Nuovo album per Vasco Rossi. In attesa dell’uscita del disco, prevista a novembre, il rocker di Zocca ne parla sui social, assicurando che “sarà un disco di forma e di sostanza”. In un post su Instagram, il Blasco racconta che è “immerso” nel nuovo progetto. “Non pensavo di tornare in sala di registrazione per lungo tempo… – confessa -. Negli ultimi anni preferivo il singolo per comunicare” aggiunge, spiegando che preferiva soddisfare così la sua “esigenza comunicativa”. Ma in questo periodo, segnato dall’assenza di live e dall’attesa che tutto possa ripartire, si trova “in una routine fatta di musica”.
“Immerso nel mio progetto – scrive ancora -. Ogni giorno, per qualche ora lavoro al mio prossimo disco. E mi sento bene. Uscirà a novembre, ma questi sono i mesi in cui tutto prende una linea definitiva – conclude -. Sarà un disco… di forma e di sostanza!”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Continua a rallentare la diffusione del Covid in Gran Bretagna. Le autorità sanitarie britanniche hanno infatti registrato 43 nuovi decessi da coronavirus nelle ultime 24 ore, con 4.052 nuovi casi di contagio. Ieri erano stati registrati 56 decessi e 4.040 contagi, mentre i dati di mercoledì scorso indicavano 98 morti e 5.605 nuovi casi. Il […]
“In Italia non c’è partito che abbia posto la questione della Turchia come ha fatto Fdi. A maggior ragione con l’avvento di Erdogan, a maggior ragione con la saldatura di Qatar e Turchia, rappresentata dai Fratelli musulmani e con la forza militare che ha a disposizione la Turchia. Io ascolto con grande interesse le parole […]
(Adnkronos) – “Abbiamo avviato una grande operazione di ricucitura della disparità territoriale. Il Pnrr, con il 40% di ogni investimento vincolato al Sud, punta ad accendere un secondo motore dello sviluppo italiano, perché non è più sostenibile il vecchio modello del Nord che corre e il Mezzogiorno che arranca a forza di sussidi e assistenzialismo”. […]