“Zingarello non ha pace: è crollata l’unica strada che permetteva di arrivare e fruire la bellissima spiaggetta di Zingarello”. E’ la denuncia dell’associazione ‘Mareamico’ di Agrigento. “Tutta la falesia di Zingarello e Drasy da anni sta arretrando, ma mai si era arrivati a tanto. La prossima estate la spiaggetta di Zingarello non potrà essere raggiunta dall’uomo, e diventerà una spiaggia solo per i cormorani e gli aironi – dice Mareamico – Da diversi anni gli abitanti attendono gli interventi per fronteggiare il fenomeno erosivo, dopo che inopinatamente, è stato spostato il finanziamento assegnato dalla regione, da Zingarello alla Cattedrale di Agrigento”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Mettere fine alla deforestazione entro il 2030, con un investimento di 19,2 miliardi di dollari di fondi pubblici e privati. Questo l’accordo che firmeranno oggi a Glascow, nella giornata conclusiva di Cop26, i 120 leader mondiali riuniti in Scozia.
Sono 186.253 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid – regione per regione – inseriti nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 360 morti da ieri. I nuovi casi sono stati individuati su 1.132.309 tamponi, l’incidenza è al 16,5%. Sono 18.019 i pazienti […]
Nei primi 9 mesi del 2021 i ricavi di Saipem ammontano a circa 5,1 miliardi di euro (5,4 miliardi di euro per i primi nove mesi del 2020). L’Ebitda adjusted, nei nove mesi, è negativo per 291 milioni di euro e sconta maggiori costi per attività offshore wind di 170 milioni rispetto a quanto recepito […]