Ammonterebbero a 19.000 i morti fra le fila della Russia dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente.
Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 19000 uomini, 700 carri armati, 1.891 mezzi corazzati, 333 sistemi d’artiglieria, 108 lanciarazzi multipli, 55 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 150 aerei, 135 elicotteri, 1.361 autoveicoli, 7 unità navali, 76 cisterne di carburante e 112 droni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Genocidio è una parola impegnativa, presuppone lo sterminio di grandi minoranze nazionali. Siamo invece di fronte alla repressione di innocenti, cose che purtroppo in guerra avvengono”. Lo storico Lucio Villari, parlando con l’Adnkronos, esclude la possibilità che le stragi di civili che, da Bucha in poi, si vanno via via scoprendo in Ucraina, facciano parte […]
Il bollettino con i numeri Covid in Italia oggi, sabato 22 gennaio 2022, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città […]
(Adnkronos) – Torna in presenza, la prossima settimana, la Siena International School on Sustainable Development 2022, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dall’Università di Siena. La Scuola di alta formazione quest’anno è dedicata al tema della decabornizzazione e della riduzione delle emissioni climalteranti. I 30 partecipanti – dottorandi, ricercatori, amministratori, manager e […]