Paralimpiadi, dopo l’oro di oggi a Tokyo Bebe Vio racconta i drammatici giorni dell’aprile scorso. “Non credevo di arrivare fin qui, perché ho avuto un’infezione da stafilococco che è andata molto peggio del dovuto e la prima diagnosi era amputazione entro due settimane (dell’arto sinistro, ndr.) e morte entro poco” dice, ringraziando il medico. “Sono felice, avete capito perché ho pianto così tanto? L’ortopedico ha fatto un miracolo, è stato bravissimo, tutto lo staff lo è stato. Questa medaglia assolutamente non è mia, è tutta loro”.
“I primi quattro anni della preparazione sono andati benissimo, anche nel periodo del Covid, grazie ai miei allenatori e alle Fiamme Oro perché ho ripreso persino prima delle altre avversarie. L’ultimo anno, invece, è stato parecchio sfigato”, aggiunge Vio ai microfoni di Rai Sport.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
(Adnkronos) – “Il pensiero va subito alla città ucraina di Mariupol barbaramente bombardata e distrutta, anche da qui rinnovo la richiesta che siano predisposti corridoi umanitari sicuri per le persone intrappolate nell’acciaieria”. Così il Papa al Regina Caeli in piazza San Pietro. “Mi chiedo se si stia veramente ricercando la pace, se ci sia la […]
Sono 13.452 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 21 febbraio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 232 morti che portano il totale a 95.718 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 250.986 tamponi, il tasso […]
Con 358 voti a favore e 30 astenuti la Camera ha approvato la mozione, primi firmatari Lia Quartapelle e Filippo Sensi del Pd, per la concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente egiziano impegnato nella lotta per i diritti umani, che ha frequentato un master all’Università di Bologna, in carcere nel suo Paese […]