E’ un boato di gioia quello che si alza in piazza Duomo a Milano al triplice fischio in campo a Reggio Emilia che decreta il Milan campione d’Italia. E’ il 19esimo scudetto per i rossoneri, che pareggiano i conti con l’Inter, e il primo da allenatore per Pioli.
Circa 30mila i tifosi milanisti che festeggiano in piazza Duomo. I tifosi, che si sono ritrovati anche davanti alla sede di Casa Milan, in piazza Castello, in piazza Sempione, costantemente seguiti dalle forze dell’ordine, al fischio finale dell’incontro di Reggio Emilia hanno ‘invaso’ fino a riempirla piazza Duomo.
Un funzionario di polizia è rimasto ferito. Verso le 21.20 numerosi ultrà “si sono avvicinati al palco usato ieri per il concerto di Radio Italia e hanno effettuato sporadici lanci di oggetti e bottiglie all’indirizzo del personale impiegato anche a protezione della struttura” spiega una nota della questura. Nella circostanza, è stato colpito al torace un funzionario della polizia di Stato.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Condividiamo appieno la necessità di identificare il giocatore per contrastare il gioco illegale e quello problematico espressa oggi dal procuratore De Raho, sempre molto lucido quando parla del valore del gioco legale per contrastare quello illegale”. Ad affermarlo è Moreno Marasco commentando le parole del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo in audizione questa mattina alla […]
Polistrumentista, 20 anni, di Lamezia Terme, con la passione della musica fin da bambino, il vincitore della 21^ edizione del serale di ‘Amici’, Luigi Strangis, non sta nella pelle dopo la finale che lo ha incoronato: “Questa vittoria per me è una soddisfazione personale incredibile, soprattutto per il percorso fatto, perché so da dove sono […]
“Non ci sono oggi le condizioni per allentare le misure”. Roberto Speranza, ministro della Salute, al Senato si esprime così in vista del nuovo Dpcm che, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, conterrà provvedimenti di contrasto alla diffusione del coronavirus. “Argineremo il virus grazie alla scienza e al lavoro quotidiano del nostro personale […]