

Sport
Serie A, 11 squalificati nella 37a giornata
L'elenco di chi salterà il prossimo turno di campionato e i relativi sostituti squadra per squadra

Sono undici gli squalificati nella prossima giornata di campionato, l’elenco completo: Orsolini (Bologna), Gagliardini (Inter), Caldirola (Monza), Elmas (Napoli), Gunter (Sampdoria), Tressoldi (Sassuolo), Udogie (Udinese), Bandinelli (Empoli), Parisi (Empoli), Daniliuc (Salernitana), Gyomber (Salernitana).
La 37esima giornata di Serie A si apre venerdì con l’anticipo tra Sampdoria e Sassuolo, mancheranno Gunter nelle fila blucerchiate e Ruan Tressoldi tra i neroverdi; riecco Amione nel Doria dall’inizio e poi Ferrari al centro della retroguardia emiliana. L’assenza di Orsolini pesa nel Bologna che sfiderà un Napoli, dal canto suo, orfano di Elmas; spazio dal lato rossoblu ad Aebischer, mentre negli azzurri chance per Politano nel tridente dall’inizio. Inter priva di Gagliardini, si rivedrà Calhanoglu dal 1′ minuto in mediana. Il Monza sfida il Lecce in casa senza Caldirola, terzetto di difesa allora completato da Marlon con Izzo e Pablo Marì. In Udinese-Salernitana saranno assenti per squalifica Gyomber e Daniliuc negli ospiti poi Udogie nei bianconeri; occasione per Troost-Ekong e Lovato nella difesa granata, a presidio della corsia mancina dei friulani ci sarà Zeegelaar. Infine un Empoli, aritmeticamente salvo, scenderà in campo domenica al Bentegodi contro il Verona, ma mister Zanetti dovrà ovviare alle assenze di Parisi e Bandinelli; sulla sinistra di difesa spazio a Cacace, invece in mediana chance per Haas.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Consigli fantacalcio, 5 centrocampisti goleador: puntate su di loro


Consigli fantacalcio – Sebbene la nuova stagione abbia preso il via da poco più di un mese, il campo ha già iniziato ad emettere i suoi verdetti in merito ai protagonisti sul rettangolo verde. Alcuni interpreti si sono presentati nel migliore dei modi ai nastri di partenza, trascinando le rispettive squadre.
Il fantacalcio, come noto, è un gioco di furbizia, fortuna e strategia. Rendere competitivo solo il reparto offensivo il più delle volte potrebbe non bastare per raggiungere il successo: la chiave per aprire le porte del trionfo si nasconde spesso a centrocampo. Per studiare al meglio le vostre strategie, restate aggiornati in tempo reale consultando le probabili formazioni Serie A 2023/2024
Avere in rosa centrocampisti da bonus si rivela infatti nella maggior parte dei casi un fattore determinante: cinque pedine in particolare, tra certezze e talenti emergenti, si stanno confermando o potrebbero rivelarsi a breve nelle vesti di autentici goleador. Se non lo avete ancora fatto, da qui in avanti puntate su di loro senza alcuna esitazione.
● CHIESA (JUVENTUS): impossibile non iniziare questo elenco partendo dal numero 7 bianconero. Per Allegri è una seconda punta ideale, fin qui lo ha utilizzato esclusivamente in tandem con Vlahovic, raccogliendo ottimi frutti. Rappresenta il top assoluto del
reparto mediano, un attaccante aggiunto a tutti gli effetti: i 3 gol realizzati nelle prime 4 giornate ne sono la riprova.
● PULISIC (MILAN): il centrocampista statunitense è un altro interprete di lusso su cui puntare ad occhi chiusi. La posizione di esterno destro nel tridente offensivo di Pioli lo premia in termini di bonus: sono già 2 le reti collezionate, ha impattato nel migliore dei modi all’interno della sua nuova realtà. L’intesa con i compagni è ottima, ha tutte le carte in regola per divenire un assoluto trascinatore.
● STREFEZZA (LECCE): solo una rete in quest’avvio per l’esterno dei salentini, con tanto di esclusione a sorpresa dai titolari nella terza e nella quarta giornata. Tuttavia, non è ancora il momento di disperare: il numero 27 è un vero e proprio pilastro della squadra giallorossa, nonché primo rigorista. Il suo talento purissimo sarà essenziale nell’intero corso della stagione.
● KARLSSON (BOLOGNA): la società felsinea ha investito ben 11 milioni di euro per prelevarlo dall’AZ Alkmaar, è un giocatore che alla lunga avrà la possibilità di imporsi. Non ha ancora lasciato il segno durante le sue prime apparizioni, ma la sensazione è che presto la musica potrebbe cambiare: gode di ottime qualità balistiche, occhio anche al possibile sorpasso su Orsolini nel ruolo di primo rigorista.
● SOULÉ (FROSINONE): avvio a dir poco sorprendente dei ciociari, con il talento dell’argentino scuola Juve in grande spolvero. Aveva già fatto intravedere la sua classe tra le fila dei bianconeri, adesso avrà modo di imporsi da protagonista a tutti gli effetti. Si dispone stabilmente a destra nel tridente d’attacco, nel corso di questa stagione potrebbe regalare parecchie soddisfazioni inaspettate.
Sport
Maignan e Theo tornano in gruppo

