“Non condivido assolutamente il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente Von der Leyen, credo non sia stato appropriato. Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che Von der Leyen ha dovuto subire”. Così Mario Draghi in conferenza stampa, riferendosi all’episodio che ha visto la presidente della Commissione Europea rimanere senza sedia durante l’incontro avvenuto ad Ankara tra il presidente turco e i leader Ue.
“La considerazione da fare – ha detto Draghi – è che con questi dittatori di cui però si ha bisogno per collaborare, o meglio cooperare, uno deve essere franco nell’esprimere la diversità di vedute, di comportamenti, di visioni, ma pronto a cooperare per gli interessi del proprio Paese”. Dunque trovare l'”equilibrio giusto”.
“Che Draghi definisca Erdogan un dittatore è una buona notizia. Che aggiunga: però ne abbiamo bisogno (magari per gestire l’immigrazione) è imbarazzante e inaccettabile” ha scritto su Twitter il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.