Ammonterebbero a 35.750 le perdite fra le fila russe dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente.
Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 35.750 uomini, 1577 carri armati, 3736 mezzi corazzati, 796 sistemi d’artiglieria, 246 lanciarazzi multipli, 105 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 217 aerei, 186 elicotteri, 2610 autoveicoli, 15 unità navali e 645 droni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il bollettino quotidiano dei contagi da coronavirus “ci viene richiesto dai trattati internazionali e dall’Oms. Noi dobbiamo per i nostri adempimenti internazionali dare ogni giorno il numero e comunicare a tutto il mondo e a tutte le organizzazioni internazionali questo numero”. Lo chiarisce a ‘L’aria che tira’ su La7 il consigliere del ministro Speranza, Walter […]
La Corte sportiva d’appello della Federcalcio ha respinto il ricorso dell’Inter che chiedeva il 3-0 a tavolino per la mancata disputa della gara con il Bologna, prevista al Dall’Ara il 6 gennaio. La Corte sportiva d’appello, secondo grado di giudizio, si è allineata alla decisione del Giudice sportivo. Il Bologna non era sceso in campo […]
Si apre domani, tra governo, Cgil Cisl e Uil, il cantiere sulla riforma delle pensioni: al tavolo convocato dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che fa seguito alle decisioni prese nel vertice con il premier Draghi ed i sindacati appena prima di Natale, siederà anche il ministro dell’Economia, Daniele Franco, Marco Leonardi per palazzo Chigi, […]