

Sport
Nuovo stop per Pogba
(Adnkronos) – La stagione di Paul Pogba somiglia sempre più ad un calvario. Dopo la notizia del nuovo infortunino del francese lo staff medico dei bianconeri è tornato in allerta.
Questa volta lo stop del Polpo sembrerebbe esser stato solo precauzionale ed il calciatore dovrebbe rimanere fuori solo per qualche giorno. Ma da questa estate, quando Pogba si fece male in allenamento negli USA, sono passati 193 giorni senza giocare. Per tale motivo ora la Juventus sembra interrogarsi sul presente e sul futuro di Pogba che non gioca una gara ufficiale dal 19 aprile con lo United.
In realtà l’infortunio del centrocampista non dovrebbe essere grave. L’ex Manchester ieri mattina è arrivato al campo lamentando un piccolo fastidio ma sono state escluse lesioni. Per questo Pogba ha provato ad allenarsi continuano ad accusare problemi. Durante la seduta, lo staff medico bianconero ha deciso di fermare il suo allenamento e tenerlo a riposo.
Ad oggi il pesante accordo firmato dalla Juve con gli agenti di Pogba per riportarlo il Italia a zero non ha dato i suoi frutti.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Diletta Leotta aspetta un figlio, chi è il compagno Loris Karius

(Adnkronos) – Diletta Leotta è incinta. La conduttrice e showgirl, 31 anni, annuncia su Instagram l’arrivo di un figlio. Lo fa con un post condiviso con il fidanzato, il portiere Loris Karius. Il calciatore tedesco, 29 anni, da tempo è il fidanzato del volto di Dazn. Per gli appassionati di calcio, Karius è una figura nota da anni. Per sua sfortuna, la pagina più celebre della sua carriera è legata alla disastrosa finale di Champions League giocata nel il 26 maggio 2018. Karius difende la porta del Liverpool nel match che il Real Madrid vince 3-1. Il portiere è decisivo in senso negativo per i reds. Di fatto sblocca il risultato lanciando un pallone contro Benzema e innescando una carambola che produce l’1-0. Sul 2-1 per i blancos, incappa in un’altra papera facendosi bucare da un tiro centrale di Bale: un disastro, forse spiegabile anche con i sospetti di un trauma cranico provocato da un precedente contatto con Sergio Ramos. Karius, arruolato da giovanissimo nel vivaio del Manchester City, arriva al Liverpool dopo una tappa al Magonza. L’avventura ai reds finisce male e per risollevarsi l’estremo difensore deve cominciare a girovagare: prima il Besiktas in Turchia, poi l’Union Berlino in Germania. Il cartellino appartiene ancora al Liverpool, che però non utilizza il portiere. Nel 2022, libero a parametro zero, Karius firma con il Newcastle e torna anche in campo giocando a febbraio 2023 in Carabao Cup. In campo le cose non vanno benissimo. Fuori, nella vita privata, tutto procede a gonfie vele. La relazione con Diletta Leotta decolla, fino all’annuncio di oggi.
Sport
Argentina: super Messi, Panama sconfitto

(Adnkronos) – L’Argentina ha superato 2-0 Panama in un’amichevole organizzata per festeggiare la conquista della Coppa del Mondo. Lo Stadio Màs Monumental, gremito di oltre 80 mila tifosi, ha reso omaggio alla Nazionale che ha trionfato nei Mondiali in Qatar dello scorso dicembre.
Alla festa non poteva mancare di certo Lionel Messi: l’attaccante ha messo a segno il gol numero 800 in carriera, il 99esimo con la camiseta albiceleste.
La Pulce, dopo aver colpito il palo per due volte su calcio di punizione, ha trovato la rete del 2-0 sempre su calcio piazzato, chiudendo così l’incontro dopo l’iniziale vantaggio argentino firmato da Thiago Almada. Una vittoria arrivata nel finale, ma colma di emozioni in pieno stile Argentina.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Italia-Inghilterra, gol azzurro di Mateo Retegui: chi è l’attaccante

