Entra in contatto con noi

Spettacolo

SAVE THE DATE: MAY DAY, il nuovo singolo de I MIGLIORI PENSIERI di DJ Gruff

Pubblicato

il

SAVE THE DATE! Dal 25 dicembre, il nuovo singolo del progetto corale I MIGLIORI PENSIERI, ideato e coordinato da DJ Gruff. 

May Day è una micidiale tripletta (May Day parte 1 – May Day parte 2 – May Day parte 3) e ognuna delle tracce vanta un lungo schieramento di professionisti e fuoriclasse della musica italiana: DJ Gruff, Gianluca Petrella, Ferruccio Spinetti, Gavino Murgia, Y, Toni Tarantino, Roberta Chiga, Diego Martino, Tommaso Ussardi, Antonino Barresi, Petra Magoni, Victor Kwality, Davide Shorty, Ghemon, Tormento.

A quanto pare c’è ancora un gran bisogno di “migliori pensieri”, la situazione è emergenziale e il mondo lancia un mayday. A chiamata giunge risposta: MAY DAY è la quarta uscita de I MIGLIORI PENSIERI, il progetto discografico corale, ideato da DJ Gruff e Dario Fichera, che coinvolge più di 200 artisti tra musicisti, cantanti, attori, rappers e writers, uniti con lo scopo di sostenere Emergency attraverso una raccolta fondi a favore di chi sta operando contro il COVID-19.

May Day è una micidiale tripletta (May Day parte 1 – May Day parte 2 – May Day parte 3) e ognuna delle tracce vanta un lungo schieramento di professionisti e fuoriclasse della musica italiana. 

May Day 1. È la avvolgente voce di Petra Magoni ad accompagnarci in un percorso che ha tanto a che fare con il jazz, l’avanguardia e i sensazionali vocalizzi, Ferruccio Spinetti, come sempre al suo fianco al contrabbasso e DJ Gruff a tener le fila del brano tra basi, scratch e un arrangiamento che osa molto: Gianluca Petrella (basso moog e arrangiamento), Toni Tarantino (wurlitzer e tastiere), Roberto Chiga (percussion) Y (campionatore), Antonino Barresi (flauto, bouzouki, ciaramella), Davide Shorty (chitarra e campionatore).

May Day 2. Il trombone del polistrumentista Gianluca Petrella e il contrabbasso del maestro Ferruccio Spinetti ci proiettano nelle atmosfere sospese di questo brano blue mood, dove intro e ritornello devono il loro incanto alla voce di Victor Kwality. Ricca di intriganti strofe a firma Davide Shorty e Ghemon, le due promesse italiane presto in TV a Sanremo 2021, la traccia vede il ritorno della formazione che da anni accompagna Gruff sui palchi: le percussioni del salentino Roberto Chiga della Notte della Taranta, le tastiere di Toni Tarantino e Diego Martino alla batteria.

May Day 3.  In un flusso di dolci archi ritmati dagli scratch di DJ Gruff che trasformano strumenti dell’est come la zurna, si incontrano le voci di Gruff e Tormento in uno scambio di pensieri e parole. Rap e melodie sono accompagnati dai discorsi musicali di Ferruccio Spinetti, Gianluca Petrella, Gavino Murgia e del Maestro Tommaso Ussardi, chiudendo così i tre capitoli di questo racconto.

Tutti i brani che comporranno I MIGLIORI PENSIERI saranno rigorosamente no profit e tutti disponibili a questo link: https://djgruff.com/i-migliori-pensieri-raccolta-fondi-per-emergency/ ogni ascoltatore troverà le istruzioni per la libera donazione, che verrà devoluta alla onlus Emergency.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.

Spettacolo

Rai, Lucia Annunziata: “Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate”

Pubblicato

il

La giornalista: "Aventi con la stagione fino a fine giugno, secondo gli accordi con l'azienda"

Dopo la notizia delle dimissioni dalla Rai in seguito alle nomine, Lucia Annunziata torna a commentare l’addio alla tv di Stato con una precisazione che arriva in diretta, durante il consueto collegamento con il Tg3 prima dell’inizio della trasmissione da lei condotta ‘Mezz’ora in più’ per il l’annuncio dei temi affrontati e degli ospiti della puntata. “Qualcuno ha sentito delle mie dimissioni ma voglio precisare che, secondo gli accordi con l’Azienda, lascerò questa trasmissione ma completerò la stagione andando avanti con le puntate fino a fine giugno”, ha spigato la giornalista.

