misurarmi con personaggi ricchi di spessore e dimostrare che non sono solo un attore brillante e comico.

Ti va di raccontarci il tuo primo giorno sul set di “Un posto al sole”?

Il mio primo giorno di set fu stracolmo di emozione. Avevo già un quarto di secolo di esperienze televisive e teatrali ma siccome avevo sempre desiderato entrare nel cast di Upas mi sentivo meravigliosamente confuso e sembravo un emergente al suo debutto. Posso raccontarvi un aneddoto simpatico: avevo imparato le scene nell’ordine sbagliato cosi quando Germano Bellavia e Lucio Allocca nella prima scena mi recitarono le loro battute io non riconoscendole in preda al panico risposi con le battute di un’altra scena che non avevano senso! Tutta la troupe scoppiò in una sonora risata, me compreso!

La soap parla di tematiche sociali molto importanti: secondo te cosa è necessario fare ancora per abbattere le barriere che ci circondano?

Caspita se c’è ancora bisogno di fare per abbattere le barriere circa le problematiche contemporanee. In questo caso sia gli autori, che la produzione e la rete Rai stessa fanno tanto per sensibilizzare le famiglie che guardano la soap perché è proprio da lì che bisogna incominciare: dalla famiglia. Mi sento di dire una cosa però, bisogna avere una punta di coraggio in più!

La tua passione per la danza è stata notata anche da Milly Carlucci che ti ha voluto a “Ballando on the road”. Ti va di raccontarci come hai vissuto quell’esperienza?

Fui chiamato da un autore della signora Carlucci che cercando in internet gruppi di danza da inserire nel loro spin off: “Ballando on the road” si imbatté nei miei video. Siccome era un affezionato spettatore di Upas riconobbe in me il “Vigile Sasà Cerruti” mi propose alla signora Carlucci che mi invitò al programma per conoscere più da vicino le danze popolari. Ne restò entusiasta e in sieme alla signora Carolyn Smith parlammo addirittura di creare insieme una federazione che ne potesse tutelare la continuità facendole conoscere ad un pubblico nazionale proprio come quello di Rai 1.

Come hai vissuto il periodo di pandemia che lentamente ci stiamo lasciando alle spalle?

All’inizio l’ho vissuta con paura, ci siamo trovati difronte ad una situazione che mai avremmo supposto di dover vivere. Poi però ho cercato di capire per affrontare al meglio questa emergenza. Ho scoperto quanto siamo vulnerabili e che la quotidianità non è affatto scontata. Di carattere io sono una persona che guarda sempre il bicchiere mezzo pieno, cerco di trarre il meglio da ogni cosa, mi accontento del necessario e l’avvento della pandemia non ha fatto altro che confermarmi che faccio bene!

Proprio in quel periodo, in compagnia di Nina Soldano, è nato il progetto con dirette Instagram de “I solerti”. Come è nata questa idea? Avete pensato di esportarla al di fuori delle quattro mura e concretizzarla nei mesi successivi?

Tutto è nato per caso. Durante una diretta instagram di Nina mi sono inserito per salutarla e siccome Nina è una donna molto solare ci siamo messi a scambiare battute ridendo come matti divertendo tutti gli utenti che nel frattempo erano diventati migliaia. Nei giorni seguenti molti ci scrivevano per ripetere la diretta e cosi li abbiamo accontentati. Abbiamo anche creato un duo cybernetico: “I Solerti” giocando con i nostri cognomi molto seguito. Con una punta di orgoglio ti dico che abbiamo anche ricevuto un premio per aver donato sorrisi durante un periodo molto triste per la comunità che era chiusa in casa.

Quali sono le 3 caratteristiche che hanno in comune Cosimo Alberti e Salvatore Cerruti?  

Questa domanda mi spinge ad essere autocelebrativo ma lo faccio lo stesso:
1 La generosità; 2 La solarità; 3 La passione.