(Adnkronos) – Prima partita con la Nazionale, primo gol con l’Italia per Mateo Retegui. Il 23enne attaccante di origine argentina, nato nel 1999 a San Fernando, bagna l’esordio azzurro con il gol. La rete non evita la sconfitta casalinga per 2-1 a Napoli contro l’Inghilterra nell’avvio delle qualificazioni agli Europei 2024 ma regala almeno un sorriso al ct Roberto Mancini. Retegui è l’ultimo oriundo (grazie ad un bisnonno italiano) in ordine di tempo a indossare la maglia dell’Italia.
L’attaccante, che allo stadio Maradona ha mostrato grinta e senso del gol, milita in Argentina con la maglia del Tigre, in prestito dal Boca Juniors proprietario del cartellino. Il giovane, non proprio un baby vista l’età, proviene da una famiglia che ha ottenuto enormi successi nell’hockey prato: il padre Carlos Retegui è stato ct della Nazionale che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
La sorella Micaela ha conquistato l’argento nella stessa disciplina a Tokyo 2020. Anche il nuovo attaccante della Nazionale si è cimentato nel sport di famiglia, abbracciato nel 2014 dopo l’epilogo dell’avventura al River Plate e abbandonato nel 2016 quando è arrivata la chiamata del settore giovanile del Boca. Nel 2018, Retegui ha esordito in prima squadra. Quindi, l’inizio dei prestiti. A gennaio 2019 è passato all’Estudiantes (5 gol in 29 gare), a ottobre 2020 al Talleres (7 gol in 61 gare), a febbraio 2022 al Tigre (19 gol in 27 gare) con cui è esploso, confermandosi anche nell’annata appena iniziata (6 gol in 8 gare).
Sport
Derby Lazio-Roma, spunta foto bandiera con soldati nazisti in curva Sud

(Adnkronos) – Anche in curva Sud nel corso del derby Lazio-Roma di domenica scorsa è stata esposta un’immagine che si richiama al nazismo. In questo caso, secondo quanto si vede nella foto postata su Facebook da un gruppo di tifosi laziali, compare una bandiera con la scritta Asr e le facce di profilo di due soldati nazisti della Wermarcht con i colori giallo-rossi sull’elmetto e le mostrine. La foto, postata sul social con il commento ”Tutto tranquillo sul fronte romanista”, è stata seguita da numerosi commenti in cui si parla di indignazione a ”targhe alterne” in relazione all’episodio del tifoso tedesco che indossava la maglia con su scritto ‘Hitlerson 88’ e ai cori antisemiti in curva Nord. ”Chissà cosa ne pensa Ruth Dureghello…???”, scrive un tifoso, facendo riferimento alla presidente della Comunità ebraica romana, tra i primi a denunciare gli episodi di antisemitismo nella curva biancoceleste.
Sport
Problemi alla spalla per Dybala

(Adnkronos) – Paulo Dybala è stato convocato dal ct Scaloni per le gare amichevoli con Panama e Curaçao.
Secondo le ultime notizie in arrivo dall’Argentina, Dybala sarebbe però out per un colpo subito alla spalla destra. La Joya avrebbe ancora fastidio e sarebbe in dubbio per le sfide in programma in settimana.
Almeno per il momento, però, nessun allarmismo per quanto riguarda il suo rientro in Italia ed un’eventuale indisponibilità per la sfida con la Sampdoria al ritorno dalla sosta per le Nazionali.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Juve, Fagioli si ferma in Nazionale

(Adnkronos) –
Juventus e fantallenatori col fiato sospeso. Il club bianconero deve fare i conti con i problemi fisici di Nicolò Fagioli che rischiano di pregiudicare anche il cammino della Nazionale italiana Under 21 del commissario tecnico Paolo Nicolato. Intervenuto oggi in conferenza stampa, l’allenatore dell’Italia U21 ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito delle condizioni del centrocampista bianconero: “Fagioli non si è ancora allenato. È arrivato qui con un problema alla caviglia derivato dall’ultimo turno di campionato nel corso di Inter-Juventus. È un ragazzo che sicuramente conto di recuperare, ma a oggi non si è ancora allenato”.
Secondo le ultime indiscrezioni, Fagioli potrebbe smaltire i problemi alla caviglia in vista del match tra Italia ed Ucraina, in programma lunedì 27 marzo alle ore 20:00.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Stefano Tacconi lascia l’ospedale, “progressi sorprendenti”

(Adnkronos) – Stefano Tacconi ha lasciato l’ospedale di Alessandria dove era ricoverato da quasi un anno per terminare l’ultima fase riabilitativa in una struttura più vicina a casa. A dare la notizia il figlio Andrea sui social. “È stato un lungo percorso ad Alessandria, dove hanno salvato la vita a papà. Da oggi questo percorso continuerà in Lombardia, ma non dimenticheremo mai tutto quello che hanno fatto per mio padre e il supporto che hanno dato anche a noi. La strada è ancora lunga ma come ho sempre fatto vi terrò informati”.
L’ex portiere della Juventus era stato portato all’Ospedale Civile di Alessandria il 22 aprile 2022 a seguito di una emorragia cerebrale da rottura di un aneurisma. Dopo essere stato operato dall’equipe del direttore di Neurochirurgia Andrea Barbanera, con il supporto del neuroradiologo Ivan Gallesio, e ricoverato a lungo prima in rianimazione, diretta da Fabrizio Racca, e poi proprio nel reparto di degenza, è entrato al Borsalino a luglio e ne è uscito qualche giorno fa a seguito di un intenso lavoro riabilitativo.
“Il percorso di Stefano Tacconi – ha spiegato Luca Perrero, Direttore di Neuroriabilitazione – è stato sorprendente, con un progressivo miglioramento dal punto di vista motorio, respiratorio e cognitivo, grazie alla collaborazione di tutto il team infermieristico e della sua Coordinatrice, fisioterapico, logopedico, psicologico e degli oss. Sicuramente la tenacia, l’impegno, l’umore e la notevole prestanza fisica hanno facilitato il recupero, che in questi mesi ha visto un lavoro costante su tutti i piani, utilizzando sia le palestre sia i laboratori occupazionali della struttura, dove ha espresso capacità e interessi, come quello per la cucina, che erano presenti nella sua vita quotidiana precedente all’episodio traumatico”.
Sport
Lukaku è ok. Migliora Bastoni, out Bereszynski e Audero

