Nella quinta votazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del Capo dello Stato caratterizzata dalla decisione di Pd, M5S e Leu di astenersi, Pier Ferdinando Casini ha depositato la sua scheda nell”insalatiera’ dell’emiciclo di quell’aula di Montecitorio che ha presieduto dal 2001 al 2006.
Non è dato sapere quale sia stato il nome scritto sulla scheda da parte del senatore (tra l’altro più volte considerato fra i ‘quirinabili’), ma quel che assicura chi lo conosce è che alla scelta odierna non è estranea la lunga consuetudine istituzionale, rafforzata dall’importanza attribuita all’esercizio del diritto-dovere di votare, a maggior ragione per la massima magistratura dello Stato.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
In collaborazione con Postenews Giorgio studiava in un durissimo collegio musicale mentre il padre si esibiva nei concerti e cantava alla radio, la stessa dove lavorava come radiocronista Mike Bongiorno. Sarebbe stato proprio il grande Mike che avrebbe dato al talentuoso ragazzino l’occasione di cantare alla Brooklyn Academy. Giorgio è l’amatissimo Johnny Dorelli, che […]
Per il medico quello che più conta è che il paziente con malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) sia curato da un professionista preparato e possa accedere facilmente a cure prevedibili, condivise e standardizzate. Per il paziente la cosa più importante è essere accolto e supportato in un percorso di cura condiviso e adatto alle proprie […]
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza di proroga al 15 dicembre delle misure di ingresso in Italia da Paesi terzi. Gli ingressi da India e Brasile vengono equiparati agli altri Paesi extraeuropei.