(Adnkronos) – “Correvano gli anni Ottanta del secolo scorso. Appena imbarcato sull’aereo che da Mosca lo riportava a Roma, all’indomani della sua visita a Gorbaciov, come prima cosa Ciriaco De Mita pensò bene di informarsi su quello che stava capitando nel suo partito e nel suo collegio elettorale. Un vezzo da prima repubblica, si dirà. E invece quell’attenzione al suo territorio era un tributo ad alcune regole eterne della vita politica. Di ritorno dagli Stati Uniti il presidente Draghi dovrebbe forse dedicare la stessa attenzione al cortile di casa”. Lo scrive Marco Follini nel consueto ‘Punto di Vista’, che sarà pubblicato integralmente domani sull’agenzia e sul sito dell’Adnkronos.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il Codacons lancia oggi una azione risarcitoria collettiva in favore delle famiglie che, a causa della frana che ha investito il cimitero di Camogli, hanno visto le tombe dei propri cari andare distrutte. “Moltissime famiglie hanno visto sgretolarsi sotto i loro occhi il luogo di sepoltura dei propri parenti defunti le cui salme, ora, rischiano […]
Prima la marcia, poi il karate, quindi la 4×100. Un tris d’oro per un’Olimpiade azzurra da record con 38 medaglie. A Tokyo 2020 lo sport italiano vive un’altra giornata memorabile, l’ennesima. Antonella Palmisano apre lo show trionfando nella marcia 20 km femminile, dominando dal primo all’ultimo metro sull’asfalto del Sapporo Odori Park. Poi c’è gloria […]
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha adottato sette provvedimenti di clemenza individuale. E’ quanto si legge in una nota del Quirinale. “Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato – ai sensi di quanto previsto dall’art. 87 comma 11 della Costituzione – sette decreti di grazia, in ordine ai quali la Ministra della […]