

Sport
Mondiali 2022, playoff: Portogallo di Ronaldo in gruppo Italia
Sorteggio non fortunato per l’Italia di Roberto Mancini nei playoff per la qualificazione ai Mondiali del 2022 in Qatar. Gli azzurri, che affrontano la Macedonia del Nord nella prima sfida, sono stati inseriti nel gruppo C, lo stesso del Portogallo di Cristiano Ronaldo: la selezione lusitana è l’altra testa di serie e giocherà in casa contro la Turchia. Italia e Portogallo potrebbero sfidarsi nella finale per il posto al Mondiale.
I 3 gruppi dei playoff:
Gruppo A: Scozia-Ucraina e Galles-Austria.
Gruppo B: Russia-Polonia, Svezia-Repubblica Ceca.
Gruppo C: Italia-Macedonia del Nord, Portogallo-Turchia.
Le vincenti delle due sfide in ciascun girone si affrontano nella finale che vale la qualificazione ai Mondiali 2022.
Sport
Messi verso Inter Miami, futuro è negli Usa

L'argentino lascia il Psg e non torna al Barcellona

Leo Messi verso l’Inter Miami. Sono le ore decisive per definire il futuro del 35enne fuoriclasse argentino campione del mondo. Nonostante la sua prima opzione fosse tornare al Barcellona, Messi ha dovuto accantonare il sogno catalano: la Pulce a fine mese lascerà il Psg e non tornerà in Spagna, nonostante il club abbia ricevuto ieri il benestare della Liga per il piano di Financial Fair Play. La squadra catalana non ha fatto alcuna offerta al fuoriclasse di Rosario ed è stata definitivamente accantonata la possibilità di un ritorno del calciatore in Catalogna, secondo quanto riporta la stampa argentina. Dato questo scenario, e con la necessità di definire a breve come proseguirà la sua carriera, Leo, che il 24 giugno compirà 36 anni, ha sul tavolo le offerte dell’Inter Miami degli Stati Uniti e dell’Al Hilal dell’Arabia Saudita.
In questo momento, nonostante l’offerta del calcio arabo lo renderebbe l’atleta più pagato al mondo, l’opzione di giocare nella Mls sta guadagnando terreno. Messi e la sua famiglia conoscono bene la città di Miami, hanno proprietà e attività in Florida e pensano che il processo logico di adattamento potrebbe essere più facile. L’Inter Miami, la squadra di David Beckham, sogna da qualche stagione di ingaggiare il fuoriclasse argentino. L’offerta è di un contratto per quattro stagioni: l’arrivo di Messi sarebbe uno spot straordinario in vista della Coppa del Mondo che gli Usa organizzeranno insieme a Canada e Messico nel 2026.
Intanto il club saudita dell’Al Hilal, che cerca una figura di altissimo livello da contrapporre nel campionato a Cristiano Ronaldo, arrivato ad Al-Nassr lo scorso anno, ha fatto a ‘La Pulga’ un’offerta di 400 milioni di dollari a stagione, cifra mai pagata prima ad un calciatore.
Sport
Real Madrid, arriva Bellingham dal Borussia Dortmund per 103 milioni

Il club tedesco annuncia la cessione del centrocampista inglese ai blancos
Il centrocampista inglese Jude Bellingham, 19 anni, si trasferirà al Real Madrid dal Borussia Dortmund per 103 milioni di euro. Lo ha annunciato il club tedesco. Il Dortmund ha reso noto che la cifra potrebbe aumentare fino al 30% rispetto alla cifra iniziale e arrivare a 137,3 milioni di euro con una serie di bonus vincolati ai risultati che il Real Madrid otterrà.
Il Dortmund ha parlato di “un accordo di principio tra le parti. I dettagli contrattuali ora devono essere finalizzati”. Bellingham è arrivato al Dortmund nel 2020 dal Birmingham City e ha un contratto con il club tedesco fino al 2025. È diventato un giocatore chiave del Dortmund e ultimamente è stato spesso capitano della squadra. È anche titolare regolare della nazionale inglese del ct di Gareth Southgate.
Sport
Ciclismo: il 24 giugno torna Nova Eroica, su strade bianche in bici gravel moderne

