Le Maldive cercano di non affondare e progettano di recuperare terra dall’oceano. La nazione insulare, tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ha commissionato un importante progetto di protezione delle coste e di bonifica del territorio, che prevede di utilizzare 5 milioni di metri cubi di sabbia dragata da una laguna, nonostante le preoccupazioni per l’impatto ambientale. Infatti la bonifica rischia di seppellire 21 ettari di coralli e soffocare gli ecosistemi vicini, con pesanti conseguenze sulla vita marina. L’ appaltatore marittimo olandese, Van Oord, ha annunciato che creerà 194 ettari di terreno nell’atollo meridionale di Addu City, la cui realizzazione costerà 147 milioni di dollari.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 1.540 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 18 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 7.977 tamponi (molecolari e antigenici). I lucani guariti o negativizzati sono 493. I ricoverati per Covid-19 sono 88 (-2) di […]
Il Superbonus 110% verso la proroga fino al 31 dicembre 2023: altri 12 o 18 mesi, in base alla data di inizio dei lavori, per sfruttare la maxi-detrazione che consente di fare praticamente gratis gli interventi di miglioramento energetico degli edifici, come ricorda laleggepertutti.it. La novità è contenuta nelle schede relative al Recovery che il […]
Sono 4 i nuovi contagi da Covid-19 registrati oggi, 14 giugno, in Friuli Venezia Giulia, di cui 3 rilevati su 1.147 tamponi molecolari, con una percentuale di positività dello 0,26%, e uno su 382 test rapidi antigenici (0,26%). Nella giornata odierna non si registrano decessi, i ricoveri nelle terapie intensive sono 4, mentre 9 sono […]