Tre tentativi falliti nel sollevamento pesi alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Non ce l’ha fatta Laurel Hubbard , la prima atleta dichiaratamente transgender della storia che compete ufficialmente alle Olimpiadi in una categoria di genere diversa da quella che aveva alla nascita. La donna trans neozelandese, nata 43 anni fa ad Auckland come Gavin Hubbard, ha terminato i Giochi, dopo aver fallito nel tentativo di sollevare 120 kg e dopo due tentativi andati a vuoto di sollevare 125 kg. “Non sono del tutto all’oscuro delle controversie che circondano la mia partecipazione ai Giochi – ha detto Hubbard dopo essere uscita – e per questo voglio ringraziare in particolare il Comitato Olimpico” per aver riaffermato che “lo sport è per tutti, è inclusivo e accessibile”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Un elicottero militare russo avrebbe violato lo spazio aereo della Finlandia. Lo riferisce ‘Yle’, la radiotelevisione di Stato finlandese che cita il ministero della Difesa finlandese. La violazione dello spazio aereo da parte di un Mi-17 sarebbe accaduta oggi lungo il confine orientale della Finlandia tra le città di Kesälahti e Parikkala intorno alle 10.40. […]
“Le Regioni che avrebbero riaperto oggi, Lombardia e Piemonte, hanno saputo del nuovo stop quattro ore, dico quattro ore, prima della riapertura possibile degli impianti. Dietro alla montagna invernale ci sono sì gli impianti di risalita, i grossi operatori. Ma c’è anche una nuvola densa di piccole attività, dalla ristorazione ai maestri di sci, che […]
Viaggi all’interno dell’Ue in era Coronavirus? “Quello che noi abbiamo chiesto è rimanere a casa e non spostarsi, chi va all’estero e rientra deve fare un tampone all’andata e al ritorno, rientra nelle regole della mobilità europea. Ma non stiamo assolutamente consigliando ai cittadini di andare all’estero, anzi sconsigliamo di spostarsi perché siamo in una […]