Sabato 24 giugno e domenica 25 il paesaggio senese della Val d’Arbia e della val d’Orcia, con epicentro nel paese di Buonconvento, torneranno a costituire la scenografia principale di Nova Eroica, evento dedicato ai ciclisti in sella alle biciclette moderne, soprattutto biciclette gravel. Il Villaggio di Nova Eroica, scrive l’organizzazione, aprirà ufficialmente venerdì 23 giugno ma già giovedì si potrà raggiungere Buonconvento per le operazioni preliminari come il ritiro del numero e del pacco gara. Venerdì la giornata sarà caratterizzata dal convegno su “Salute e Sport” presso il Teatro Dei Risorti. Quindi sabato 24 giugno, alle ore 8.00, via a Nova Eroica con i suoi tre percorsi di km 130, km 90, con alcuni tratti cronometrati utili a stilare la classifica finale, km 60 di tipo cicloturistico. Il percorso più lungo assegnerà il titolo di Campione Nazionale Gravel Acsi.
Domenica 25 giugno spazio alle famiglie ed ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita, con Nova Eroica Family: “Nova Eroica Buonconvento non può che crescere – dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – Lo dicono i numeri, il gradimento, il contesto, l’ormai mondiale successo delle strade bianche che circondano il piccolo, bellissimo borgo valdarbiese. Tante le iniziative collaterali, molta attenzione a giovani e family, più l’accoglienza calda e orgogliosa di un popolo che ha radici e cultura”. Tutti i dettagli sul sito eroica.cc/it/nova-eroica.
Sport
The Ocean Race, Slam a bordo del Vo65 Austrian Ocean Racing-Team Genova

La sfida riprende domani da Aahrus in Danimarca, dopo il brillante terzo posto conquistato nella prima tappa da Alicante in Spagna a Capoverde in oceano Atlantico.

La sfida a The Ocean Race Sprint del VO65 Austrian Ocean Racing -Team Genova riprende domani 8 giugno da Aahrus in Danimarca, dopo il brillante terzo posto conquistato nella prima tappa da Alicante in Spagna a Capoverde in oceano Atlantico. A bordo, insieme allo skipper olandese Gerwin Jansen e a un equipaggio internazionale, la città di Genova e Slam sono gli ambasciatori del made in Italy alla Ocean Race insieme ai tre velisti Cecilia Zorzi, Claudia Rossi, Andrea Pendibene. Gli 11 equipaggi iscritti saranno impegnati a partire da domani 8 giugno nella tappa da Aarhus in Danimarca a L’Aia in Olanda. Da qui, il 15 giugno, l’ultima tappa (2.200 miglia), porterà la flotta a Genova, dove fervono i preparativi per la settimana di eventi organizzati nell’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio.
“Condividere con Genova questa sfida sportiva di eccellenza -dichiara Enrico Chieffi, A.D. di Slam- rappresenta per noi un’eccezionale opportunità di presenza internazionale e di sinergia con la città e il territorio. Le storie di Genova e di SLAM sono profondamente legate. Il patrimonio culturale di Genova, la sua identità e le sue tradizioni millenarie di città di mare sono alla base della nascita e dello sviluppo di SLAM, fondata nel 1979 proprio a Genova e dove abbiamo mantenuto la nostra sede storica. Non ho quindi avuto dubbi, già durante il primo incontro con il sindaco Marco Bucci diversi mesi fa, a confermare il nostro coinvolgimento in questa sfida, che ci vede in prima linea accanto alle istituzioni e al progetto Genova The Grand Finale 2022-23 per offrire un contributo determinante al successo di The Ocean Race, che si concluderà in Mediterraneo e in una città Italiana per la prima volta nella sua storia. Un’occasione unica per condividere i valori di questa sfida con la città e la sua gente”.
Marco Bucci, Sindaco di Genova ha sottolineato: “Slam è uno storico marchio genovese che dal 1979 porta in tutto il mondo l’indissolubile legame della nostra città con la vela e il mare: una realtà che è profondamente radicata sul territorio e che ancora oggi ha dimostrato la volontà di onorare le proprie origini regatando di tappa in tappa a fianco del Team Genova. Sostenere il ruolo della nostra città in un evento internazionale come The Ocean Race rappresenta per noi un impegno di grande valore oltre ad essere un’ulteriore rilevante testimonianza di come la collaborazione tra amministrazione, privati, sponsor e aziende locali possa portare a ottimi risultati. Vi aspettiamo a Genova. Buon vento!”.
The Ocean Race è una regata che spinge senza sosta verso l’alto i limiti della tecnologia e dell’innovazione. Slam ha accettato la sfida di garantire sicurezza, qualità e confort agli atleti in regata, rispondendo alle loro esigenze, mettendosi in discussione una volta di più, condividendo anche l’impegno di Genova e di The Ocean Race sul tema del rispetto e della salvaguardia del mare. SLAM Investe e sviluppa abbigliamento tecnico innovativo che rispetta l’ambiente, utilizzando materiali sostenibili e adottando pratiche di produzione responsabili in linea con i criteri ESG nella gestione aziendale. Un impegno che si concretizza lavorando al fianco della squadra Olimpica della Federazione Italiana Vela, di atleti come Ruggero Tita e Caterina Banti, medaglie d’Oro nella classe Nacra 17 a Tokyo 2020 e di equipaggi come Emirates Team New Zealand, Defender della 37ma America’s Cup.
Sport
Superlega, Barcellona: “Juve vuole lasciare, noi attendiamo Corte Ue”

