Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Lontra, specie-simbolo degli habitat di acque dolci. Dopo aver rischiato, nel secolo scorso, l’estinzione, in Italia da qualche anno la lontra è in lenta ma costante ripresa. Grazie anche alle politiche nazionali ed europee di conservazione, si sono riunificati i due nuclei sopravvissuti, entrambi nel Mezzogiorno, e si assiste alla ripresa in alcune regioni confinanti e al timido ritorno nell’area alpina da Austria e Slovenia. Ma il numero complessivo di individui è stimato in 800-1000 individui, ancora il di sotto del limite vitale minimo. Per questo – a oltre 30 anni dal precedente – il WWF ha deciso di finanziare un monitoraggio della presenza della lontra nelle regioni di recente espansione, con il supporto scientifico dell’Università del Molise.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Venezia 78 aspetta Jennifer Lopez e Ben Affleck per una chiusura in bellezza del cartellone festivaliero. L’ultimo red carpet prima del film di chiusura della Mostra domani, assicurerà stasera la presenza della coppia dell’estate, protagonista di un ritorno di fiamma da sogno dopo 20 anni. Affleck è infatti protagonista con Matt Damon, Adam Driver e […]
Kozel, la birra ceca più venduta e apprezzata al mondo, è arrivata in Italia. Le due varianti, Kozel Lager e Kozel Dark, si uniscono alla famiglia Birra Peroni che rafforza così la sua posizione nel mercato delle lager internazionali. Kozel è una birra molto apprezzata a livello internazionale, tanto da essere già presente in 48 […]
“Zelensky ha fatto un discorso di pace, io sono in difficoltà quando qualcuno parla di armi”. Così Matteo Salvini ai cronisti alla Camera dopo il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento video con il Parlamento italiano. “La diplomazia riprenda il suo spazio. Le armi non sono la soluzione”, dice il leader della Lega. […]