Milan, buone notizie dall'allenamento odierno

Spunta il sole all’orizzonte in casa Milan. Il club rossonero si è radunato questa mattina a Milanello per preparare il match contro il Cagliari di Claudio Ranieri. La squadra di Stefano Pioli si è ritrovata per riprendere la preparazione atletica: all’orizzonte c’è l’impegno contro i sardi, in calendario mercoledì alle ore 18:30.
La notizia più importante che giunge dall’infermeria è sicuramente il ritorno in gruppo di Mike Maignan. Il portiere francese, assente nell’ultima sfida di campionato dopo i problemi fisici rimediati contro il Newcastle, si è allenato con il resto del gruppo squadra.
Discorso analogo per Theo Hernandez che ha preso parte alla sessione di oggi con i compagni. Chi, invece, ha svolto un lavoro diverso è stato Davide Calabria: per lui personalizzato sul campo.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Boxe, è morto Luigi Minchillo: oro a Montreal 1976, aveva 68 anni

In carriera affrontò Leonard, Duran, Hearns
E’ morto Luigi Minchillo, ex pugile italiano. Aveva 68 anni. Minchillo è stato protagonista per la boxe tricolore con la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Montreal 1976. Si laureò campione d’Italia nel 1979 e d’Europa nel 1981. Soprannominato “il guerriero del ring”, in carriera ha incontrato tutti i più grandi pugili dell’epoca, nella sua categoria, come Ray Sugar Leonard, Roberto Duran, Thomas Hearns, Maurice Hope e Mike McCallum.
Il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, a nome di tutto il movimento pugilistico Nazionale, esprime profondissimo cordoglio per la scomparsa del grande Gigi e si stringe attorno alla sua famiglia.
Sport
L’Eroica 2023, quest’anno ci sono i grandi ex come Saronni, Bugno e Baronchelli

XXVI edizione per l'iconica gara amatoriale sulle strade bianche del Senese, obbligatori bici d'epoca e abbigliamento vintage