Il club catalano: "La decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea determinerà la nostra posizione finale"
Il Barcellona ha confermato la volontà della Juventus di rinunciare al progetto della Superlega. Il club blaugrana lo ha fatto attraverso un comunicato ufficiale, dove assicura “di aver ricevuto la comunicazione firmata da Gianluca Ferrero, presidente della Juventus”. Così, Real Madrid e FC Barcelona sono le squadre che rimangono nella nuova competizione europea. “FC Barcelona conferma la ricezione della comunicazione firmata da Gianluca Ferrero, attuale presidente della Juventus Torino, ieri 6 giugno 2023. In conformità con gli obblighi attuali e contrattuali, FC Barcelona manterrà la massima riservatezza in merito a futuri colloqui con la Juventus al fine per valutare il loro potenziale ritiro dal progetto della Super League europea”, spiega il Barca.
“FC Barcelona ha ricordato ancora una volta che il progetto è attualmente al centro di un procedimento giudiziario in attesa della risoluzione della Corte di giustizia dell’Unione europea in Lussemburgo. La risoluzione della Corte di giustizia dell’Unione europea sarà essenziale per garantire la necessità di certezza del diritto per quanto riguarda l’interpretazione adeguata e corretta del quadro giuridico del calcio professionistico in Europa. Questa risoluzione, che dovrebbe essere emessa nei prossimi mesi, determinerà la posizione finale del Barça in merito”, conclude la nota.
Sport
Juve, Allegri resta. Scanavino: “Allenatore mai in discussione”

L'ad bianconero: "Con il tecnico totale condivisione di tutti gli scenari futuri, dal mercato, alla parte sportiva, al quadro economico-finanziario della società"

“Allegri non è mai stato in discussione, con lui c’è totale condivisione di tutti gli scenari futuri, dal mercato, alla parte sportiva, al quadro economico-finanziario della società”. Lo dice l’amministratore delegato della Juventus Maurizio Scanavino, al microfoni di Sky Sport, confermando il tecnico che è legato al club da un contratto valido fino al 2025. “Con Allegri abbiamo incontri e contatti quotidiani da sempre. In questi mesi abbiamo attraversato insieme questa bufera, il nostro rapporto si è consolidato in tempi molto rapidi”, dice.
“Non sono mancati momenti di confronto, anche accesi in alcuni casi, ma con critica costruttiva e autocritica, con la volontà di fare il meglio per i giocatori e la società -aggiunge Scanavino-. Nella bufera che abbiamo vissuto abbiamo operato bene, non solo dal punto di vista delle performance sul campo, che magari in alcune occasioni potevano essere migliori; ma che alla fine hanno portato a un terzo posto sul campo e ad essere ad un passo dalle finali nelle due competizioni. L’inizio di stagione non è stato eccellente, e nel finale di stagione c’è stato il crollo legato a questioni psicologiche”.
“Due giorni dopo la mia nomina ci siamo trovati con 15 punti di penalità e l’inibizione di Cherubini. In quel momento abbiamo creato un gruppo di lavoro con Calvo e la promozione di Manna che ha lavorato molto bene. Giovanni ha dimostrato di avere grandi capacità: lui prenderà in mano al 100 percento le fasi di mercato che ci aspettano nei prossimi mesi. Lasciando a Calvo la parte manageriale”, dice delineando il quadro dirigenziale.
Alla Juve dovrebbe approdare Cristiano Giuntoli, il ds del Napoli. “Giuntoli ha un contratto con il Napoli ancora per un anno, non mi sembra corretto commentare ulteriormente. Dobbiamo procedere rapidamente verso il futuro lasciandoci alle spalle questi momenti di incertezza. Situazioni e scenari non consolidati non sono alla nostra valutazione in questo momento”, aggiunge Scanavino.
La Juve ieri ha reso noto di aver avviato l’iter per uscire dal progetto Superlega: “Da una parte c’è il progetto Superlega, per il quale è stata inviata una comunicazione formale che può portarci fuori dal progetto. Dall’altra c’è la Uefa, ma non abbiamo termini al momento per giudicare perché le indagini nei nostri confronti da parte della Uefa sono ancora in corso”.
Sport
Calciomercato Roma, Abraham ko: spunta Icardi

