Nuove verifiche dei carabinieri della stazione Roma Tor Bella Monaca, insieme al personale di Acea, Areti e dell’Ater, alle palazzine popolari in via Giovan Battista Scozza. Accertamenti volti al ripristino della legalità nel quartiere, attività fortemente voluta dal prefetto di Roma Matteo Piantedosi nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio delle attività dei carabinieri della stazione Roma Tor Bella Monaca è di 164 unità abitative controllate e 17 persone denunciate a piede libero, accusate, a vario titolo, di furto aggravato, otto per furto di energia e nove per furto di acqua. I carabinieri con i tecnici incaricati hanno provveduto contestualmente al ripristino dello stato dei luoghi ed alla rimozione degli allacci abusivi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Giuseppe Conte torna a parlare. Il premier uscente rilascerà dichiarazioni alla stampa alle ore 13.30. Le parole di Conte arrivano mentre entra nel vivo la ‘missione’ di Mario Draghi: il presidente del Consiglio incaricato si appresta a cominciare le consultazioni per provare a varare un nuovo esecutivo.
Quando ‘l’uomo incontrò la macchina’ e tutto cambiò. Anche in medicina, grazie a nuove metodiche di indagine, nuovi sistemi per scoprire il mondo delle cellule e dei tessuti, e nuove vie per capire i meccanismi più nascosti dell’organismo e curarne le malattie. Sono i temi scelti quest’anno per la Notte europea dei ricercatori Neuromed, ancora […]
Terza dose di vaccino covid a tutti i ragazzi della fascia 16-17 anni e ai 12-15enni fragili. Lo prevede la circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, dopo il parere positivo della Cts dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. “E’ raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino Comirnaty di […]