Ora l’Eroica comincia ad attrarre anche i grandi campioni del ciclismo di un passato neanche troppo lontano. L’iconica gara ciclistica sulle strade bianche del Chianti senese, iniziata oltre un quarto di secolo fa quasi per scherzo da un gruppo di matti capitanati dall’ideatore Giancarlo Brocci e oggi un marchio internazionale che spazia dal Giappone alla California, al Sudafrica e dall’anno prossimo persino a Cuba, quest’anno vedrà la partecipazione anche di ex campioni del peso di Beppe Saronni, Gianni Bugno (in forse fino all’ultimo però), Giovanbattista Baronchelli, Alessandro Ballan, Mary Cressari detta “la Merckx in gonnella”, Edita Pucinskaite, lituana e campionessa del mondo ’99.
Oltre a loro anche presenze come quella di Norma Gimondi, figlia dell’indimenticabile Felice ed ex vicepresidente Federciclismo, Gilberto Simoni, Mario Beccia, Simone Fraccaro, Roberto Poggiali e l’ex ct azzurro Davide Cassani. Tutti mischiati alla variopinta folla che affronterà i vari percorsi, dal classico di oltre 200 km alla passeggiata di 46 km, in sella alle bici d’epoca ante 1987 e abbigliamenti vintage, rigorosamente obbligatori pena il divieto di partenza.
Sabato 30 prenderanno il via i ciclisti iscritti ai due percorsi più lunghi, il percorso Eroico per eccellenza, con i suoi 212 chilometri di sviluppo, quasi 4000 metri di dislivello e circa 145 chilometri di strada bianca. L’altro percorso, un po’ più facile di “appena” 132 chilometri, oltre 2200 metri di dislivello e 72 chilometri di strada bianca. I più eroici in assoluto partiranno alle 4.30 del mattino, in sella a biciclette costruite prima del 1930 e riportate allo splendore dalla passione e dal lavoro certosino di decine di collezionisti. Tanti di questi al solo scopo di pedalare L’Eroica in autunno.
Domenica sarà la volta di quelli che hanno meno chilometri nelle gambe da inizio stagione. Si va dai 106 chilometri del percorso Val D’Arbia, agli 81 chilometri del percorso Gallo Nero, alla “passeggiata Valle del Chianti” di soli 46 chilometri. La scenografia è la stessa per tutti; le colline del Chianti e, sabato, della Val d’Orcia, le celeberrime strade bianche della provincia di Siena, le maglie di lana, le biciclette eroiche, cioè le biciclette costruite prima del 1987 che hanno tre caratteristiche dalle quali non si prescinde, pena l’esclusione: fili dei freni esterni, cambio al tubo obliquo, pedali liberi o con le gabbiette.
Gli iscritti ad oggi sono ben più di novemila con il dato interessantissimo dei tantissimi stranieri al via, mai così tanti: “gli stranieri soni i primi ad arrivare -spiega Franco Rossi, presidente di Eroica Italia asd e motore dell’organizzazione- da giorni alcuni sono già qui a prendere confidenza con le strade bianche. E’ la grande magia de L’Eroica. I percorsi sono tutti frecciati dunque molti ne approfittano. Gli allestimenti al villaggio stanno per essere completati e mercoledì pomeriggio inizierà la consegna dei numeri e del pacco gara. Registro un interesse e un coinvolgimento sempre più entusiasta del territorio. L’Eroica è contagiosa e questo aspetto ci aiuta tantissimo a livello organizzativo nel coinvolgimento di Comuni, Associazioni e appassionati”.
Sport
Juve-Lecce, Allegri: “Inter, Milan e Napoli sono superiori”