(Adnkronos) –
Roma, emergenza difesa
L’infortunio al menisco rimediato da Rick Karsdorp e le squalifiche di Mancini, Ibanez, Kumbulla e Cristante mettono in difficoltà mister Mourinho per la formazione contro la Samp alla ripresa del campionato. Certi del posto sono Smalling e Llorente, poi ultima maglia in ballo per le alternative Celik e Matic.
Sospiro di sollievo dal Belgio: Lukaku è OK
Romelu Lukaku sta bene, questa la notizia direttamente dal ritiro della Nazionale belga che venerdì sfiderà la Svezia. L’attaccante dell’Inter nella giornata di ieri aveva saltato l’allenamento, oggi, però, l’allarme è rientrato e Big Rom si è regolarmente allenato con il gruppo squadra.
Napoli, infortunio per Bereszynski
Cattive notizie per il club partenopeo dal ritiro della Polonia, infatti si è infortunato Bartosz Bereszynski vittima di un problema al ginocchio che non gli consentirà di scendere in campo contro Repubblica Ceca e Albania. Stop di circa due settimane e terapie iniziate. Il CT Fernando Santos al suo posto ha convocato Tymoteusz Puchacz del Panathinaikos.
Spezia, come stanno Holm e Bastoni
Da tempo oramai ai box, Holm e Bastoni stanno proseguendo i rispettivi percorsi di recupero. Il rientro di Simone Bastoni è prossimo: ieri il calciatore ha svolto un lavoro personalizzato ma già prossima settimana dovrebbe rientrare in gruppo ed essere convocato contro la Salernitana. Lo svedese invece soffre di pubalgia e non è ancora escluso che debba essere operato per risolvere il problema.
Sampdoria, Audero si opera
La Sampdoria ha perso in questo finale di stagione per infortunio Emil Audero, che ha riportato un brutto ko alla spalla e oggi sarà operato a Bologna. Si tratta di una perdita pesante per mister Stankovic, ora sarà il giovane Turk a difendere i pali blucerchiati fino al termine del campionato.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Inter, ottimismo sui recuperi di Bastoni e Gosens

(Adnkronos) – Dal quartier generale dell’Inter sembrano arrivare buone notizie riguardo le condizioni di
Robin
Gosens
e Alessandro Bastoni, entrambi infatti stanno smaltendo i rispettivi guai muscolare che hanno costretto mister Inzaghi a ovviare alle loro assenze contro la Juve in campionato.
Un piccolo sorriso in casa nerazzurra in questa sosta campionato: l’esterno tedesco sembra essere vicino al ritorno in campo dopo il risentimento al gemello mediale della gamba sinistra, mentre il difensore centrale sta recuperando dalla distrazione ai flessori della coscia sinistra.
I due calciatori hanno fatto grandi passi in avanti e confida di essere regolarmente tra i convocati nella prossima giornata di Serie A (e al Fantacalcio) nel match interno contro la Fiorentina.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Scommesse, Sportradar ‘nel 2022 puntati 1,41 trilioni euro nel mondo’

