Sono 36.200 i soldati della Russia morti in guerra dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente.
Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 36.200 uomini, 1.589 carri armati, 3.754 mezzi corazzati, 804 sistemi d’artiglieria, 246 lanciarazzi multipli, 105 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 217 aerei, 186 elicotteri, 2.629 autoveicoli, 15 unità navali e 658 droni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 115 i nuovi contagi di Covid in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 2 luglio. Altri cinque i morti e 270 i pazienti dimessi o guariti. Nell’isola si contano 3725 positivi, 160 in meno rispetto a ieri, e di questi 154 sono ricoverati in regime ordinario, 19 in terapia intensiva e 3.552 sono in […]
In occasione della 71ma edizione del Festival della Canzone Italiana, nella serata di giovedì 4 marzo dedicata alla Canzone d’Autore, Random si esibirà con il brano di Jovanotti “Ragazzo Fortunato” insieme a The Kolors, una delle migliori realtà in circolazione sia discograficamente che sul palco. La scelta dà vita ad una collaborazione di generi diversi […]
Sono 209 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 2 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della regione. Da ieri, registrato un morto. I nuovi casi sono stati individuati su 15.655 test. Spiccano i 63 contagi in provincia di Lecce e i 56 in provincia di Bari. Le persone attualmente positive sono 4.419. […]