“Contro Covid-19 si è fatto in fretta a sviluppare un vaccino”, anche se Sars-CoV-2 era un virus prima ignoto. “Nel caso del vaiolo delle scimmie siamo avvantaggiati”, sia perché il virus è noto sia perché “già esiste un vaccino registrato, nonostante non sia ancora prodotto in grandi quantità. In base a come evolverà la situazione, dunque, si potrà valutare” se, e nei confronti di chi, procedere a una vaccinazione per contrastare i casi di ‘monkeypox’ che si stanno registrando soprattutto in Europa. Lo dice all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all’università Statale di Milano.
“In questo momento, alla luce di quella che per ora resta una diffusione limitata – precisa tuttavia Pregliasco – io credo che sia molto precoce pensare a una necessità di vaccinazione dei giovani”, cioè di coloro non coperti dalla vaccinazione contro il vaiolo umano, sospesa in Italia nel 1981.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
(Adnkronos) – L’altra notte sono state rubate due ambulanze del Comitato della Croce Rossa Italiana di Valmontone. Lo riferiscono i volontari che sono stati avvertiti del furto dalle forze dell’ordine. “Con una delle due ambulanze rubate è stato portato a termine anche un furto”, dice Patrizio Fanfoni, presidente del Comitato Cri di Valmontone. “Poi i […]
Sono 88 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 13 settembre. Si registrano altri 3 morti, che portano a 6.750 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati eseguiti 6.438 tamponi. I nuovi casi sono così distribuiti sul territorio: Bari 2, […]
“Il significato è riaffermare l’appartenenza del Tibet alla Cina”. Francesco Sisci, sinologo, professore di geopolitica alla Luiss, legge così la visita di Xi Jinping sul ‘tetto del mondo’, in quella che è ufficialmente una “regione autonoma” della Cina, passati 70 anni da quella che per Pechino è stata una “liberazione pacifica”. Xi era già stato […]