Entra in contatto con noi

Sport

Mondiali sci 2023, Bassino oro in Super-g

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Marta Bassino trionfa nel Super-g ai campionati del mondo di sci alpino di Courchevel-Meribel 2023 e vince la seconda medaglia d’oro per l’Italia nella rassegna iridata francese dopo quella di Federica Brignone in Combinata. La piemontese si impone con il tempo di 1’28″06 davanti alla statunitense Mikaela Shiffrin (1’28″17) che centra la medaglia d’argento. Bronzo ex-aequo per la norvegese Kajsa Vickhoff Lie e l’austriaca Cornelia Huetter (1’28″39). Ottava l’altra azzurra Federica Brignone (1’28″61), undicesima Sofia Goggia (1’28″82), quindicesima Elena Curtoni (1’29″07). Per Bassino, 26 anni, è il secondo titolo iridato, dopo quello conquistato nel parallelo a Cortina nel 2021.  

“Ho tremato fino alla fine, nella parte alta della pista mi davano tutte mezzo secondo, non è poco da recuperare. E’ stato un patimento ma ora sono felice. Devo ancora realizzare bene, sono su di giri. E’ bellissimo. La mia prima vittoria in SuperG ai Mondiali, è incredibile”, ha detto l’azzurra. “Ho solo pensato di sciare come so, la differenza l’ha fatta il voler spingere a tutte le curve”, ha aggiunto, ai microfoni di Rai Sport, la 26enne piemontese, vincitrice dell’oro iridato nel parallelo a Cortina 2021.  

“Il parallelo era stato bello, ma oggi è una vittoria forte e incredibile. Sono senza parole, sono contenta di me stessa e meravigliata di aver sciato così bene. Sono felice, è il coronamento del lavoro e della costanza. Mi è spiaciuto lunedì per l’errore in combinata, ma ho deciso di voltare pagina e guardare al lato positivo. Al Mondiale è inutile guardarsi indietro e avere rimpianti, ho sbagliato ma ho cercato di avere sensazioni positive per oggi. Bello esserci riuscita. Domani riposo, nei prossimi giorni farò un po’ di gigante e poi torniamo in gara per il parallelo” 

 

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l'agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un'informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.

Sport

Scommesse, Sportradar ‘nel 2022 puntati 1,41 trilioni euro nel mondo’

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nel 2022, il fatturato complessivo mondiale delle scommesse sportive è stato pari a 1,41 trilioni di euro, di cui 730 miliardi di euro solo sul calcio. In media, su ogni partita della Serie A italiana sono stati scommessi 89 milioni di euro. Come riporta agipronews è quanto emerge dal report annuale di Sportradar, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. La Serie A italiana si conferma nella Top 10 dei campionati più scommessi in tutto il mondo: in cima alla classifica si piazza la Champions League, con una media di 225 milioni di euro, davanti alla Premier League inglese con 202 milioni. Terzo posto per la NFL statunitense con 138 milioni, poi la Premier League indiana (135 milioni) e la Liga spagnola (95 milioni). Fuori dalla Top 5 l’Europa League, che si ferma a una media di 91 milioni, e la Bundesliga tedesca (85 milioni). 

Nel 2022 sono state identificate 1.212 partite sospette, in 12 diversi sport e in 92 Paesi, su 850mila eventi monitorati da Sportradar Integrity Services, l’unità di Sportradar che ha pubblicato il secondo report annuale, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. Nonostante ci sia stato un aumento assoluto del numero di segnalazioni (+34% rispetto al 2021), la percentuale di eventi a rischio rimane ridotta: i dati confermano che il 99,5% dei match non è interessato da tentativi di match-fixing e nessun singolo sport ha un rapporto di partite sospette superiore all’1%. 

Il calcio, rileva agipronews, fa segnare il maggior numero di partite sospette (775) e, nel 2022, il 52% delle partite di calcio sospette proveniva dal terzo livello o inferiore, compresi i campionati regionali e le competizioni giovanili. Uno dei trend chiave del 2022, si legge nel report, è stato il forte aumento del basket (220 eventi, +250% rispetto al 2021). L’Europa continua a registrare il maggior numero di alert (630), seguita dall’Asia (240) e dal Sud America (225); rispetto al 2021, il numero di segnalazioni è aumentato in ogni regione ad eccezione del Nord America e dell’Oceania. In un caso su due, lo strumento più utilizzato dai criminali per tentare le frodi è la scommessa “Asian handicap” abbinata al numero di goal (“Over”), quasi sempre in modalità “live” (82%). 