Continua a leggere

Spettacolo

Ascolti tv, ‘Il Volo – Tutti per Uno’ vince la serata

Pubblicato

il

'I Migliori Anni dell’Estate' al secondo posto, al terzo 'Le ragazze'

‘Il Volo – Tutti per Uno’ in onda su Canale 5 si è aggiudicato gli ascolti di ieri sera con 3.128.000 telespettatori e il 23,6% di share. Su Rai1 l’ultima puntata de ‘I Migliori Anni dell’Estate’ ha totalizzato 2.864.000 telespettatori e il 19,7%. RaI3 ha ottenuto invece il terzo posto con ‘Le ragazze’, visto da 951.000 telespettatori pari al 6,4% di share.

Appena fuori dal podio il film d’animazione ‘Shrek 2’, trasmesso da Italia 1, che ha raccolto il 5,7% con 932.000 telespettatori, seguito da Rai2 che con ‘F.B.I.’ ha ottenuto 912.000 telespettatori e il 5,4% e, a seguire, ‘F.B.I. International’ con 817.000 telespettatori e il 5,1% di share. Su Retequattro il film ‘Altrimenti ci arrabbiamo!’ ha registrato 715.000 telespettatori e il 4,6%, mentre ‘Eden – Un pianeta da salvare’ su La7 ne ha conquistati 377.000 con il 2,6%. Chiudono la classifica del prime time di ieri Tv8 con ‘4 Ristoranti’ (296.000 telespettatori, share 1,8%) e Nove con ‘Reazione a catena’ (234.000 telespettatori, share 1,5%).

Continua a leggere

Spettacolo

Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

Pubblicato

il

La regista francese trionfa al festival

alternate text

La Palma d’oro del Festival di Cannes 2023 è andata al film ‘Anatomie d’une chute’ della francese Justine Triet.

Il film vincitore è un thriller psicologico ambientato all’interno di uno chalet di montagna dove abita Sandra, una scrittrice tedesca con il marito e il figlio Daniel, non vedente. Ma un giorno il padre viene ritrovato senza vita. Incidente? Omicidio? La regista scruta la sua protagonista, scava nella sua esistenza all’interno di spazi chiusi e ossessivi. L’ambiente domestico, ma anche le sale del tribunale per ‘raccontare’ l’inferno di una coppia, i drammi domestici, le solitudini mai gridate tra spazi che sembrano non avere vie d’uscite. Come nella vita.

La giuria, presieduta da Ruben Ostlund, ha anche premiato l’attore giapponese Koji Yakusho per la migliore interpretazione maschile nel film ‘Perfect days’ di Wim Wenders. Il Premio per la migliore interpretazione femminile al 76esimo Festival di Cannes è andato a Merve Dizdar per il film’ About Dry Grasses di Nuri Bilge Ceylan’, Il regista Thien An Pham con ‘Ben Trong Vo Ken Vang’ (L’arbre aux papillons d’or) è invece il vincitore della ‘Camera d’oro’ (Migliore opera prima). Il film è stato presentato alla Quinzaine de cineastes.

Il Grand Prix è andato a ‘The Zone of Interest’, diretto da Jonathan Glazer, il Premio al Miglior regista a Tranh Anh Hung per il film ‘The Pot-au-Feu’, il Premio della Giuria a ‘Fallen Leaves’ diretto da Aki Kaurismaki, Premio alla Migliore sceneggiatura a Yuji Sakamato per ‘Monster’. Delusione per gli italiani in gara (ben tre quest’anno), Alice Rohrwacher (‘La Chimera’), Marco Bellocchio (‘Rapito’) e Nanni Moretti (‘Il sol dell’avvenire’). Nessuno di loro ha portato a casa un Premio, anche se i media internazionali avevano apprezzato il lavoro di Bellocchio, un po’ meno (soprattutto i francesi) quello di Moretti, un habitué del Festival.

Continua a leggere

Spettacolo

Chiara Ferragni e il selfie seminuda: “Puritani arrabbiati? Missione compiuta”

Pubblicato

il

La replica dell'influencer alle critiche di una follower 11enne: "Nessuno può farci sentire sbagliate"

alternate text

“Ma qual è il senso della foto? Fin dove arriva il narcisismo?”. “Se vedessi mia mamma farsi queste foto rimarrei scioccata”. “Così è pornografia”. Sono solo alcuni fra le centinaia di commenti sotto una foto postata da Chiara Ferragni su Instagram, che ha scatenato una valanga di critiche social, fra ironia, sarcasmo, rabbia e molta indignazione. L’influencer ha postato sul social un’immagine che la raffigura quasi totalmente nuda, con un ridottissimo perizoma e che -complice il gioco di specchi- ne ritrae sia il davanti e che il dietro. “Mirror selfie”, scrive la Ferragni.