I bianconeri ospitano i pugliesi nell'anticipo della sesta giornata

La Juventus riceve il Lecce domani, martedì 26 settembre 2023, nel match in calendario come anticipo della sesta giornata della Serie A 2023-2024. I bianconeri di Massimiliano Allegri, sconfitti sabato dal Sassuolo, ospitano i pugliesi, che in classifica hanno un punto di vantaggio sulla Vecchia Signora.
“Il Lecce è una squadra solida, D’Aversa è un ottimo allenatore, Corvino è un ds molto bravo che riesce a fare delle ottime squadre. Il campionato è quello che ho sempre detto con Napoli, Inter e Milan che sono le squadre sopra le altre. Noi dobbiamo essere bravi a lottare per i primi quattro posti. Sarebbe un risultato importante per la squadra e la società”, dice Allegri.
Contro il Sassuolo, la Juve ha pagato a caro prezzo gli errori di Szczesny e Gatti. “Gatti ha 26 partite nella Juventus e deve rimanere sereno e tranquillo. Szczesny è il portiere titolare e domani giocherà. Per gli altri ruoli vediamo domani, perchè Kean ieri si è fermato per un problemino alla tibia”, dice Allegri.
“Rugani, Yildiz e Milik possono giocare? Yildiz torna dopo un bellissimo gol con la Next Gen. Sono molto contento per loro. Yildiz è un giocatore che mi piace molto. Su Rugani e Milik devo valutare. La Juve può fare a meno di Chiesa? Federico sta facendo molto bene e credo possa soltanto migliorare. Dovrò valutare così come Vlahovic. Domani i cambi faranno la differenza”.
L’allenatore invoca la spinta dello Stadium. “Domani sarà molto importante il supporto del tifo. Il Lecce è insieme all’Inter una delle squadre ancora imbattuta. Non sarà facile”, afferma, prima di tornare ad analizzare il match di sabato.
“Abbiamo fornito una brutta prestazione? Non sono d’accordo, ci sono stati degli errori che nell’arco della stagione possono capitare una volta, almeno così speriamo. Non abbiamo fatto bene negli ultimi 20 metri e poi ci sono stati troppi errori che hanno fatto cambiare il risultato. Bisogna rimanere in equilibrio. Non dobbiamo pensare in negativo e credere in quello che facciamo. L’altra sera abbiamo pagato con gli errori singoli e Szczesny ha avuto una serata storta”, dice archiviando la questione, affrontata anche nello spogliatoio.
“Abbiamo affrontato ieri in riunione quello che è successo contro il Sassuolo. Non abbiamo fatto una brutta partita a livello tecnico, ma abbiamo difeso male e fatto degli errori tecnici”, ribadisce. “Dobbiamo abituarci sapendo che noi abbiamo solo una possibilità a settimana di dimostrare il lavoro che facciamo. Abbiamo perso qualcosa in personalità ed esperienza ma abbiamo guadagnato in spensieratezza e velocità. Bisogna continuare a lavorare per far fare esperienza e responsabilizzare giocatori. Dobbiamo conoscere i nostri limiti e renderli i nostri punti di forza, e su questo dobbiamo lavorare e crescere. Dobbiamo lavorare per ottenere risultati, ci sono pressioni ma anche tanto senso di responsabilità”, afferma.
Sport
Juventus, Allegri: “Da valutare Chiesa e Vlahovic, titolare Szczesny”

Le parole dell'allenatore dei bianconeri in conferenza stampa alla vigilia del match di campionato contro il Lecce

La Juventus
domani sera affronterà il Lecce nel sesto turno di Serie A.
Alla vigilia dell’incontro mister Massimiliano Allegri è intervenuto in conferenza stampa. Vi riportiamo uno stralcio delle dichiarazioni del tecnico dei bianconeri: “Domani va giocata la gara necessaria per tornare alla vittoria e cancellare la brutta sconfitta con il Sassuolo. Adesso pensiamo al Lecce, che è l’unica imbattuta insieme all’Inter. Gatti deve restare sereno, gli errori capitano, Szczesny è il portiere titolare e giocherà domani. Abbiamo un problemino con Kean per il riacutizzarsi di un problema alla tibia.
Siamo la Juventus e c’è l’obbligo di ottenere sempre il massimo. C’è pressione e senso di responsabilità, sono le cose con cui convivere ma sono anche le cose più belle per un calciatore. Su questo continuiamo il nostro percorso, con uno sguardo al futuro.
Yildiz ha fatto un bellissimo gol con la Next Gen, sono contento per questo e per la loro vittoria. Rugani e Milik stanno bene entrambi, devo valutare Chiesa e Vlahovic, uno dei due potrebbe partire dalla panchina. Chiesa è molto presente nella partita, sono contento e può ancora migliorare. Ma sabato ha speso molto, devo valutare, domani i cambi faranno la differenza”.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Taylor Swift allo stadio per Nfl, coppia con Travis Kelce?

