Il portavoce del Cremlino, Dimitri Peskov, denuncia come “sconsiderato” e “arrogante” il comportamento dell’intelligence Usa nei confronti dei cittadini russi, soprattutto nel contesto della guerra in Ucraina. Mosca esprime quindi “preoccupazione” per la situazione in cui si trova la missione diplomatica russa in territorio nordamericano.
“E’ inaccettabile il comportamento sconsiderato dei rappresentanti dei servizi americani nei confronti dei nostri cittadini, inclusi i membri delle missioni diplomatiche”, ha affermato Peskov, in una conferenza stampa.
L’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoli Antonov, ha assicurato che la missione diplomatica subisce “minacce” sul territorio statunitense, oltre ad attacchi e “violenze fisiche”. L’ambasciatore ha lamentato che ogni giorno ci sono “proteste e azioni anti-russe” vicino all’ambasciata e atti di vandalismo. “Agenti dell’intelligence Usa si aggirano intorno all’ambasciata”, ha aggiunto.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Paola Egonu “sarebbe un’ottima portabandiera azzurra ai Giochi olimpici di Tokyo. Rappresenta una realtà italiana che non è monocorde ma è plurale, aperta, inclusiva, che non guarda indietro ma sceglie di andare avanti”. Lo dice all’Adnkronos Triantafillos Loukarelis, direttore dell’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni della Presidenza del Consiglio. La pallavolista italiana, spiega Loukarelis, “è una giovane […]
Soluzioni sostenibili, innovative e di design per il restyling delle nostre città, sono i temi cardine del seminario gratuito che si terrà online il 18 maggio, dalle 16 alle 18, a cura di Ecopneus, la società senza scopo di lucro che opera nella gestione dei Pfu in Italia, e in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine […]
Nessuna vittima di ‘botti’ per Capodanno 2022 (nel 2021 ci fu un decesso) ma in leggera crescita il dato dei feriti gravi con prognosi superiore ai 40 giorni, passati da 12 a 14. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, concernenti gli esiti dei servizi predisposti per la prevenzione ed il […]