Connect with us

Ultima ora

Taranto, lite a Ferragosto: uomo perde pezzo di un orecchio

Published

on

Lite tra due persone all’alba a Taranto, nella borgata Talsano, in viale Europa. Sono due le persone rimaste ferite e a una di queste è stato staccato un pezzo di un orecchio. La lite è iniziata in un locale per futili motivi ed è poi continuata all’esterno. Non è chiaro se alla discussione poi degenerata abbiano preso parte altre persone e al momento un uomo è stato arrestato dalla polizia. Sono in corso ulteriori accertamenti.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l'agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un'informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.

Ultima ora

Migranti Francia, Corte Ue contro respingimenti: “Usarli solo come extrema ratio”

Published

on

La sentenza della Corte di Giustizia Ue, cui si è rivolto il Consiglio di Stato francese, boccia i respingimenti al confine in Francia

Migranti che camminano lungo un sentiero sabbioso a Gravelines - (Afp)

La Francia deve applicare la direttiva sui rimpatri, che prevede l’allontanamento forzato del migrante irregolare solo come extrema ratio, anche se ha ripristinato i controlli alle frontiere interne della zona Schengen. E’ quanto stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia Ue, cui si è rivolto il Consiglio di Stato francese, per appurare se, quando uno Stato membro decide di ripristinare temporaneamente i controlli di frontiera alle frontiere interne, possa adottare nei confronti del cittadino di un Paese terzo, privo di un titolo di soggiorno valido, a un valico di frontiera situato nel suo territorio e in cui vengono effettuati i controlli, un provvedimento di respingimento sulla sola base del codice frontiere Schengen, senza dover rispettare le norme e le procedure previste dalla direttiva sui rimpatri.

Tutto nasce da un ricorso presentato da diverse associazioni, tra cui gli Avocats pour la défense des droits des étrangers (Adde), che hanno contestato davanti al Conseil d’État (Consiglio di Stato) francese la legittimità di un’ordinanza che ha modificato il Codice sull’ingresso e sul soggiorno degli stranieri e sul diritto d’asilo (Ceseda). La Corte precisa che solo eccezionalmente la direttiva rimpatri consente agli Stati membri di escludere i cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno nel loro territorio è irregolare dall’applicazione della direttiva. Qualsiasi cittadino di un Paese terzo il cui soggiorno è irregolare deve, di norma, essere oggetto di una decisione di rimpatrio. Tuttavia, l’interessato deve, in linea di principio, beneficiare di un certo termine per lasciare volontariamente il territorio. L’allontanamento forzato avviene solo “in ultima istanza”.

Per la Corte, in una situazione del genere, un provvedimento di respingimento può essere adottato sulla base del codice frontiere Schengen ma, per allontanare l’interessato, devono comunque essere rispettate le norme e le procedure previste dalla direttiva rimpatri, il che, riconosce la Corte, può “privare di una larga parte della sua utilità” il respingimento. La direttiva rimpatri si applica, in linea di principio, a partire dal momento in cui il cittadino di un Paese terzo, in seguito al suo ingresso irregolare nel territorio di uno Stato membro, è presente sul territorio irregolarmente, senza cioè soddisfare le condizioni d’ingresso, di soggiorno o di residenza. Questo vale anche qualora, come nell’ipotesi in esame, l’interessato sia stato sorpreso ad un valico di frontiera situato nel territorio dello Stato membro di cui trattasi. Una persona può infatti essere entrata nel territorio di uno Stato membro anche prima di aver attraversato un valico di frontiera.

Continue Reading

Esteri

Migranti Francia, Corte Ue contro respingimenti: “Usarli solo come extrema ratio”

Published

on

La sentenza della Corte di Giustizia Ue, cui si è rivolto il Consiglio di Stato francese, boccia i respingimenti al confine in Francia

Migranti che camminano lungo un sentiero sabbioso a Gravelines - (Afp)

La Francia deve applicare la direttiva sui rimpatri, che prevede l’allontanamento forzato del migrante irregolare solo come extrema ratio, anche se ha ripristinato i controlli alle frontiere interne della zona Schengen. E’ quanto stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia Ue, cui si è rivolto il Consiglio di Stato francese, per appurare se, quando uno Stato membro decide di ripristinare temporaneamente i controlli di frontiera alle frontiere interne, possa adottare nei confronti del cittadino di un Paese terzo, privo di un titolo di soggiorno valido, a un valico di frontiera situato nel suo territorio e in cui vengono effettuati i controlli, un provvedimento di respingimento sulla sola base del codice frontiere Schengen, senza dover rispettare le norme e le procedure previste dalla direttiva sui rimpatri.

