Citazione diretta a giudizio per il writer romano ‘Geco’, noto per murales e tag sparsi per la Capitale. La procura di Roma gli contesta il danneggiamento per oltre trentasei graffiti “perché imbrattava e danneggiava strutture e infrastrutture pubbliche di interesse storico artistico del Comune di Roma”. Tra quelle citate nel capo di imputazione l’Archivio centrale di Stato, la banchina del Tevere di Porta Portese, l’Arco dei Quattro Venti a Villa Pamphili e Parco degli Acquedotti. A Lorenzo Perris, in arte ‘Geco’, la pm Gianfederica Dito contesta anche l’accusa di ricettazione per due estintori poi risultati rubati.
Geco era stato denunciato nel novembre 2020 dagli agenti del Nad, il Nucleo Ambiente e Decoro della Polizia di Roma Capitale. Oggi in tribunale si è svolta la prima udienza davanti al giudice monocratico nella quale il Campidoglio, rappresentato dall’avvocato Enrico Maggiore, ha chiesto di costituirsi parte civile.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Edison e Michelin Italiana hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale e la riduzione del carbon footprint dello stabilimento Michelin di Cuneo, grazie alla realizzazione di impianti per la produzione di energia a basso impatto ambientale ed energia da fonti rinnovabili. Lo stabilimento di Cuneo è il più grande sito produttivo […]
“Non bastavano i rincari dell’energia, dei carburanti, delle materie prime, gli aumenti dei costi di produzione e di distribuzione che hanno pesato sulle tasche degli italiani. Ora anche Telepass annuncia un aumento del costo mensile del 55%, a causa del progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo”: é quanto afferma in una nota […]
Julian Assange ha avuto un mini ictus in carcere provocato dall’ansia per il suo futuro. Lo ha denunciato la compagna Stella Morris, madre dei suoi due figli. “Julian ha avuto un ictus il primo giorno dell’appello davanti all’Alta corte il 27 ottobre. Deve essere scarcerato. Adesso”, ha scritto Morris su Twitter. Il fondatore di […]