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma. Foto di Giuseppe D’Anna.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie2 ore ago

Napoli-Torino 34° turno Serie A: formazioni, orario e diretta su Dazn e Sky

Il Napoli guidato da Antonio Conte si presenta con determinazione alla sfida interna contro il Torino, consapevole dell’importanza cruciale di...

Notizie2 ore ago

Sparatoria a Monreale vicino al Duomo: due morti e tre feriti, indagini in corso

Una tragica vicenda ha scosso la notte a Monreale, località della provincia di Palermo, dove una sparatoria ha causato due...

Notizie2 ore ago

Inter-Roma a San Siro per la Serie A: assenti Dybala, Bastoni e Mkhitaryan, diretta su...

La sfida tra Inter e Roma rappresenta l’evento clou della trentatreesima giornata del campionato di Serie A, in programma per...

Notizie2 ore ago

Verissimo su Canale 5 con Mauro Corona, Manuel Bortuzzo e Gianmarco Tamberi

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle ore 16:30, Canale 5 trasmetterà il secondo appuntamento settimanale con il programma Verissimo,...

Notizie2 ore ago

Venezia-Milan, 34ª giornata Serie A: formazioni, contesto e diretta su Dazn

Il Milan, reduce dall’importante affermazione nel derby che ha sancito l’accesso alla finale di Coppa Italia, si appresta a consolidare...

Notizie2 ore ago

Veicolo travolge folla a Vancouver durante Lapu Lapu Day, diversi feriti e arresto...

Un tragico evento ha scosso la città di Vancouver, in Canada, quando un veicolo ha improvvisamente travolto una folla, provocando...

Notizie2 ore ago

Da noi… a ruota libera: ospiti Stefano Accorsi, Carolyn Smith, riflessioni su Papa...

La trasmissione Da noi… a ruota libera riprende oggi, domenica 27 aprile, alle ore 17.20 su Rai 1, con un...

Notizie2 ore ago

Juventus cerca riscatto contro Monza per avvicinare la Champions, Monza lotta per non...

La Juventus, reduce dalla sconfitta subita contro il Parma, la prima sotto la direzione tecnica di Tudor, si prepara a...

Notizie2 ore ago

Gran Premio di Jerez MotoGp: Quartararo in pole, Marquez leader e diretta esclusiva Sky

La giornata di domenica 27 aprile si presenta come un evento di straordinaria intensità per gli appassionati di MotoGp, con...

Notizie2 ore ago

Papa Francesco sepolto a Santa Maria Maggiore, inizia l’omaggio dei fedeli e si avvicina...

Fin dalle prime ore di questa domenica 27 aprile, un flusso costante di fedeli si è diretto verso la basilica...

Notizie2 ore ago

Mara Venier ricorda Papa Francesco con ospiti e musica in diretta su Rai1

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, dalle ore 14 alle 17.10, Rai1 e Rai Italia trasmetteranno in diretta dagli Studi...

Notizie2 ore ago

Meloni accoglie dialogo Trump-Zelensky a funerali di Papa Francesco e rafforza relazioni...

Un contributo modesto ma significativo si inserisce nel contesto della grande celebrazione della pace, mentre i leader mondiali si radunano...

Notizie2 ore ago

Incontro a Roma tra Trump e Zelensky: confronto su pace, Crimea e sicurezza in Ucraina

L’atteso confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky si è infine concretizzato, nonostante le incertezze manifestate alla vigilia. Il presidente...

Notizie2 ore ago

Trump critica Putin e valuta nuove sanzioni mentre Zelensky cerca un cessate il fuoco in...

Donald Trump manifesta un evidente mutamento nel suo giudizio riguardo a Vladimir Putin. Dopo un periodo caratterizzato da un cauto...

Notizie2 ore ago

Modifiche epigenetiche nel sangue cordonale predicono rischio di malattie croniche...

Il sangue del cordone ombelicale potrebbe rappresentare un innovativo strumento predittivo per individuare precocemente i neonati a rischio di sviluppare...

Notizie12 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie12 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie13 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie13 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie13 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...