Ubaldo Righetti è candidato nelle liste del Partito Democratico per Roberto Gualtieri sindaco di Roma. Ex calciatore, campione d’Italia 1982-83 nella Roma di Niels Liedholm, Righetti è oggi opinionista sportivo in radio e tv locali e nazionali.
“L’amore per Roma e per lo sport mi hanno spinto ad accettare questa sfida”, ha dichiarato Righetti dopo aver firmato l’accettazione della candidatura alla presenza del segretario del Pd romano, Andrea Casu.
“Roma ha tanti problemi e questo è sotto gli occhi di tutti. Sono convinto che soltanto con Roberto Gualtieri la Capitale potrà tornare ad essere una città degna della sua storia e del suo prestigio. Naturalmente sarò impegnato in prima linea per promuovere e per dare più spazio allo sport in città. Lo sport è una straordinaria risorsa, lo sport è inclusione, è salute ed è sviluppo. In questi anni nulla è stato fatto per promuoverlo e per sostenere le tante realtà che operano nel settore. E’ ora di voltare pagina”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Un’occasione di aggiornamento e confronto sugli ultimi sviluppi medici e scientifici nei settori dell’audiologia e della foniatria, dall’otochirurgia alla vestibologia, fino alla telemedicina in ambito otorinolaringoiatrico. Torna in presenza il Congresso nazionale Siaf (Società italiana di audiologia e foniatria), giunto alla 38esima edizione e in programma dal 10 al 13 novembre al Centro Congressi del […]
“Giunge oggi a primo epilogo una vicenda giudiziaria che ha catturato forte attenzione mediatica e sociale negli ultimi due anni. Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, è condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere, quasi il doppio della pena richiesta dall’accusa”. Così Meritocrazia Italia in una nota. “In attesa di conoscere le motivazioni […]
Sono 783 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia, secondo la tabella del bollettino di oggi 6 aprile. Registrati inoltre altri 13 morti. Sono 11.769 i tamponi processati in Sicilia, dove gli attuali positivi sono 24.452. Il dato è contenuto nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, da cui emerge che le vittime in un […]