I cittadini lombardi che avranno il richiamo del vaccino anti-Covid durante le vacanze estive ”dovranno tornare a casa, questa è la mia idea’’. A dirlo a ‘Mattino cinque’ è stato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, sottolineando comunque che la Regione ha messo ”pochissimi richiami nelle settimane di mezzo di agosto messi a chi ha detto che restava a casa. Li abbiamo fissati o prima o dopo”. La Regione, ha poi spiegato, cercherà comunque di venire incontro alle esigenze dei cittadini, chi sarà assente nel giorno del vaccino potrà chiedere ”di farsi anticipare o posticipare di qualche giorno la vaccinazione, ma si cercherà di dare questa opportunità se si rientra nei parametri stabiliti e non ci si discosta troppo dalla data prevista”.
Riferendosi alle polemiche sulla gestione sanitaria in Lombardia durante l’energenza Covid, Fontana ha poi sottolineato che “tutto è scomparso. Le nostre liste sono piene, l’adesione è ottima e le somministrazioni spedite. Queste cose sono state dimenticate, ed è molto strano”.
”Da come stanno andando le cose è facile dire che avremmo potuto essere più ‘aperturisti”’, ha poi aggiunto commentando anche le polemiche sulle riaperture delle varie attività visti i dati positivi dei contagi degli ultimi giorni.
Le mascherine? “Spero che si possano togliere definitivamente, penso che questo potrebbe avvenire già verso metà luglio”, mano a mano che prosegue la campagna vaccinale.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.