Il numero di balene impigliate negli attrezzi da pesca è diminuito di recente, ma le reti continuano a rappresentare una minaccia per le specie a rischio estinzione. E’ quanto emerge da un report pubblicato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense. Nel 2020 sono stati confermati 53 casi di balene impigliate negli Stati Uniti: si tratta di un calo del 25% rispetto all’anno precedente e una cifra inferiore alla media degli ultimi 13 anni. La morte per impigliamento è una delle maggiori minacce per le specie di balene in declino, in particolare per le balene franche dell’Atlantico settentrionale, che sono meno di 340 al mondo.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Starlink, il servizio Internet ultraveloce avviato nel 2015 dalla società di trasporto spaziale di Elon Musk SpaceX, ha spedito in orbita 1.800 dei 12 mila satelliti previsti, ma ha garantito che sarà in grado di offrire copertura Internet globale a settembre. I prossimi tre mesi verranno impiegati da tutti i satelliti che compongono la costellazione […]
Sono 1.197 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 24 marzo, secondo i dati del bollettino anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.197 su 26.059 test di cui 16.369 tamponi molecolari e 9.690 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,59% (11,5% sulle prime diagnosi)”, scrive il presidente […]
Sono 465 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 12 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione, che portano il totale a 461.964 malati da inizio pandemia. Non si registrano decessi nelle ultime 24 ore. Le persone ricoverate in area non critica sono 259 (+19) mentre sono stabili le terapie intensive con […]