Il monitoraggio dei dati avviene continuamente durante il ‘ciclo di vita’ delle scommesse su una partita, dal momento in cui viene offerta per la prima volta al momento in cui termina. Ogni anno, questo significa analizzare 30 miliardi di cambi di quote, da oltre 600 operatori di scommesse. I progressi nell’Intelligenza Artificiale (AI) di Sportradar, integrati con l’Universal Fraud Detection System (UFDS), hanno contribuito a rilevare 438 partite sospette (36% del totale annuo), sfruttando la grande quantità di dati che l’azienda già monitora sulle scommesse sospette.  

Oltre ai progressi della tecnologia, nel 2022 è cresciuto anche il numero di sanzioni penali e sportive, da 72 a 169 (+135% rispetto al 2021): utilizzando i risultati di Sportradar Integrity Services come prova, sono state imposte sanzioni dalle federazioni sportive o dai tribunali penali a coloro ritenuti colpevoli di frode sportiva e violazione della legge. “Abbiamo adottato un approccio ancora più proattivo per scoprire le partite truccate nel 2022, dall’implementazione di un nuovo modello di intelligenza artificiale allo sviluppo di rapporti di lavoro più formali con i bookmaker, che hanno portato a oltre 300 alert”, ha detto Andreas Krannich, direttore generale di Sportradar Integrity Services.  

Nel 2023 probabilmente il numero di partite sospette resterà costante o in lieve aumento rispetto al 2022, a causa delle incertezze economiche mondiali e degli interessi finanziari, che continueranno a influenzare le squadre e gli atleti. Inoltre, l’integrità è ancora carente in diversi settori dello sport: il calcio si confermerà al primo posto per numero di segnalazioni, ma è molto probabile che il basket rimarrà il secondo sport più colpito dal fenomeno del match fixing. In termini di diffusione geografica, l’Europa continuerà a registrare il numero più alto di episodi, col Sud America che potrebbe avvicinarsi all’Asia (attualmente al secondo posto per numero di partite sospette); probabile anche la crescita dell’Africa. “La nostra tecnologia ci consente di monitorare più partite a un livello più profondo, fornendo approfondimenti più precisi e accurati per aiutare i nostri partner, i nostri clienti e l’industria sportiva in generale a proteggere gli eventi sportivi dalla corruzione. Non vediamo l’ora di supportare un numero ancora maggiore di federazioni sportive nel 2023″, ha concluso Krannich. 

Continua a leggere

Sport

Bologna, ecco quante gare salterà Arnautovic

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nemmeno il tempo di rientrare e risolvere in parte i suoi problemi con Thiago Motta. Marko Aurnautovic si è fermato per un nuovo infortunio rimediato durante la partita contro la Salernitana. E il problema non è di poco conto: i fantallenatori lo avevano atteso, ora dovranno avere ancora pazienza per rivederlo in azione. 

Per lui si tratta di una lesione del muscolo estensore breve del piede destro, lo stop sarà di 15-20 giorni. Salterà Udinese e Atalanta, in forte dubbio anche per la sfida col Milan di metà aprile. Nel 2023 l’attaccante austriaco ha collezionato una gara intera contro la Roma, 25′ con il Monza e 16′ con la Salernitana. Stop. 7 partite saltate per infortunio, altre 2 passate in panchina.  

Oggi il giocatore lascerà l’Austria, dove era arrivato domenica. Aveva chiesto qualche giorno al Bologna per capire meglio le possibilità di recupero e l’entità del problema. La sua Nazionale giocherà venerdì contro l’Azerbaigian e poi contro l’Estonia, ma ora anche lo staff medico rossoblù vuole averlo per valutarlo da vicino. Arnautovic, salvo cambiamenti dell’ultimo momento, sarà all’Isokinetic domani. 

In sua assenza, spazio ancora a Barrow o Zirkzee come punta, senza dimenticare Sansone che in quella posizione qualche risultato interessante con Thiago Motta lo ha già prodotto. 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

Continua a leggere

Sport

Tortu, ‘la passione per lo sport di Mennea lo ha reso immortale’

