Bel tempo e temperature in aumento già da oggi 28 marzo con l’anticiclone africano che comincerà a muoversi verso l’Italia. Inizierà così un periodo mite e asciutto che non durerà però a lungo, perché tutto cambierà proprio in prossimità di Pasqua.
Il team de iLMeteo.it avvisa che nella settimana santa e almeno fino a venerdì 2 aprile l’anticiclone africano (prima comparsa della stagione) surriscalderà il clima portando le temperature a superare la media del periodo di quasi 10°C. I valori massimi potranno così raggiungere 24-26°C su molte regioni, come ad esempio in Toscana, Emilia, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Sardegna. Avremo un clima da tarda primavera più che da inizio stagione.
A cambiare drasticamente questa situazione ci penserà però l’arrivo di aria fredda direttamente dal Polo Nord: dalla vigilia di Pasqua, ma soprattutto a Pasqua e poi anche a Pasquetta una perturbazione a carattere freddo piomberà sull’Italia, interessando principalmente il Centro-Nord. L’aria più fresca entrerà sia dalla porta della Bora (Alpi Giulie) sia dalla valle del Rodano (Francia sudorientale) dando vita a un vortice ciclonico: questa bassa pressione piloterà la perturbazione che farà arrivare numerosi temporali accompagnati da grandine e inoltre, visto il calo repentino delle temperature, pure la neve che potrebbe scendere sulle Alpi fin verso i 1000 metri, una quota sicuramente di tutto rispetto per il mese di aprile.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.