“Io ho già fatto la terza dose del vaccino anti -Covid, a Padova, la scorsa settimana”. Lo annuncia a ‘Un Giorno da Pecora’ su Rai Radio1, il virologo Andrea Crisanti ribadendo la sua teoria, già anticipata all’Adnkronos Salute, secondo cui “dobbiamo fare la terza dose del vaccino entro due o tre mesi, sistematicamente, a quante più persone possibili” perché “la protezione dura sei o sette mesi dalla seconda dose” e se non la facciamo rischiamo di ritrovarci a breve come l’Inghilterra che, a suo dire, sta pagando lo scotto di essersi vaccinata prima di noi perdendo quindi prima gli effetti protettivi del vaccino.
Quanto al via libera alla riapertura delle discoteche con una capienza del 50% al chiuso, Crisanti resta freddo: “Sono l’ambiente migliore per favorire la trasmissione – ricorda – ma vediamo come va, potenzialmente si può fare una prova, visto che trasmissione ora è bassa. Certo – ha concluso – sarebbe stato meglio riaprirle al 30%”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Un medico di medicina generale può avere tra i 70 e gli 80 pazienti di malattia renale cronica. E’ importante dunque sensibilizzare i dottori del territorio anche sugli aspetti dietetici. Per questo gli assessorati regionali devono istituire percorsi terapeuti assistenziali, che sono plurispecialistici ma in cui la figura del medico di medicina generale è preponderante […]
Sono 518 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 19 novembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani sui social. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 518 su 29.637 test di cui 10.191 tamponi molecolari e 19.446 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,75% (5,7% […]
Walter Ricciardi nel mirino della Svizzera. Il consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza ha dichiarato, a Che tempo che fa, che la variante inglese si è diffusa in Europa ‘entrando’ dalla Svizzera, in particolare ha fatto riferimento alla presenza di turisti inglesi nelle località sciistiche. La confederazione elvetica non ha gradito e ha […]