“Dalla Cts dell’Aifa è arrivata una decisione di buonsenso. Fare ora una quarta dose a tutti significherebbe sottoporci nell’arco di poco più di un anno a tre dosi di vaccino, considerando che in autunno potrebbe arrivare un vaccino aggiornato e così anche un nuovo richiamo. Ecco, dobbiamo spingere proprio su questo fronte, avere al più presto un vaccino aggiornato. Altrimenti dobbiamo essere molto duri nel dire che fare la quarta dose a chi non è immunodepresso, non ha una valenza scientifica”. Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La Lombardia sarà in zona arancione rafforzata dalla mezzanotte di oggi e quindi da domani chiuderanno le scuole. E’ in arrivo un’ordinanza e un comunicato del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, secondo quanto si apprende da più fonti regionali. “La situazione è grave”, spiega una fonte della giunta.
I vaccini anti-Covid sono in realtà semplicemente dei medicinali che alleviano il decorso della malattia; dunque, in quanto medicinali, non possono essere imposti prevedendo un obbligo. E’ il ragionamento che propone all’AdnKronos il massmediologo, già direttore di Rai2 ed ex consigliere nel cda Rai, Carlo Freccero, a proposito dell’obbligo di vaccino disposto dal Governo per […]
“Sarò la ‘voce’ italiana di Zelensky nella sit-com ‘Servant of the people’, sarò i suoi fiati, le sue pause, la sua risata roca”. Questo l’annuncio di Luca Bizzarri su Facebook, che doppierà l’ex attore comico ora presidente dell’Ucraina. “La rappresentazione teatrale è, soprattutto, responsabilità. Ogni ruolo, ogni rappresentazione, mette l’attore di fronte all’umanità, alla storia […]