“I quarantenni potrebbero fare il vaccino in farmacia, dosi e tempi permettendo. Ci sono tutte le condizioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato ai microfoni di ‘Non è un paese per giovani’ su Rai Radio2.
“Sicuramente le prenotazioni per chi è nato nel 1966 potranno avvenire dai primi giorni del prossimo mese, mentre per la classe d’età successiva ci vorrà un po’ di più e probabilmente è una classe quella che si rivolgerà alle farmacie”, ha anticipato D’Amato. “Johnson & Johnson, monodose, potrebbe essere adatto alla somministrazione in farmacia – ha sottolineato D’Amato – Quindi siamo in trepidante attesa per capire quante dosi arriveranno”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
‘Pandemia dei non vaccinati’ contro il Covid. L’immagine, iniziata a circolare quest’estate negli Stati Uniti di fronte al ritorno massiccio di contagi da coronavirus soprattutto in Stati ed aree con basso tasso di vaccinazione, è quella che ora viene usata per descrivere la “quarta ondata” dell’epidemia. La nuova ondata sta spingendo ad adottare misure unicamente […]
“Purtroppo, pur essendoci tanta buona volontà da parte di tutti, le regole non sono ancora chiare”. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ospite a ‘Morning news’ su Canale 5, riferendosi al nodo del controllo del Green pass sui clienti, da parte dei ristoranti, bar, alberghi, stabilimenti balneari e più in generale […]
“Finalmente a casa grazie a Dio”. Poche parole, quelle di Angela Chianello, in arte Angela da Mondello, la signora diventata famosa per il tormentone ‘Non ce n’è coviddi’, urlato alle telecamere dalla spiaggia nel 2020, che in una storia su Instagram racconta di essere stata dimessa dall’ospedale, dopo il ricovero per Covid. Era stata lei […]