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Erano in tanti ieri allo Stadio dei Marmi, al Foro Italico, per ricordare Pietro Mennea. La cerimonia per il decennale della morte della leggenda dello sprint italiano è iniziata alle 10.01: un omaggio al primato italiano sui 100 metri che gli è appartenuto per quasi quarant’anni. “Pietro Mennea è stato un punto di riferimento straordinario per come si è approcciato agli allenamenti, per la capacità di andare oltre la fatica, oltre lo sforzo”, racconta sul quotidiano La Ragione Filippo Tortu, uno degli eroi della 4×100 d’oro ai Giochi di Tokyo 2020 e bronzo sui 200 agli Europei 2022. “Non dobbiamo ricordare Pietro solo per i risultati sportivi, che restano incredibili, ma per la passione verso lo sport che lo ha reso esempio immortale”. “Mi resta dentro il ricordo di una persona splendida, di lui ho parlato tanto anche con la moglie Manuela”, spiega ancora il campione, che ha partecipato al documentario Rai ‘Ma chi sei, Mennea?’. “Avevo otto anni quando mi sono imbattuto in Pietro al mare, in vacanza con i miei genitori. Lo ricordo anche in pista, ad allenare e dare consigli a mio fratello. Pietro è un mito, il mio mito”, conclude Tortu. 

Continua a leggere

Sport

Karsdorp si opera! Due rientri per il Verona, sollievo Mazzocchi

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Lesione del menisco per Karsdorp
 

Il difensore della Roma ha riportato una lesione del menisco interno del ginocchio sinistro ed è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di artroscopia. 

Difficile pensare di rivederlo sul terreno di gioco prima di 3 o 4 settimane. Si procederà con cautela, senza correre rischi, con la volontà di riaverlo a disposizione per il rush finale della stagione.  

Sospiro di sollievo per Mazzocchi: risonanza negativa 
 

Ci sono buone notizie che arrivano dall’infermeria in casa Salernitana per quel che concerne le condizioni fisiche di Pasquale Mazzocchi. La risonanza magnetica a cui si è sottoposto ieri il calciatore granata ha escluso complicazioni alla spalla destra, dopo la botta rimediata sabato contro il Bologna. 

Nessuna lussazione, ma soltanto una contusione che dovrebbe esser smaltita facilmente entro la prossima giornata di campionato. Mazzocchi dovrebbe essere regolarmente presente alla ripresa degli allenamenti, pronto per smaltire completamente il problema e tornare a disposizione al 100%. 

Ngonge, Hien e Verdi: gli aggiornamenti dal Verona 
 

Il Verona dopo la sosta sarà ospite della Juventus. Gli scaligeri, dopo il ko contro la Sampdoria nell’ultima giornata, sono alla ricerca di punti preziosi nella corsa alla salvezza. Mister Zaffaroni, in vista del match contro la Vecchia Signora intanto può sorridere per due importanti rientri in squadra. 

Stando alle ultime indiscrezioni, infatti, Ngonge e Verdi dovrebbero infatti recuperare in tempo dai rispettivi infortuni per la sfida contro i bianconeri ed essere a disposizione del tecnico almeno per la panchina. 

Discorso differente per quanto riguarda Hien, che potrebbe saltare anche il prossimo turno di Serie A per via di un fastidioso problema agli adduttori che lo tiene ai box ormai da tempo.  

Quando torna Messias?
 

C’è apprensione in casa Milan in vista della ripresa degli allenamenti. 
 

In una Milanello orfana dei nazionali ci sarà Junior Messias, alle prese con una 
lesione del muscolo bicipite femorale della coscia destra
rimediata in Champions League contro il Tottenham di Antonio Conte. Il suo rientro è stato inizialmente previsto dopo la sosta, ma è chiaro che le sue condizioni verranno valutate ulteriormente ed in maniera più approfondita durante i dieci giorni effettivi di pausa: è possibile che anche al rientro le condizioni di Messias non siano tali da garantire una ripresa al 100%. 
 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

Continua a leggere

Sport

Navratilova e la malattia: “Sto guarendo dal cancro”

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Martina Navratilova sta guarendo dal cancro alla gola e al seno. La 66enne leggenda del tennis ha annunciato la notizia in un intervista a Piers Morgan su TalkTV: “Sono a posto, per quanto” i medici “abbiano visto”. Navratilova dovrebbe ricevere il definitivo ok dopo un ultimo ciclo di radioterapia. L’ex tennista, vincitrice in carriera di 167 titoli in singolare e 177 in doppio, si era sottoposta a terapie già in passato: il tumore le era stato diagnosticato per la prima volta nel 2010. Poi, la recidiva a gennaio di quest’anno. “Per tre giorno sono stata nel panico totale, pensando che non sarei arrivata al prossimo Natale. Mi è venuta in mente la lista di tutte le cose che avrei voluto fare… Pensavo cose tipo ‘quale macchina strepitosa voglio guidare se vivo per circa un anno?’…”. Dopo la diagnosi, è iniziato il percorso di cura con sedute di radioterapia ogni giorno per 3 settimane e 3 cicli settimanali di chemioterapia: “Senz’altro la cosa più dura che abbia mai fatto. E’ stata tosta, nella prima settimana mi sono sottoposta a radio e chemioterapia contemporaneamente”. 

