Ondate di calore sempre più precoci. Lo conferma quello che sta succedendo in questi giorni non solo in Italia e in Europa, ma anche in Nord America, dove di fatto l’estate è arrivata con un mese di anticipo. Nel weekend negli Stati Uniti sono stati infranti circa 130 record di temperature massime per il periodo, soprattutto negli stati del Sud e dell’Est del paese, con i termometri che si sono attestati su livelli anche di 11-16°C più alti rispetto alle medie di stagione. In Europa il picco maggiore è stato registrato in Spagna: la temperatura media del 21 maggio scorso ha superato la media del giorno estivo più caldo, con punte oltre i 40 gradi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sul vaccino in Italia, “abbiamo raggiunto il target del 50% della popolazione vaccinata ma non è ancora sufficiente. Abbiamo in tutte le fasce d’età persone che non si sono vaccinate mentre i giovani che vogliono, giustamente, viaggiare devono vaccinarsi. Poi ci sono resistenze, comprensibili, nella fascia tardo adolescenziale legate anche ad certa disinformazione nei confronti […]
“Oggi siamo, proprio in questo posto ed in questo tempo, in un incrocio tra il passato, il presente ed il futuro. In questo luogo, fino a pochissimi giorni fa, non c’erano barche, gommoni, operatori della nautica, ma c’erano dei medici che facevano la più grande campagna di vaccinazione di tutti i tempi e, se siamo […]
”Ci sono dei momenti in cui ti fermi e fai dei piccoli bilanci su quello che hai fatto… La cosa più importante che ho avuto è fare tre figli, tre persone che fanno la loro vita, vivono con te una relazione del tutto speciale. Li vedi crescere, che cambiamo e questo è fondamentale, perchè hai […]