La valanga di commenti nei confronti del contenuto social di Ferragni non si è fatta attendere, e quasi tutti hanno denigrato la scelta. Tra tutti, spicca -ed è diventato virale- quello di una ragazzina di 11 anni: “Ho 11 anni (quasi 12) e se vedo ragazzine di 15 anni che si fanno ste foto penso che sinceramente siano inadeguate a maggior ragione ke senso ha che lo faccia tu? -scrive la piccola follower di Chiara- Cioè a parte che in questa foto non fai vedere vestiti o costumi da bagno ma praticamente te stessa nuda. Qual è il messaggio per noi ragazzine? Che per farci notare dobbiamo metterci nude? Io non lo trovo un bel messaggio da mandare”.

E ancora: “Mia mamma ha 34 anni e le foto in costume al mare le mette, ho una bella mamma ma se mettesse una foto così io mi sentirei malissimo penserei che mi devo vergognare del suo comportamento non ne sarei x niente fiera”. Parole che hanno suscitato la reazione della stessa Ferragni, che nelle sue stories ha replicato: “Il messaggio per tutte, ragazzine e non, da parte mia è molto semplice: nessuno ci può giudicare e farci sentire sbagliate -scrive, tentando di placare le polemiche- Pubblicare una foto così non dovrebbe far vergognare nessuno e anzi, dimostrare che ognuno è libero di essere se stesso e celebrarsi quando si sente di farlo”. Infine una chiosa per nulla distensiva: “Faccio incazz… i puritani? Missione compiuta, allora”.

Continua a leggere

Spettacolo

Giorgio Fanfani: “la cucina nel dna, mio padre Amintore un ottimo cuoco”

Pubblicato

il

"Ho cominciato giovanissimo a 13 anni, cucinavo per i miei fratelli più grandi. A Roma ho aperto il Bistrot de la Place, un dialogo ininterrotto tra due 'cugini', l'Italia e la Francia, perchè anche la tavola è cultura e politica del saper vivere, dello stare insieme"

alternate text

Apre nella capitale (piazza Santiago del Cile nel cuore dei Parioli) il Bistrot de La Place, nuovo ristorante dedicato alla cucina tipica francese. Foie gras, sushi -galette e galette di grano saraceno, crepe al caramello o al burro salato, coquillage, ostriche e champagne, boeuf bourguignon mantecato al vino di Borgogna, brandade di baccalà accanto alle tipiche salade (Nicoise e Napoléon).

Innamorato della Francia e della cucina Giorgio Fanfani, amministratore unico di The Dome, da anni nell’universo della ristorazione anche come chef a domicilio e influencer con il suo canale IG ilcuocogiorgio racconta all’Adnkronos la sua nuova avventura professionale. “Sono 58 anni che cucino – scherza il figlio dello statista della Dc Amintore Fanfani – Ho cominciato giovanissimo, a 13 anni, a Camaldoli, cucinavo per i miei 4 fratelli più grandi. Mia madre, pessima cuoca, mi dava 50 lire al giorno per occuparmi della cucina. Da quel giorno ho sempre cucinato, a Punta Ala, al Sestriere, nella mia casa in Tunisia sono arrivato a preparare pranzi e cene per i miei ospiti. Nel giardino della mia villa potevo accogliere fino a 75 persone”.

Una passione iscritta nel dna della famiglia. “Mio padre cucinava molto bene – ricorda Giorgio Fanfani- Piatti tipici della tradizione toscana. Le zuppe, per esempio, di ceci, di fagioli, questi ultimi con il baccalà, e poi mio padre era specializzato nel capitone”. La Francia è entrata nella sua vita (e nel suo cuore) con il divorzio dalla prima moglie Laura Bernabei. “Avevo due figli adolescenti, Veronica e Lorenzo, 13 e 10 anni, andavo spesso a Parigi per stare con loro. Negli anni oltre 200 viaggi aller-retour – racconta ancora – Mi sono sempre occupato, negli anni, di ristorazione. Mi è stato poi offerto, come amministratore unico, di gestire il Bistrot de la Place, all’interno di un gruppo di grande esperienza e managerialità. Il servizio è affidato a giovanissimi ragazzi, dai 18 ai 25 anni, tutti hanno studiato in celebri scuole specializzate di ‘hotellerie’, c’è cortesia, competenza, amabilità, grande rispetto nei confronti del cliente e il maitre e responsabile ha solo 22 anni, si chiama Rocco Elkins”.