Continua a leggere

Sport

Atalanta, le ultime su Koopmeiners

Pubblicato

il

(Adnkronos) – L’Atalanta arriva alla sosta per le Nazionali con la vittoria contro l’Empoli che dà una boccata di ossigeno alla squadra di Gasperini. 

Altre buone notizie giungono, pero’, dall’infermeria. In particolare per quel che concerne le condizioni fisiche di Teun Koopmeiners. Il calciatore olandese sembrerebbe essersi avviato verso la fine del proprio percorso per smaltire completamente la lesione di primo grado della giunzione muscolo/tendinea del bicipite femorale sinistro. 

La sensazione è che il centrocampista possa riuscire a recuperare già per la prima partita dopo la sosta, in programma di sabato alle 15.00 contro la Cremonese.
Una buona notizia per i fantallenatori, ma ancor di più per Gasperini che con i grigiorossi dovrebbe avere praticamente tutta la rosa a disposizione, eccezion fatta per il lungodegente Hateboer, ai box fino alla fine di questa stagione.  

Fantacalcio.it per Adnkronos 

  

Continua a leggere

Sport

Inter, Skriniar lascia il ritiro della Nazionale

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
La stagione di Milan Skriniar continua ad essere sfortunata. Il rendimento del difensore dell’Inter non è stato all’altezza ed anche il rapporto con tifosi e società si è incrinato dopo il mancato rinnovo e la conseguente firma con il Psg per il prossimo campionato. 

Il calciatore ha accusato qualche problema fisico nelle ultime settimana che gli ha impedito di scendere in campo anche nell’ultimo incontro con la Juventus.  Dopo aver risposto alla convocazione della Slovacchia, il giocatore nerazzurro è stato sottoposto ad esami approfonditi da parte dello staff medico del CT Calzona. 

Cosa è emerso? La lombalgia che non gli concederà l’opportunità di dire la sua con i colori della Nazionale. Tornerà a Milano nella giornata di domani per avviare il percorso di recupero ad Appiano Gentile. La sosta lo aiuterà, con ogni probabilità: negli ultimi impieghi, infatti, raramente è riuscito a stare del tutto a riposo. Convocato per la Champions League per la gara di ritorno contro il Porto, è stato costretto a scendere in campo nel finale per respingere gli assalti dei lusitani; poi l’assenza contro la Juventus. L

’obiettivo, adesso, è averlo al top per l’andata dei quarti di Champions contro il Benfica, in calendario l’11 aprile a Lisbona.
 

Fantacalcio.it per Adnkronos
 

  

Continua a leggere

Sport

Lazio, Provedel ko dopo il derby

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Niente da fare per Ivan Provedel: il portiere della Lazio, convocato dal CT della Nazionale italiana, Roberto Mancini, non riuscirà e rispondere alla convocazione per le gare contro Inghilterra e Malta, rispettivamente in calendario giovedì e domenica sera. 

L’estremo difensore biancoceleste è alle prese con la febbre alta che aveva messo in dubbio la sua presenza nel derby contro la Roma di ieri sera. Nonostante la temperatura elevata, Provedel ha stretto i denti ed è sceso in campo, regalando anche il bonus +1 imbattibilità ai fantallenatori che avevano puntato su di lui. 

Meglio non rischiare: Provedel non farà parte del gruppo azzurro. Al suo posto arriva Marco Carnesecchi, portiere di proprietà dell’Atalanta ed attualmente in prestito alla Cremonese. Carnesecchi aveva già risposto presente alla convocazione della Nazionale Under 21, con la quale si era radunato a Roma. Nel pomeriggio arriverà a Coverciano per aggregarsi alla Nazionale maggiore. 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

Continua a leggere

Sport

Derby Lazio-Roma, tifoso con maglia ‘Hitlerson 88’: indaga la Digos

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Sono in corso le indagini della Polizia per individuare l’uomo che indossava la maglia della Lazio con la scritta ‘Hitlerson 88’, durante l’ultimo derby Lazio-Roma. I poliziotti della Digos della questura di Roma e del commissariato Prati stanno lavorando, senza sosta, scandagliando tutte le immagini, per intercettare il responsabile del gesto. Al vaglio anche le riprese della Polizia Scientifica. Sotto stretta osservazione la tifoseria ultras. 