Tutto nasce da un ricorso presentato da diverse associazioni, tra cui gli Avocats pour la défense des droits des étrangers (Adde), che hanno contestato davanti al Conseil d’État (Consiglio di Stato) francese la legittimità di un’ordinanza che ha modificato il Codice sull’ingresso e sul soggiorno degli stranieri e sul diritto d’asilo (Ceseda). La Corte precisa che solo eccezionalmente la direttiva rimpatri consente agli Stati membri di escludere i cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno nel loro territorio è irregolare dall’applicazione della direttiva. Qualsiasi cittadino di un Paese terzo il cui soggiorno è irregolare deve, di norma, essere oggetto di una decisione di rimpatrio. Tuttavia, l’interessato deve, in linea di principio, beneficiare di un certo termine per lasciare volontariamente il territorio. L’allontanamento forzato avviene solo “in ultima istanza”.

Per la Corte, in una situazione del genere, un provvedimento di respingimento può essere adottato sulla base del codice frontiere Schengen ma, per allontanare l’interessato, devono comunque essere rispettate le norme e le procedure previste dalla direttiva rimpatri, il che, riconosce la Corte, può “privare di una larga parte della sua utilità” il respingimento. La direttiva rimpatri si applica, in linea di principio, a partire dal momento in cui il cittadino di un Paese terzo, in seguito al suo ingresso irregolare nel territorio di uno Stato membro, è presente sul territorio irregolarmente, senza cioè soddisfare le condizioni d’ingresso, di soggiorno o di residenza. Questo vale anche qualora, come nell’ipotesi in esame, l’interessato sia stato sorpreso ad un valico di frontiera situato nel territorio dello Stato membro di cui trattasi. Una persona può infatti essere entrata nel territorio di uno Stato membro anche prima di aver attraversato un valico di frontiera.

Continue Reading

Ultima ora

Simone Biles da record, parteciperà al sesto Mondiale ginnastica artistica per gli Usa

Published

on

La ginnasta si è assicurata un posto nella squadra che gareggerà ad Anversa, in Belgio, dal 30 settembre all'8 ottobre

Nuovo record per la star della ginnastica artistica Simone Biles che parteciperà al sesto campionato mondiale per gli Stati Uniti dopo essersi assicurata un posto nella squadra che gareggerà ad Anversa, in Belgio, dal 30 settembre all’8 ottobre. Ora è l’unica donna americana mai selezionata per sei squadre per il campionato mondiale. La 25 volte medaglia mondiale tornerà nella città belga un decennio dopo il suo debutto mondiale nel 2013, quando vinse l’oro nell’all-around e corpo libero. “Penso che il cerchio si chiuda. Sono andata ad Anversa nel 2013, quindi ora andarci nel 2023 è piuttosto folle”, ha detto la Biles.

In Belgio avrà anche la possibilità di diventare la ginnasta di maggior successo della storia. Il suo totale di 32 medaglie tra Campionati del mondo e Giochi olimpici è una medaglia in meno rispetto al bielorusso Vitaly Scherbo, che ha iniziato la sua carriera sotto il vecchio regime sovietico. Biles ha la possibilità di superarlo quest’anno mentre punta al ritorno alle Olimpiadi, ai Giochi di Parigi del 2024. La Biles è tornata alle competizioni a Chicago il mese scorso dopo aver sofferto di “twisties” – un fenomeno che colpisce la consapevolezza spaziale di un atleta – e dopo essersi ritirata da cinque delle sei finali alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 per concentrarsi sulla sua salute mentale.

Continue Reading

Sport

Simone Biles da record, parteciperà al sesto Mondiale ginnastica artistica per gli Usa

Published

on

La ginnasta si è assicurata un posto nella squadra che gareggerà ad Anversa, in Belgio, dal 30 settembre all'8 ottobre

Nuovo record per la star della ginnastica artistica Simone Biles che parteciperà al sesto campionato mondiale per gli Stati Uniti dopo essersi assicurata un posto nella squadra che gareggerà ad Anversa, in Belgio, dal 30 settembre all’8 ottobre. Ora è l’unica donna americana mai selezionata per sei squadre per il campionato mondiale. La 25 volte medaglia mondiale tornerà nella città belga un decennio dopo il suo debutto mondiale nel 2013, quando vinse l’oro nell’all-around e corpo libero. “Penso che il cerchio si chiuda. Sono andata ad Anversa nel 2013, quindi ora andarci nel 2023 è piuttosto folle”, ha detto la Biles.