Un ottimo controcanto, il Bistrot de la Place, ai soliti ricchi primi piatti romani, dalla carbonara, alla matriciana, al cacio e pepe. “L’Italia è un Paese ricchissimo e variegato, cambia in ambito di cibo e tradizioni da regione a regione – prosegue Giorgio Fanfani – Ma la Francia, con i suoi vini, i suoi champagne, i suoi formaggi, i suoi piatti tipici non è da meno. Diversa e forse meno complessa della cucina italiana, ma sempre alla base di un dialogo ininterrotto tra due ‘cugini’, anche a tavola, che è cultura e politica del saper vivere, dello stare insieme, anche solo davanti ad un bicchiere di buon vino rosso”.

Continua a leggere

Spettacolo

Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata

Pubblicato

il

Secondo 'Ricomincio da me', terzo 'Quarto Grado'

alternate text

Il debutto di ‘Tutti i sogni ancora in volo’ con Massimo Ranieri su Rai1 ha conquistato gli ascolti della prima serata di ieri con 3.185.000 telespettatori e il 21,1% di share. Su Canale5 ‘Ricomincio da me’ ha ottenuto 1.723.000 telespettatori e il 10,8%, mentre il terzo posto è andato a ‘Quarto Grado’ che su Retequattro ha registrato 1.162.000 telespettatori e l’8,4% di share.

Appena fuori dal podio Italia1 che con ‘The Transporter Legacy’ ha totalizzato 1.086.000 telespettatori e il 6,1% di share, mentre su Rai2 ‘The Good Doctor’ ne ha raccolti 854.000 pari al 4,8% e La7 con ‘Propaganda Live’ 849.000 con il 6,5%. Su Rai3 ‘Il traditore’ è stato visto da 812.000 telespettatori pari al 5,1% mentre ‘I Migliori Fratelli di Crozza’ su Nove ha conquistato 539.000 telespettatori e il 3,1%. Tv8 chiude la classifica del prime time di ieri con ‘Celebrity Chef’, che ha interessato 322.000 telespettatori con il 2% di share.

Nell’access prime time Rai1 con ‘Cinque Minuti’ di Brono Vespa ha ottenuto 3.639.000 telespettatori e il 21,8% di share e, a seguire, con ‘Affari Tuoi’, 4.457.000 telespettatori e il 24,1%. Canale5 con ‘Striscia la notizia’ ha totalizzato invece 3.105.000 telespettatori e il 16,8%. La rete ammiraglia Rai ha conquistato anche la fascia del preserale con ‘L’Eredità’, visto da 3.269.000 telespettatori pari al 25,6%, mentre ‘Avanti un altro! Story’ su Canale 5 ha registrato 2.386.000 telespettatori e il 19,6% di share.

Nel complesso le reti Rai si sono aggiudicate la prima serata, con 7.010.000 telespettatori e il 38,39% di share, e l’intera giornata con il 39,64% e 3.063.000 telespettatori. Ai canali Mediaset è andata invece la seconda serata con 3.401.000 telespettatori e il 37,04% di share.

Continua a leggere

Spettacolo

Arisa: ” Giorgia Meloni? Mi piace. Su Lgbt come una mamma severa”

Pubblicato

il

La cantante ospite della prima puntata della nuova stagione de 'La Confessione' di Peter Gomez: "La premier ha molta cazzimma"

“Giorgia Meloni? Mi piace, ha molta cazzimma”. Così la cantante Arisa, ospite della prima puntata della nuova stagione de ‘La Confessione’ di Peter Gomez sul Nove. Un’affermazione, dice l’artista, che “andrà contro di me”. Arisa, madrina del Pride nel 2022, incalzata dal conduttore proprio sul tema Lgbtqia e sulle posizioni della premier in merito, ha quindi spiegato che “secondo me lei si comporta come una mamma molto severa e spaventata. Una mamma che non è solo mamma di un figlio, ma di tre o quattro e allora bisogna” che Meloni ” faccia delle cose che vadano bene per tutti e quattro i figli, anche se a volte a uno dei quattro sembra che agisca” penalizzandolo.

“Vorrei cercare di ampliare la rappresentanza che abbiamo nei media della comunità Lgbtqia+ – ha quindi aggiunto Arisa -, che non è fatta solo di macchiette o di cose solo plateali, ma di gente normalissima, colta…Mi piacerebbe – sottolinea ancora la cantante – che le persone avessero la pazienza e l’amore” di farlo capire a Meloni, “perché lei è una tipa che ci fa portare ad alti livelli, perché ha molta cazzimma”.

