“L’Europa rimane l’epicentro di questa escalation dell’epidemia di vaiolo delle scimmie, con 25 Paesi che segnalano più di 1.500 casi, ovvero l’85% del totale globale. L’entità di questo focolaio rappresenta un rischio reale: più a lungo circola il virus, più si diffonderà e più forte diventerà la presenza della malattia nei Paesi non endemici”. Lo sottolinea il direttore dell’Oms Europa, Henri Kluge, in conferenza stampa, ricordando che l’Organizzazione mondiale della sanità ha convocato la prossima settimana il Comitato d’emergenza per valutare se l’epidemia di vaiolo delle scimmie nei Paesi non endemici rappresenta un’emergenza internazionale di salute pubblica.
“I governi, i partner sanitari e la società civile devono agire con urgenza e insieme per controllare questo focolaio”, è il richiamo di Kluge.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
L’articolo 32 della nostra Costituzione stabilisce che ‘la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…’. È dunque possibile far pagare le cure ai non vaccinati contro il covid 19? “Oggi come oggi direi di no. Il diritto alle prestazioni del servizio sanitario nazionale è […]
Sono 592 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino reso noto oggi, 6 marzo. Da ieri sono stati registrati altri 10 morti. I tamponi fatti sono stati 26.236. I pazienti dimessi o guariti sono stati 3.533. Attualmente nell’isola i casi di Covid sono 19.727, 2.951 in meno rispetto a ieri, e […]
‘Espugnato’ il quadrilatero della droga nel quartiere San Cristoforo, a Catania. I Carabinieri di Catania hanno infatti arrestato venti persone indagate a vario titolo dei reati di tentata estorsione, estorsione in concorso, associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, reati tutti aggravati dal ‘metodo mafioso’ per essere stati commessi avvalendosi delle condizioni […]