Intanto il giudice sportivo di Serie
A, in merito ai cori beceri e offensivi, anche antisemiti, “che risultano essere stati rivolti prima e durante la gara dalla totalità della tifoseria assiepata nella Curva Nord nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria, e che risultano essere stati percepiti nella maggior parte dell’impianto, deciderà entro e non oltre il 4 aprile 2023 in relazione anche all’esito degli accertamenti in corso e avuto riguardo al comportamento e alla collaborazione della Società nell’attività di individuazione dei responsabili e degli ispiratori, nonché nel prevenire il ripetersi di simili deprecabili manifestazioni. Dispone che, nelle more, la Procura federale fornisca a questo Giudice ogni elemento utile alla decisione, acquisito anche dai responsabili dell’Ordine pubblico, che emergesse dalle indagini in corso e da quelle già avviate per fatti similari”.  

SS LAZIO – “La Lazio è sempre stata in prima linea, in particolare con l’attuale presidenza, nel condannare pubblicamente, prevenire e reprimere senza riserve qualsiasi manifestazione o azione discriminatoria, razzista o antisemita. Le condanne della Società contro azioni di questo tipo, che nulla hanno a che fare con il tifo sano come viene rappresentato dalla Società, sono sempre state puntuali e mai generiche, supportate da iniziative specifiche volte a prevenire e combattere tali fenomeni. La Lazio si dissocia da qualsiasi comportamento di questo tipo, illegale e anacronistico, essendo innanzitutto parte lesa da tali comportamenti”. Così la Lazio in un comunicato sul proprio sito ufficiale prende le distanze dai comportamenti dei suoi tifosi che hanno intonato cori antisemiti durante il derby. 

“L’ignoranza, l’inciviltà e la superficialità di molti hanno diffuso negli stadi d’Italia e non solo un germe pericoloso, indotto da pochissimi: molti replicano comportamenti di cui non conoscono neppure il significato e la portata -prosegue la nota del club biancoceleste-. Siamo stati spesso i primi e gli unici ad intervenire, denunciando pubblicamente, chiedendo collaborazione alle forze dell’ordine per la repressione e attivando iniziative di carattere educativo. Abbiamo cercato di evitare, isolare e contrastare questi fenomeni. Continueremo a farlo senza esitazioni, per difendere in Italia e all’estero l’immagine della Società, che è anche Ente Morale e non ha mai avuto nulla a che fare con queste azioni. La Lazio si ispira a valori opposti: inclusione, sportività e rispetto di tutti”. 

“Anche in questo caso abbiamo messo in campo già prima e durante la partita di domenica scorsa Lazio-Roma la nostra organizzazione per la sicurezza, presieduta dal Prefetto Nicolò D’Angelo, già vicecapo della Polizia, per applicare severamente il codice etico, individuare i responsabili, inibirne l’accesso allo stadio e costituendoci parte civile per il risarcimento dei danni provocati. Nelle prossime ore comunicheremo gli esiti, già positivi, della nostra attività, confidando sulla fattiva collaborazione delle istituzioni preposte alla salvaguardia delle regole democratiche”, conclude la Lazio. 

Continua a leggere

Sport

Juventus, esami per Chiesa: le condizioni, come sta

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nessuna lesione per Federico Chiesa. L’attaccante della Juventus non presenta infortuni al ginocchio dopo lo spezzone di partita giocato ieri a Milano, nel match vinto 1-0 dai bianconeri in casa dell’Inter. Chiesa, inserito dall’allenatore Massimiliano Allegri nel corso del secondo tempo, è rimasto in campo per una manciata di minuti prima di essere sostituito a sua volta. “Gli esami ai quali è stato sottoposto Federico Chiesa nella giornata odierna presso il J|Medical in seguito al problema riscontrato ieri sera hanno escluso lesioni. Le sue condizioni saranno valutate di giorno in giorno”, rende noto la Juventus. Chiesa, operato a gennaio 2022 per la lesione del legamento crociato, non ha ancora ritrovato il pieno ritmo partita. Nel corso dell’ultimo derby con il Torino, un paio di settimane fa, l’attaccante ha accusato un fastidio al ginocchio. Dopo una pausa, è tornato in campo andando a segno in Europa League contro il Friburgo, pochi giorni prima della sfida con l’Inter. 

Continua a leggere

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.