Continua a leggere

Spettacolo

Roger Waters indagato in Germania: sul palco con uniforme simil SS

Pubblicato

il

Secondo la polizia "il contesto dell'abbigliamento indossato è ritenuto in grado di approvare, glorificare o giustificare il dominio violento e arbitrario del regime nazista"

Roger Waters è sotto indagine a Berlino per essersi vestito sul palco in modo simile a un ufficiale delle SS. Dopo aver aperto lo show alla Mercedes Benz Arena della capitale con una dichiarazione in cui affermava di “condannare senza riserve l’antisemitismo”, il cofondatore dei Pink Floyd, il 17 maggio scorso, si è esibito indossando una lunga giacca nera, guanti e una fascia rossa al braccio ornata da martelli, anziché dalla svastica nazista.

Il sito Jewish News cita l’ispettore capo della polizia della capitale tedesca Martin Halweg, secondo cui “il dipartimento di Sicurezza dello Stato presso l’Ufficio di Polizia Criminale ha avviato un’inchiesta penale per sospetto incitamento del popolo”. “Il contesto dell’abbigliamento indossato è ritenuto in grado di approvare, glorificare o giustificare il dominio violento e arbitrario del regime nazista in modo da violare la dignità delle vittime e quindi disturbare la pace pubblica. Dopo la conclusione delle indagini, il caso sarà trasmesso alla Procura di Berlino per la valutazione legale”, ha aggiunto il capo della polizia.

Continua a leggere

Spettacolo

Emis Killa annuncia nuove date live, debutto top con ‘Effetto Notte’

Pubblicato

il

Il rapper vola in cima alle classifiche Fimi/Gfk

‘Effetto Notte’, il nuovo album di Emis Killa, debutta nella prima settimana in testa a tutte e tre le classifiche Fimi/Gfk: al primo posto negli album, nei vinili e nei singoli con ‘On Fire – paid in full’ feat. Sfera Ebbasta. Per celebrare questo importante traguardo, dopo il sold out della data evento al Mediolanum Forum in programma il 28 ottobre, l’artista annuncia una nuova serie di appuntamenti live nei club per l’autunno 2023.

Emis Killa porterà i suoi pezzi più amati, dai primi classici a ‘Effetto Notte’, in un tour, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, che partirà da Firenze (sabato 4 novembre, Tuscany Hall), per proseguire a Napoli (martedì 7 novembre, Casa della Musica), a Ciampino (RM) (mercoledì 8 novembre, Orion), a Parma (sabato 11 novembre, Campus Industry Music), a Modugno (BA) (venerdì 17 novembre, Demodè), a Brescia (venerdì 24 novembre, Gran Teatro Morato), per terminare a Padova (sabato 25 novembre, Gran Teatro Geox). L’artista inaugurerà la serie di appuntamenti nei club con un live già sold out sabato 28 ottobre 2023 per la prima volta al Mediolanum Forum.

Continua a leggere

Spettacolo

Celine Dion annulla concerti per malattia: salta tour mondiale

Pubblicato

il

La cantante canadese è affetta da una patologia neurologica

Celine Dion ha cancellato i concerti del suo tour mondiale per motivi di salute. La cantante canadese, 55 anni, ha ufficializzato le news con un comunicato diffuso su Twitter. L’artista è affetta da una patologia neurologica che provoca spasmi incontrollabili e condiziona ogni aspetto della vita quotidiana. “Sto lavorando molto duramente per recuperare in pieno le forze, ma andare in tour può essere molto difficile se non si è al 100%”, dice la cantante. “Mi dispiace deludervi tutti ancora una volta. Non è corretto continuare a rinviare i concerti e, anche se questo mi spezza il cuore, la cosa migliore è cancellare tutto finché non sarò in grado di tornare sul palco. Voglio che sappiate che non sto mollando… Non vedo l’ora di rivedervi”. A dicembre dello scorso anno Celine Dion ha reso nota la diagnosi relativa alla sindrome che “condiziona ogni aspetto della mia vita”, le parole della cantante in un video diffuso 6 mesi fa. “Purtroppo questi spasmi condizionano ogni aspetto dalla mia vita quotidiana, a volte provocano problemi quando cammino e non mi permettono di usare le corde vocali come sono abituata a fare”.

Continua a leggere

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.