“I documenti emersi ieri a ‘Non è l’Arena’, se confermati, dimostrerebbero che Ranieri Guerra ha mentito ai cittadini e alle istituzioni pubbliche di cui è parte, e se fosse così, non può restare nelle sue funzioni”. Ad affermarlo all’Adnkronos è il presidente del Codacons Carlo Rienzi, all’indomani della puntata di ‘Non è l’Arena’ condotto da Massimo Giletti nella quale è emerso uno scambio inedito di messaggi privati tra il direttore aggiunto dell’Oms e Silvio Brusaferro, riguardanti il ricercatore dell’Oms Francesco Zambon.
“Se il ministro Speranza non lo sospenderà cautelarmente da ogni incarico pubblico domani chiederemo al pm di Bergamo di provvedere in tal senso”, affonda Rienzi. Il Codacons, che ha già all’attivo un esposto e una nomina di parte offesa alla Procura di Bergamo nei confronti di Ranieri Guerra, “farà una memoria integrativa -fa sapere Rienzi- e il nostro ufficio legale farà istanza al pm di sospendere cautelarmente Guerra da pubbliche funzioni”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La variante indiana del Covid-19 preoccupa “parecchio” Massimo Galli. Ospite di ‘Agorà’ su RaiTre, il responsabile di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, rispondendo alla domanda sul rischio legato a questa nuova mutazione ha detto: “E’ un momento particolare e non ci sposo fare nulla se a tutto il resto si aggiungono le varianti. Non […]
Twitter ha rimosso un post dell’ambasciata russa nel Regno Unito nel quale si sosteneva che il bombardamento dell’ospedale di Mariupol era in realtà una messa in scena. L’ambasciata era stata criticata da Downing Street che aveva accusato la missione diplomatica di diffondere disinformazione sul conflitto in Ucraina. Un analogo tweet è stato pubblicato oggi dall’ambasciata […]
“Passare dalla gestione d’emergenza” covid in Italia “a quella ordinaria della pandemia da Sars-Cov-2 è più che giusto. Lo sostengo da tempo. Ma l’ordinario va preparato. La gestione straordinaria, con reparti Covid dedicati negli ospedali, non è sostenibile sul lungo periodo. Ma il virus sarà presente per sempre. Al momento, però, non vedo molto impegno […]