In Belgio avrà anche la possibilità di diventare la ginnasta di maggior successo della storia. Il suo totale di 32 medaglie tra Campionati del mondo e Giochi olimpici è una medaglia in meno rispetto al bielorusso Vitaly Scherbo, che ha iniziato la sua carriera sotto il vecchio regime sovietico. Biles ha la possibilità di superarlo quest’anno mentre punta al ritorno alle Olimpiadi, ai Giochi di Parigi del 2024. La Biles è tornata alle competizioni a Chicago il mese scorso dopo aver sofferto di “twisties” – un fenomeno che colpisce la consapevolezza spaziale di un atleta – e dopo essersi ritirata da cinque delle sei finali alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 per concentrarsi sulla sua salute mentale.

Continue Reading

Ultima ora

Moda, Doppio (McArthurGlen): “Noi pionieri del Designer outlet in Italia”

Published

on

A margine della conferenza stampa a Castel Romano: "Investiamo in sostenibilità e ambiente"

“Il nostro gruppo è stato un pioniere nel settore del Designer outlet in Italia. Oltre 20 anni fa abbiamo introdotto questo concetto innovativo, partendo dall’idea che da noi è possibile trovare brands primi in luxury a prezzi scontati che vengono da collezioni degli anni precedenti”. Lo ha detto la Managing Director Italy di McArthurGlen, Donatella Doppio, a margine della conferenza stampa per la celebrazione per i 20 anni di Castel Romano Designer Outlet tenutosi presso l’outlet presente alle porte di Roma. “Quello che ha fatto e che farà la differenza, però, è il concetto di intrattenimento. Il nostro Designer outlet, infatti, è sia un luogo dove fare shopping sia un posto dove ci si può intrattenere per trascorrere una giornata piacevole in compagnia”, sottolinea.

“Dalla recente ricerca ‘2003-2023 Fashion Inside’, promossa dal primo Osservatorio McArthurGlen, è emerso che il retail fisico è preponderante, ma quello che sta assumendo un ruolo definitivo nella scelta del consumatore è tutto quello che ha a che fare con la sostenibilità – ha continuato Doppio -. E’ per questo che continuiamo ad investire sull’ambiente, tramite diverse iniziative come quella che presentiamo per festeggiare i 20 anni di Castel Romano e cioè l’Oasi affiliata al Wwf per McArthurGlen”.

Continue Reading

Ultima ora

Moda, Liverani (Doxa): “Con Fashion Inside scattata fotografia su atteggiamenti italiani”

Published

on

A margine della conferenza stampa: "Per consumatori centrale tema sostenibilità"

“La ricerca ‘2003-2023 Fashion Inside’ ha lo scopo di fare una fotografia di quelle che sono gli atteggiamenti nei confronti della moda e dello shopping, andando a ricostruire quelli che sono stati gli ultimi vent’anni di stile e quali sono state le icone che più hanno segnato la moda in Italia”. Lo ha detto la Responsabile dei Progetti Speciali in Doxa, Cristina Liverani, a margine della conferenza stampa per la celebrazione per i 20 anni di Castel Romano Designer Outlet tenutosi presso l’outlet presente alle porte di Roma. “Con la ricerca, quindi, abbiamo raccontato quelli che sono gli atteggiamenti nei confronti dello shopping, ma anche la realtà e la dialettica continua tra gli aspetti razionali e gli aspetti emozionali che contraddistinguono un po’ tutto quello che è il percorso che caratterizza il consumatore e che va dal momento dell’acquisto fino a quello della scelta di quello che più adatto da indossare in ogni occasione”, aggiunge

“Dai dati emerge che la sostenibilità è sicuramente importante e rilevante anche quando parliamo di shopping e abbigliamento – continua Liverani -. Questa viene perlopiù ricondotta al vivere e alle collezioni degli anni precedenti come un modo di ridurre gli sprechi. ma no solo, si pone molto l’attenzione per quella che è la composizione dei materiali di quello che si va ad indossare”.

Continue Reading

Ultima ora

Moda, il fotografo Porcarelli: “Con le mie foto racconto i vent’anni di Castel Romano”

Published

on

“Attraverso le foto messe in mostra nel designer outlet, si raccontano i vent’anni di Castel Romano”. Lo ha detto il fotografo della mostra, Claudio Porcarelli, a margine della conferenza stampa per la celebrazione per i 20 anni di Castel Romano Designer Outlet tenutosi presso l’outlet presente alle porte di Roma. “I miei scatti sono un omaggio che faccio ad un percorso di costume italiano prendendo 40 personaggi di casa nostra nel loro percorso evolutivo di moda e costume”, spiega.

