La nuova Serie A targata Dazn parte tra le polemiche e l’ironia social. La rivoluzione che ha portato il calcio in streaming non sembra convincere tutti e in rete si parla già dei primi ‘inconvenienti’. A partire dal buffering, un problema non certo nuovo per Dazn e che molti utenti di Twitter riportano postando le immagini dello scherma ‘impallato’.
“E nonostante fibra in casa e tv oled guardo la partita con la stessa qualità che su roja directa”; “Non mi aspettavo niente ma sono già deluso”; “Domani con il quadruplo delle connessioni ci facciamo le risate…”; “Non si riesce a vedere una partita in streaming, come è possibile?”, sono solo alcuni dei commenti che si leggono dopo nemmeno 45′ di gioco di Inter-Genoa e Verona-Sassuolo, i due match del primo turno attualmente in corso.
C’è chi invece la butta sul ridere postando, ad esempio, le immagini di International Soccer, il mitico gioco del commodore 64: “Qui da me Dazn si vede abbastanza bene”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 1.066 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 11 novembre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 6 morti. I tamponi effettuati sono stati 130.809, con un indice di positività che scende allo 0,8%. Sono 34.216 le vittimedall’inizio della pandemia. Negli ospedali lombardi sono ricoverate 409 persone, 7 in più […]
Sono 277 i nuovi contagi da coronavirus oggi 3 giugno in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 7 morti, portando così a 33.637 il totale di decessi dall’inizio della pandemia. Dei 277 nuovi casi, 27 sono ‘debolmente positivi’. I tamponi effettuati sono 14.750 (di cui 11.323 molecolari e 3.427 antigenici) per un […]
“Solo conoscendo il territorio possiamo parlare di rischio e fare tutte le azioni che conseguono a questa attività”. Così Fabrizio Curcio, capo Dipartimento Protezione Civile, a margine della presentazione dell’Atlante dei lineamenti di pericolosità dei mari italiani, principale risultato del Progetto Magic. “Dobbiamo avere dati di conoscenza perché altrimenti non riusciamo a fare prevenzione e […]