Le ostilità in Ucraina potrebbero terminare “entro oggi se solo Kiev ordinasse ai nazionalisti di deporre le armi”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in risposta alle osservazioni del Presidente ucraino Volodymir Zelensky, per cui una la guerra finirà entro l’inverno. La Russia, ha aggiunto Peskov, chiede anche all’Ucraina di “rispondere positivamente alle richieste della Russia”. Il resto “sono solo speculazioni del Presidente”.
La Russia intanto ha vietato l’ingresso nel paese alla moglie e alla figlia del presidente americano Joe Biden, Jill e Ashley, che – ha annunciato il ministero degli Esteri a Mosca – non saranno più autorizzate a viaggiare in Russia. Lo stesso presidente e il segretario di Stato Antony Blinken, oltre a centinaia di parlamentari, sono già sulla lista nera russa. Il ministero degli Esteri ha affermato che la Russia ha imposto un totale di 25 nuovi divieti per altrettanti cittadini statunitensi, incluso il politologo Francis Fukuyama.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Promuovere la partecipazione attiva da parte dei cittadini nella presa in carico di beni e spazi comuni e favorire la salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente. Con questo obiettivo la Fondazione Crc promuove sabato 4 giugno, nel weekend della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile Cuneo, […]
L’esercito cinese non resterà a guardare se la presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi si recherà a Taiwan durante il suo tour in Asia. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, sottolineando che una simile visita porterà a conseguenze molto serie. “Se Pelosi visiterà Taiwan, questa sarà una […]
L’inviato della Russia per il clima, Anatoly Chubais, ha rassegnato le sue dimissioni e ha lasciato il Paese dicendosi contrario alla guerra contro l’Ucraina. Si tratta del più alto funzionario ad aver pubblicamente voltato le spalle al presidente russo Vladimir Putin dall’inizio del conflitto lo scorso 24 febbraio. Chubais, economista dell’Università di Leningrado, è […]