(Adnkronos) – Nel 2022, il fatturato complessivo mondiale delle scommesse sportive è stato pari a 1,41 trilioni di euro, di cui 730 miliardi di euro solo sul calcio. In media, su ogni partita della Serie A italiana sono stati scommessi 89 milioni di euro. Come riporta agipronews è quanto emerge dal report annuale di Sportradar, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. La Serie A italiana si conferma nella Top 10 dei campionati più scommessi in tutto il mondo: in cima alla classifica si piazza la Champions League, con una media di 225 milioni di euro, davanti alla Premier League inglese con 202 milioni. Terzo posto per la NFL statunitense con 138 milioni, poi la Premier League indiana (135 milioni) e la Liga spagnola (95 milioni). Fuori dalla Top 5 l’Europa League, che si ferma a una media di 91 milioni, e la Bundesliga tedesca (85 milioni).
Nel 2022 sono state identificate 1.212 partite sospette, in 12 diversi sport e in 92 Paesi, su 850mila eventi monitorati da Sportradar Integrity Services, l’unità di Sportradar che ha pubblicato il secondo report annuale, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. Nonostante ci sia stato un aumento assoluto del numero di segnalazioni (+34% rispetto al 2021), la percentuale di eventi a rischio rimane ridotta: i dati confermano che il 99,5% dei match non è interessato da tentativi di match-fixing e nessun singolo sport ha un rapporto di partite sospette superiore all’1%.
Il calcio, rileva agipronews, fa segnare il maggior numero di partite sospette (775) e, nel 2022, il 52% delle partite di calcio sospette proveniva dal terzo livello o inferiore, compresi i campionati regionali e le competizioni giovanili. Uno dei trend chiave del 2022, si legge nel report, è stato il forte aumento del basket (220 eventi, +250% rispetto al 2021). L’Europa continua a registrare il maggior numero di alert (630), seguita dall’Asia (240) e dal Sud America (225); rispetto al 2021, il numero di segnalazioni è aumentato in ogni regione ad eccezione del Nord America e dell’Oceania. In un caso su due, lo strumento più utilizzato dai criminali per tentare le frodi è la scommessa “Asian handicap” abbinata al numero di goal (“Over”), quasi sempre in modalità “live” (82%).
Il monitoraggio dei dati avviene continuamente durante il ‘ciclo di vita’ delle scommesse su una partita, dal momento in cui viene offerta per la prima volta al momento in cui termina. Ogni anno, questo significa analizzare 30 miliardi di cambi di quote, da oltre 600 operatori di scommesse. I progressi nell’Intelligenza Artificiale (AI) di Sportradar, integrati con l’Universal Fraud Detection System (UFDS), hanno contribuito a rilevare 438 partite sospette (36% del totale annuo), sfruttando la grande quantità di dati che l’azienda già monitora sulle scommesse sospette.
Oltre ai progressi della tecnologia, nel 2022 è cresciuto anche il numero di sanzioni penali e sportive, da 72 a 169 (+135% rispetto al 2021): utilizzando i risultati di Sportradar Integrity Services come prova, sono state imposte sanzioni dalle federazioni sportive o dai tribunali penali a coloro ritenuti colpevoli di frode sportiva e violazione della legge. “Abbiamo adottato un approccio ancora più proattivo per scoprire le partite truccate nel 2022, dall’implementazione di un nuovo modello di intelligenza artificiale allo sviluppo di rapporti di lavoro più formali con i bookmaker, che hanno portato a oltre 300 alert”, ha detto Andreas Krannich, direttore generale di Sportradar Integrity Services.
Nel 2023 probabilmente il numero di partite sospette resterà costante o in lieve aumento rispetto al 2022, a causa delle incertezze economiche mondiali e degli interessi finanziari, che continueranno a influenzare le squadre e gli atleti. Inoltre, l’integrità è ancora carente in diversi settori dello sport: il calcio si confermerà al primo posto per numero di segnalazioni, ma è molto probabile che il basket rimarrà il secondo sport più colpito dal fenomeno del match fixing. In termini di diffusione geografica, l’Europa continuerà a registrare il numero più alto di episodi, col Sud America che potrebbe avvicinarsi all’Asia (attualmente al secondo posto per numero di partite sospette); probabile anche la crescita dell’Africa. “La nostra tecnologia ci consente di monitorare più partite a un livello più profondo, fornendo approfondimenti più precisi e accurati per aiutare i nostri partner, i nostri clienti e l’industria sportiva in generale a proteggere gli eventi sportivi dalla corruzione. Non vediamo l’ora di supportare un numero ancora maggiore di federazioni sportive nel 2023″, ha concluso Krannich.
-
Spettacolo1 settimana fa
Gf Vip, Daniele Dal Moro squalificato
-
Ultima ora1 settimana fa
Concutelli, striscione a Roma a ‘firma’ gruppo ultras giallorosso
-
Ultima ora6 giorni fa
Udinese-Milan 3-1, tris bianconero e rossoneri k.o.
-
Ultima ora1 settimana fa
Atalanta-Empoli, rimonta nerazzurra con gol di De Roon e Hojlund
-
Ultima ora1 settimana fa
Morta Bice Biagi, figlia di Enzo: la giornalista aveva 75 anni
-
Ultima ora5 giorni fa
Inter-Juve 0-1, gol di Kostic e bianconeri sbancano San Siro
-
Finanza1 settimana fa
Borsa Milano oggi, crollo di Credit Suisse e paura per le banche Ue. Piazza Affari va giù
-
Attualità5 giorni fa
Cuba, eroi messi a tacere da una dittatura