Le eccezionali ondate di calore in India e Pakistan sono destinate a diventare una nuova normalità. Dal mese di marzo i due paesi vivono un’ondata di calore senza precedenti: lo scorso mese di aprile per l’India è stato il più caldo degli ultimi 122 anni, cioè da quando sono iniziate le rilevazioni. Una situazione che si era già verificata a marzo, mettendo a rischio le produzioni agricole e la biodiversità del paese. Ma uno studio del Met Office britannico sostiene che la regione d’ora in poi si deve aspettare questo tipo di fenomeno almeno una volta ogni 3,1 anni. Senza il riscaldamento globale di origine antropica, eventi di questa portata sarebbero cento volte meno frequenti: una volta ogni 312 anni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“L’Egitto finora non ha collaborato per appurare la verità sul sequestro, le torture e l’uccisione di Giulio Regeni, questa è una grave ferita nei rapporti fra i nostri Paesi”. Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, in un’intervista ad Arab News. “E’ per questo che la Camera italiana ha interrotto i rapporti […]
Guerra Ucraina-Russia, il dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita a Kiev di “munizioni non standard” per un valore di 165 milioni di dollari. “Si tratta del tipo di munizioni che gli ucraini usano ancora perché molti dei loro sistemi sono ex sovietici”, ha spiegato un funzionario del Pentagono alla Cnn. Il via libera […]
Inviate le squadre per le vaccinazioni anti-Covid a domicilio nei luoghi difficili da raggiungere di Molise e Basilicata. Il commissario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, ha disposto l’invio di alcuni team, composti da un medico e due infermieri, per i vaccini a domicilio. Le équipe mediche saranno utilizzate per vaccinare a domicilio nei posti più […]