“La variante Omicron è pericolosa, infetta i vaccinati, che sono protetti dal ricovero. I tamponi per entrare in Italia? Una pezza calda… La variante Omicron è già qui”. Il professor Andrea Crisanti si esprime così sulle misure varate per arginare la diffusione della variante Omicron. In particolare, è stata varata un’ordinanza che prevede l’obbligo di tampone per chi, da altri paesi Ue, arriva in Italia.
“La variante Omicron è già in Italia ed è pericolosa. In Gran Bretagna presumono di arrivare a 1 milione di casi Omicron al giorno. Una settimana fa lì erano a 50mila casi al giorno, oggi sono arrivati quasi a 90mila. La variante Omicron infetta le persone che hanno fatto 2 dosi di vaccino e ha un vantaggio nei confronti della variante Delta, che viene fermata dal vaccino. Le terze dosi sono una priorità, lo dico da tempo”, dice Crisanti a Piazzapulita.
“Bisogna diminuire le possibilità di infettarsi: i mezzi pubblici sono un problema, bisognerebbe usare la mascherina Ffp2. Poi bisogna affrontare il problema delle scuole: bisogna vaccinare i bambini, i dati che arrivano da Usa e Israele sono molto confortanti. Non è come il vaccino contro la varicella, questo vaccino può dare come effetto il mal di testa o la febbre nel 20% dei casi, ma il giorno dopo si sta bene”, aggiunge.
L’Italia ha superato quota 25mila contagi quotidiani. “Le persone in genere vanno in terapia intensiva 10-12 giorni dopo l’infezione, il decesso arriva a 20-25 giorni dal contagio. Noi stiamo vedendo i risultati di quello che è successo tempo fa. Siamo in una posizione di difesa, stiamo cercando di guadagnare tempo in attesa di vaccini più efficaci e di farmaci per curare la malattia. Il lockdown l’anno scorso ci ha permesso di guadagnare tempo. Ora il lockdown non è possibile, ma ci sono altre misure per guadagnare tempo”, afferma.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.