La cantante alla partita dei Kansas City Chiefs
Taylor Swift e Travis Kelce sono una coppia? I rumors tra musica e football Nfl decollano dopo l’avvistamento di oggi all’Arrowhead Stadium, dove i Kansas City Chiefs – campioni Nfl – affrontano i Chicago Bears. In uno dei box è presente proprio Taylor Swift. La stella del pop, casualmente, è seduta proprio accanto alla madre di Travis Kelce, tightend dei Chiefs e stella dell’attacco guidato dal quarterback Pat Mahomes. Kelce, nelle ultime settimane, ha giocato con dichiarazioni e battute sulla natura del rapporto con la cantante: “Ho lanciato la palla nella sia metà campo e le ho detto ‘ti ho visto dare spettacolo all’Arrowhead sul palco”, ha detto Kelce riferendosi ad un concerto della star. Il tightend ha invitato Taylor Swift a ‘ricambiare’ la visita e a trasformarsi in spettatrice: missione compiuta, a quanto pare.
Sport
Torino-Roma 1-1, gol di Lukaku e Zapata

Pareggio nel posticipo della quinta giornata. Torino a 8 punti, Roma a 5
Torino e Roma pareggiano 1-1 nel match in calendario come posticipo serale della quinta giornata del campionato di Serie A 2023-2024. I giallorossi passano in vantaggio al 68′ con Romelu Lukaku, abile a difendere il pallone e a girarsi con una conclusione che prende in controtempo Vanja Milinkovic Savic. Il Torino replica all’85’ con Duvan Zapata, a segno con un colpo di testa su punizione di Ilic. Il Torino sale a 8 punti in classifica, la Roma è a quota 5, staccata già di 10 lunghezze dall’Inter capolista.
Sport
Bologna-Napoli, tensione Osimhen-Garcia: cosa è successo

Il centravanti nigeriano sbaglia un rigore, viene sostituito e contesta il cambio
Victor Osimhen contro Rudi Garcia. Nervi tesi nel Napoli, che non va oltre lo 0-0 sul campo del Bologna nel match in calendario per la quinta giornata della Serie A 2023-2024. L’attaccante nigeriano, sostituito all’86’ e rimpiazzato da Giovanni Simeone, mostra platealmente il suo dissenso all’allenatore. Rivolgendosi a Garcia, Osimhen fa segno ‘due’ con le dita. Traduzione: avrebbe voluto continuare a giocare affiancato da Simeone in un attacco a due punte. Il nigeriano lascia il campo nervoso, dopo una gara in cui ha avuto poca fortuna. Nel primo tempo ha colpito un palo clamoroso, nella ripresa ha sbagliato un calcio di rigore. Garcia, intanto, vive un complicato avvio di campionato: solo 8 punti in 5 partite e il primo posto dell’Inter è lontano già 5 lunghezze. In Serie A il Napoli non ingrana e il tecnico francese deve gestire momenti complicati, come quello vissuto a Genova, dove Kvocha Kvaratskhelia non ha nascosto la sua perplessità per una sostituzione. A placare gli animi provvede il tweet del presidente Aurelio De Laurentiis: “Il Napoli riparte da Bologna. Bravi tutti!”.
Sport
Udinese-Fiorentina 0-2, gol di Martinez Quarta e Bonaventura

