Un saggio che “vuole essere un’accusa verso una sinistra sempre pronta ad innalzarsi sul piedistallo della superiorità antropologica ed etica ma altrettanto veloce nel nascondere e dimenticare le sue contraddizioni interne”. Francesca Totolo, in “La morale sinistra. Il vero volto dell’antifascismo”, con prefazione di Gianluca Veneziani, mette in fila gli “scheletri nell’armadio nascosti e insabbiati da chi ha avuto la fortuna e la capacità di inserirsi in tutti i gangli della democrazia, dalla magistratura all’istruzione”. Una sorta di libro-inchiesta che, in sei capitoli, proverà a “svelare – scrive Totolo – quanto la questione morale sia stata sconfessata dai vari partiti di sinistra che si sono avvicendati negli ultimi decenni”. Il libro, in uscita per Altaforte edizioni, sarà presentato venerdì 3 settembre alle 18 alla festa nazionale di CasaPound a Grosseto dall’autrice con Gianluca Veneziani e Marco Gervasoni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Sicuramente eccessiva, forse anche blasfema”. Il direttore di ‘Famiglia Cristiana’ don Antonio Rizzolo, sentito dalla AdnKronos, boccia “la trovata scenica” di Achille Lauro, che durante la sua esibizione come ospite d’onore al Festival di Sanremo ha ‘pianto’ lacrime di sangue, con lunghe tracce rosse che gli hanno rigato il volto. “In ogni caso, è una […]
La Commissione europea ha approva tralokinumab per il trattamento della dermatite atopica da moderata a severa, in pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Lo annuncia Leo Pharma, sottolineando che l’autorizzazione Ue rende tralokinumab “il primo anticorpo monoclonale completamente umano ad alta affinità approvato che si lega e inibisce specificamente la citochina IL-13, un fattore determinante […]
Sarà forse la sua ultima volta sul palcoscenico di Palais Garnier. Eleonora Abbagnato l’11 giugno lascia l’Opéra di Parigi per sopraggiunti limiti di età (le danzatrici in Francia vanno in pensione a 42 anni). Un addio sofferto e più volte rimandato in piena rivolta dei Gilets Jaunes nel dicembre del 2019, costretta a fare un […]