“Le mie foto di solito hanno percorsi diversi perché le mostre fotografiche si fanno in altri luoghi – continua Porcarelli -. Mi fa piacere farne una in un contesto del genere, per me è la prima volta. Devo dire che sono stati veramente bravi e professionali”.

“La persona con cui ho avuto modo di lavorare e mi sono divertito tanto? Sono qui davanti a Carlo Verdone e come lui non ce ne sono”, conclude ridendo il fotografo della mostra.

Continue Reading

Economia

Wallapop festeggia il secondo anno in Italia e punta a 100 milioni di fatturato per il 2023

Published

on

Piattaforma leader nella compravendita di prodotti 'second hand', promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile. Cassedy (Ceo Wallapopo): "Il mercato italiano è promettente"

Wallapop festeggia il secondo anno in Italia e punta a 100 milioni di fatturato per il 2023


Wallapop, la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile, festeggia il suo secondo anniversario in Italia con la previsione di chiudere il 2023 con un fatturato di quasi 100 milioni di euro. La società è oggi valutata 771 milioni di euro e lo scorso anno ha registrato un fatturato di 72 milioni con una crescita del +265% negli ultimi quattro anni. Lo rende noto l’azienda fondata a Barcellona nel 2013, attualmente presente in Spagna, Italia e dallo scorso anno in Portogallo. Oggi, la piattaforma ospita una comunità di circa 17 milioni di utenti nell’Europa Meridionale che, dalla sua fondazione, ha dato una seconda opportunità a più di 640 milioni di articoli, promuovendo in questo modo un consumo più consapevole e umano con benefici per la società e l’ambiente. Non solo: la community di Wallapop conferma che nell’81% dei casi l’acquisto sulla piattaforma ha sostituito l’acquisto di nuovi articoli portando a un risparmio complessivo pari a 2.376 milioni di euro nel 2022.

Nell’ultimo anno – si legge in una nota – gli utenti italiani della piattaforma sono cresciuti dell’82%, con un aumento del 149% del volume delle transazioni e del 77% delle inserzioni. Inoltre, più di 6 milioni di italiani hanno scaricato l’App Wallapop fino ad oggi, con un aumento del numero di visite del 61% rispetto allo scorso anno. Milano, Roma e Napoli sono le città italiane con il maggior numero di accessi all’applicazione. Tre le categorie preferite dagli italiani tra le 20 disponibili: collezionismo (+113% di inserzioni), casa e giardino (+77%) e cinema, libri e musica (+55%) che hanno registrato il più alto numero di inserzioni dal lancio in Italia. Anche le ricerche all’interno della piattaforma – dettaglia la nota – hanno registrato un aumento dell’84% nell’ultimo anno.

Guardando alle regioni che hanno registrato il maggior numero di vendite tramite Wallapop, dal suo lancio in Italia, la Lombardia guida la classifica, seguita da Lazio e Campania al terzo posto. Seguono l’Emilia Romagna al quarto posto e il Piemonte al quinto.

“Siamo felici di festeggiare il secondo anniversario di Wallapop in Italia – afferma Rob Cassedy, CEO di Wallapop – che in questi due anni ha dimostrato di essere un mercato promettente, visto che quasi tutta la popolazione italiana conosce già la nostra piattaforma. Grazie al supporto della nostra comunità stiamo lavorando per costruire un catalogo unico nell’Europa Meridionale con l’obiettivo di rendere i prodotti di riuso la scelta d’acquisto preferita, favorendo l’economia circolare e un minore impatto ambientale”.

Il riuso in sostituzione dell’acquisto di nuovi articoli ha benefici per acquirenti, venditori, per la società e l’ambiente, come dimostra una ricerca realizzata in collaborazione con Deloitte. La comunità di Wallapop ha infatti confermato che nell’81% dei casi un acquisto sulla piattaforma ne ha sostituito uno nuovo, generando un risparmio complessivo pari a 2.376 milioni di euro 2022, nonché una riduzione di 31.000 tonnellate di rifiuti, equivalenti a quelli generati dalla città dell’Aquila in 1 anno.

