“Nel governo Draghi c’è ipocrisia e contraddizione sul tema della lotta alle discriminazioni; presenterò un atto in Parlamento per chiedere di annullare ogni forma di accordo commerciale con le nazioni in cui l’omosessualità è considerata reato come il Qatar dove per esempio faremo i mondiali”. Così la leader di Fdi e dei Conservatori europei, Giorgia Meloni, ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su Radio24.
“Mi sta bene che Draghi abbia firmato dei documenti con altri Stati Europei contro le leggi discriminatorie contro i diritti Lgbt presi in Ungheria ma lo trovo ipocrita”, ha aggiunto Meloni.
“Non stiamo lavorando ad una fusione tra i Conservatori e riformisti europei ed Identità e democrazia di cui fa parte per esempio la Lega e Rassemblement National di Marie Le Pen”, ha poi spiegato Meloni aggiungendo: “Il documento a cui stiamo lavorando non va in questa direzione”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
‘Fondo Kyoto: come utilizzarlo al meglio per rispondere alla transizione energetica’. Questo il titolo del webinar Fire in programma il prossimo giovedì 16 settembre dalle 11 alle 12. Relatore: Carlo Scognamillo, ministero della Transizione Ecologica. “Nel percorso di transizione energetica e decarbonizzazione che si sta affrontando per contribuire a ridurre le emissioni e limitare gli […]
Oggi alle 18:00 su Zoom si terrà l’evento “Pace e World Food Programme: un Nobel coraggioso”, organizzato dal Centro Studi Americani, per raccontare e commentare l’assegnazione del premio Nobel per la pace al WFP. L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito Adnkronos al link: www.adnkronos.com/pace-e-world-food-programme-un-nobel-coraggioso-guarda-la-diretta-alle-ore-1800_6jdu54v9jnVx764CFcq2Zb Il programma mondiale per l’alimentazione persegue alcuni degli […]
“Attualmente la copertura di risorse è sufficiente per 9 milioni e mezzo di Isee. Nel momento in cui ci chiederanno 12 milioni e mezzo di Isee per l’accesso all’assegno unico universale, mancheranno le risorse per 4 milioni di Isee, che a conti fatti ammontano a 32-33 milioni di euro. O lo Stato trova queste risorse […]