La società giallorossa costretta a correre ai ripari dopo l'infortunio dell'attaccante inglese
La Roma costretta a cambiare le strategie di calciomercato dopo le bruttissime notizie sul fronte Tammy Abraham. La rottura del legamento crociato terrà fuori l’attaccante giallorosso non solo per tutta l’estate, ma anche per una grossa fetta della prossima stagione, con uno stop stimato sui nove mesi. Il solo Andrea Belotti difficilmente potrà sopperire all’assenza del centravanti inglese, motivo per cui i bookmaker iniziano a scommettere sul prossimo arrivo in attacco per il club capitolino. Per i betting analyst di Sisal torna in voga il nome di Mauro Icardi, accostato più volte alla Roma: un suo arrivo nel calciomercato estivo, riporta Agipronews, paga infatti 6 volte la posta. Attenzione però anche a Domenico Berardi, che dopo oltre un decennio al Sassuolo potrebbe trasferirsi in giallorosso: al momento, questa ipotesi è offerta a 7,50. La pazza idea Romelu Lukaku, il cui futuro è più in dubbio che mai, viene invece quotata a 20.
Sport
Il libro ‘Nell’animo del Calciatore’ di Panella e Brozzi sarà presentato 12il giugno all’Acquacetosa


Si terrà nell’Aula Magna dell’Acquacetosa (Largo Giulio Onesti, 1 – Roma) Lunedì 12 giugno alle ore 12 la presentazione del libro “Nell’animo del Calciatore” (Alpes Edizioni) di Gianluca Panella con Mario Brozzi e con la Presentazione di Giovanni Malagò.
Il libro non descrive la storia di vita e/o le singole gesta di un protagonista principale all’interno di un contesto sportivo-calcistico, bensì un viaggio iniziato molti anni fa, quando i rettangoli di gioco solevano essere ricordati per mezzo di linee di gesso che evaporava al solo passaggio di uno scarpino, di pantaloncini alti e di maglie di lana con il numero cucito sulle spalle. Il protagonista non è un essere umano, ma l’animo umano, o meglio, gli animi umani. Da sempre i calciatori, tali potenti eroi invincibili, mostrano all’esterno, sia agli adulti che ai bambini sognatori, un’immagine sempre efficiente e virile simbolo di salute psico-fisica. Pochi si aspetterebbero che anche gli uomini-calciatori possano permettersi di mostrare le loro fragilità o addirittura chiedere un aiuto psico-emotivo per migliorarsi e divenire più consapevoli dei loro poteri. L’animo e le emozioni del calciatore meriterebbero più attenzione da parte degli esperti del settore, che dovrebbero sviluppare maggiore abilità nel lavoro in team attraverso un approccio olistico che indiscutibilmente possa giovare al sorriso del giocatore e degli spettatori paganti.
Tante le testimonianze da Elvis Abbruscato a Pierluigi Casiraghi, Enrico Chiesa, Fulvio Collovati, Antonio Di Canio, Eusebio Di Francesco, passando per Filippo Galli, Giuseppe Giannini, Luca Marchegiani, Vincenzo Montella, Carolina Morace, Ruggiero Rizzitelli, Aldo Serena, Dino Zoff e tanti altri.
Sport
Roland Garros, Djokovic vola in semifinale: battuto Khachanov

Il serbo batte Kachanov, lo spagnolo supera Tsitsipas
Novak Djokovic accede alle semifinali del Roland Garros 2023. Il serbo, numero 3 del mondo e del seeding parigino, nei quarti ha superato in quattro set con il punteggio di 4-6, 7-6 (7-0), 6-2, 6-4 in 3 ore e 38 minuti il russo Karen Khachanov, numero 11 Atp, qualificandosi per la 45esima semifinale in uno Slam.
Sport
Milan, Maldini via: addio è ufficiale

Il club rossonero annuncia il divorzio dal direttore tecnico
Paolo Maldini non è più il direttore tecnico del Milan. Ad annunciarlo ufficialmente è lo stesso club rossonero con una nota sul proprio sito ufficiale: “AC Milan annuncia che Paolo Maldini conclude il suo incarico nel Club, con effetto dal 5 giugno 2023. Lo ringraziamo per il suo contributo in questi anni, con il ritorno del Milan in Champions League e con la vittoria dello Scudetto nella stagione 2021/22. Le sue responsabilità saranno assegnate a un gruppo di lavoro integrato che opererà in stretto contatto con il Coach della prima squadra, riportando direttamente all’Amministratore Delegato”.
-
Cronaca1 settimana fa
Aeroporto di Fiumicino, bagno con shampoo nella fontana
-
Ultima ora1 settimana fa
Jacobs salta anche il Golden Gala di Firenze
-
Politica1 settimana fa
Comunali 2023, Berlusconi: “Buon governo centrodestra prevale ancora una volta”
-
Politica1 settimana fa
M5S blocca ancora Giunta, deputati con poltrone davanti ingresso
-
Sport1 settimana fa
Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
-
Politica6 giorni fa
Offese a Kyenge, Calderoli condannato a 7 mesi
-
Coronavirus6 giorni fa
2 giugno, Meloni brinda con Mattarella: “Alla Repubblica”
-
Ultima ora1 settimana fa
Ultimo in scooter in 3 senza casco, Codacons lo denuncia a polizia