Secondo i risultati della ricerca – conclude la nota – il riutilizzo dei prodotti degli utenti di Wallapop nell’ultimo anno ha portato a un risparmio di: + di 510.000 tonnellate di emissioni di CO2, l’equivalente di 8 viaggi in auto di andata e ritorno verso il sole; 20 miliardi di litri d’acqua, circa la stessa quantità consumata dalla città di Verona in un anno; 22 mila tonnellate di plastica, pari alla quantità necessaria per realizzare una fila di fenicotteri gonfiabili da Parigi a Barcellona; 82 mila tonnellate di metallo, sufficienti per costruire il Golden Gate Bridge. Tutto questo rappresenta un risparmio per l’ambiente pari a 723 milioni di euro, sufficienti a riforestare 2,5 volte la superficie del Parco Nazionale dello Stelvio.

Continue Reading

Spettacolo

Moda, Piazza di Spagna si è illuminata per Fashion & Talents

Published

on

A Roma la quinta edizione della sfilata-evento organizzata da eCampus e Accademia del Lusso

Moda, Piazza di Spagna si è illuminata per Fashion & Talents

Piazza di Spagna si è vestita a festa per Fashion & Talents, ormai un appuntamento fisso nel calendario dei grandi eventi capitolini. Mercoledì 20 settembre è andata in scena la quinta edizione della sfilata-evento organizzata da Università eCampus, uno dei principali atenei online in Italia, e Accademia del Lusso, istituto di alta formazione per la moda e il design.

Realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Fashion & Talents è la vetrina che consente ai giovani più talentuosi nel panorama del settore della moda di mettere in mostra, in uno scenario unico, le loro idee innovative.

In passerella hanno sfilato le creazioni degli studenti di Fashion Design delle sedi di Accademia del Lusso di Roma e Milano e le “capsule collection” degli allievi di due prestigiosi istituti stranieri: il Pratt Institute di New York, una vera istituzione nel campo della moda grazie ai suoi 136 anni di storia, e la Libre Accademie des Beaux Arts in Cameroun, che promuove la sensibilità artistica come strumento di integrazione sociale e di sviluppo economico in Africa Centrale. Hanno partecipato all’evento anche il Liceo Artistico Enzo Rossi di Roma, l’Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina e l’Istituto di Istruzione Superiore Apicio-Colonna Gatti di Anzio-Nettuno, a ognuno dei quali Accademia del Lusso è stata assegnata una borsa di studio da devolvere agli studenti più meritevoli.

La serata, condotta da Eleonora Daniele, è stata l’occasione per sostenere l’associazione Fateci Posto APS, che realizza progetti per l’integrazione, l’educazione e l’autonomia di ragazze e ragazzi con autismo e disabilità intellettivo relazionali.

Il tema delle collezioni create dagli allievi dell’Accademia del Lusso di Roma è “Divinity”, una sintesi epica del trascorrere del tempo, il passato che si rigenera e muta aspetto, l’eredità che diventa il nuovo. Il concept ideato dai talenti di Accademia del Lusso di Milano è invece “STAR-T” e nasce dall’osservazione di ciò che sta avvenendo in questo momento storico, in cui le giovani generazioni amano giocare con stili diversi, eliminando ogni forma di etichetta.

Continue Reading

Spettacolo

Moda, Onorato (Roma Capitale): “Con Fashion & Talents si torna dove è nata l’Alta Moda”

Published

on

"Da un anno e otto mesi siamo impegnati per recuperare questa ricchezza che porta lavoro e turismo"

Moda, Onorato (Roma Capitale):

“Possiamo dire che si tratta di un ritorno a casa, dove l’Alta Moda è nata. Da Valentino, alle Sorelle Fontana, a Fendi. Qui a Piazza di Spagna si respira il mito della moda”. Queste le parole di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport Turismo e Moda di Roma, poco prima dell’inizio di Fashion & Talents, sfilata-evento organizzata per la quinta edizione nella Capitale.

“Da un anno e otto mesi siamo molto impegnati nel recupero di questa ricchezza che porta molti posti di lavoro ed è di fondamentale importanza per il turismo – ha proseguito Onorato -. L’Accademia del Lusso è sempre protagonista di grandissime produzioni e quello a cui stiamo assistendo non ha nulla da invidiare alla grande moda internazionale”.

“Qui nascono grandi talenti, con Roma che mantiene i suoi primati sulla produzione e sulla crescita di quest’ultimi. Non a caso – ha aggiunto l’Assessore – solo qualche mese fa l’Accademia era da noi in Campidoglio e stiamo notando un forte ritorno sul quale stiamo investendo”.

Continue Reading

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.