“Delegittimati per coprirli di fango, ma il fango non è riuscito a sporcare il loro esempio”. Roberto Saviano, con un lungo intervento a Sanremo 2022, ricorda le figure, le vicende e gli ostacoli incontrati da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalle stragi mafiose che nel 1992 uccisero i due magistrati. Sottolineando che “il coraggio è sempre una scelta”, mentre “il silenzio favorisce la mafia e lascia da solo chi la combatte”.
Avverte lo scrittore, autore di ‘Gomorra’: “Ogni volta che la società civile e la politica non si occupano di mafia creano un silenzio che finisce per favorire le mafie e ostacolare chi le contrasta”, accusa. “Forse un mondo onesto non esisterà mai, ma nessuno ci impedisce di sognarlo: ce la faremo”, conclude Roberto Saviano, fra gli applausi convinti del pubblico dell’Ariston, mentre Amadeus commenta: “Anche questo è Festival di Sanremo”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Da una parte la Corte d’appello condanna per il reato di minaccia i mafiosi, dall’altro assolve i colletti bianchi. Quindi vuol dire che la trattativa c’è stata e che non è una bufala. Aspettiamo di leggere le motivazioni, ma una sentenza così è difficile da spiegare: solo se fossero stati tutti assolti sarebbe stato ribaltato il […]
Nuovi guai per Jair Bolsonaro. Il Tribunale supremo elettorale del Brasile (Tse) ha approvato l’apertura di un’inchiesta amministrativa contro il presidente brasiliano per attacchi al sistema elettorale e la richiesta alla Corte suprema di coinvolgere Bolsonaro nel caso sulla diffusione di ‘fake news’ in relazione a un video diffuso giovedì scorso dal presidente in cui […]
Da deputato e Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, esponente di spicco di Forza Italia, a medico vaccinatore sull’isola Lampedusa. E’ la storia di Francesco Cascio, responsabile per le vaccinazioni sulle isole Pelagie. “Quattro giorni di gran lavoro, più di mille vaccinati tra Lampedusa e Linosa. Portiamo a casa numeri importanti, ma non solo quelli”, dice il […]