Quella a Mariupol è la “più grande catastrofe umanitaria” dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e forse del secolo. Lo ha dichiarato il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, nel corso di una conferenza stampa a Washington. Secondo Shmyhal, migliaia di persone sono morte a Mariupol e “quando sarà liberata dai russi vedremo le terribili atrocità che hanno commesso”. Il primo ministro ha denunciato che l’esercito russo sta “distruggendo tutto”, compresi i rifugi dove si nascondono i civili.
Stando alle autorità ucraine, oltre 20mila persone sono morte in città dall’inizio dell’assedio e circa 100mila persone rimangono intrappolate. “Se tutto va secondo i piani oggi alle 12 (ora locale, le 11 in Italia) inizieremo l’evacuazione di donne bambini e anziani da Mariupol”, ha però annunciato su Telegram la vice premier ucraina Irina Vereschuk.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 32 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 28 settembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Eseguiti 795 tamponi molecolari. Si registra un decesso, una persona ricoverata in terapia intensiva all’ospedale San Carlo di Potenza, non vaccinata stando al bollettino della task force. I lucani guariti o negativizzati sono 32. […]
Sono 154 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 2 dicembre. Non si registrano invece nuovi decessi. 3.013 le persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10.428 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14 ( stesso dato rispetto a ieri ). I […]
Li chiamano “eroi” a Brovary, cittadina vicino Kiev. Sono Arend e Andriy Vasylenko, lei olandese, lui ucraino. Quattro figli, uno dei quali affetto da sindrome di down. Impegnati per il prossimo già prima della guerra, nella gestione di un bakery che impiegava attraverso l’associazione Perspective 21.3 ragazzi con disturbi mentali e ne favoriva la crescita […]