I toscani salgono a 10 punti in classifica

La Fiorentina passa 2-0 alla Dacia Arena contro l’Udinese oggi, 24 settembre 2023, nel match in calendario per la quinta giornata della Serie A 2023-2024. I toscani si impongono grazie a un gol per tempo di Martinez Quarta su grande assist di Bonaventura, lui stesso autore della rete del raddoppio. Nota stonata per Italiano l’infortunio di Dodò al 4′, il brasiliano esce in lacrime portato via a braccia dai sanitari.
Numerose e anche clamorose le occasioni per l’Udinese (8 tiri in porta contro 2, ma entrambi decisivi), che trova sempre un grande Terracciano. In classifica la Viola aggancia la Juventus al 4° posto con 10 punti, mentre i friulani, che ancora devono vincere un match in questa Serie A, sono diciassettesimi a quota 3 come la Salernitana.
Un minuto di silenzio (e qualche fischio) in memoria del presidente merito della Repubblica Giorgio Napolitano prima del match, in cui si registra la partenza lanciata dell’Udinese: neanche un minuto e Terracciano si vede già costretto alla pronta risposta, da un tiro di Thauvin. Gli fa eco, trovando di nuovo pronto il portiere, Samardzic due giri d’orologio più tardi. Al 4′ Dodo esce tra le lacrime ed entra Kayode. I padroni di casa, intanto, proseguono con il loro forcing e, a seguito di una ghiotta chance cestinata da Payero, ci vuole ancora un super Terracciano per impedire a Thauvin di sbloccare la gara.
Viene fuori la Fiorentina appena prima della mezz’ora e, fatte le prove generali con un colpo di testa largo di Kouamé, passa in vantaggio al primo tiro in porta: ci pensa Martinez Quarta, negli insoliti panni dell’attaccante di inserimento su assist al bacio di Bonaventura. I ritmi calano nel finale di tempo e non ci sono più occasioni da ambo le parti.
Nessuno dei due allenatori mette mano ai cambi all’intervallo, la partita riprende con gli stessi ritmi bassi con cui era finita nel primo tempo. La Fiorentina prova a tenere il pallone tra i suoi piedi ma un po’ troppo lentamente, l’Udinese riparte con la gamba dei suoi attaccanti ma priva spesso della giusta precisione. Ci vuole un guizzo di Ebosele, che sfugge via a tutti da centometrista al 65′ ma sul suo assist Lucca riesce incredibilmente a non inquadrare la porta sguarnita. Italiano annusa il pericolo e non fa solo alzare due giocatori dalla panchina, ma cambia pure modulo, vestendo la sua Fiorentina con un’inedita difesa a tre.
Prosegue imperterrito l’assalto dell’Udinese, trascinata da un Ebosele versione flash sulla fascia destra. Visto che i compagni non sembrano ispiratissimi, ci prova lui stesso ma non è preciso. Terracciano si fa notare di nuovo, stavolta per una risposta su Lovric, l’Udinese si getta tutta in avanti spinta dalla forza dei nervi ma nel recupero ecco la beffa. La serve Bonaventura, con un destro a giro da fuori area che lascia di sasso Silvestri: 0-2 e punto, partita, incontro per la Viola.
-
Salute e Benessere1 settimana ago
Scuola, mense fonte d’ansia per i genitori. “Ecco come comporre i menu”
-
Sport1 settimana ago
Inter-Milan, Pioli: “Per 4 minuti palla a noi, poi il gol”
-
Sport1 settimana ago
Monza-Lecce 1-1, gol di Krstovic e Colpani
-
Economia1 settimana ago
Caro benzina, prezzo self sopra i 2 euro. Gasolio ai massimi del 2023
-
Immediapress1 settimana ago
Bybit Launches Rewards 2.0 Scheme to Bring More Perks for Its Crypto Debit Card Users
-
Economia1 settimana ago
Bonus colonnine elettriche 2023: requisiti, come richiederlo
-
Cronaca1 settimana ago
Migranti, Alarm Phone: 52 in pericolo al largo della Libia
-
Esteri1 settimana ago
Ucraina-Russia, la strategia di Mosca al fronte: cosa succede