“La combinazione preoccupante dell’invecchiamento della popolazione e della denatalità richiede degli interventi straordinari. Certamente investire nelle infrastrutture di servizio, quindi scuole, asili. Sistemi per conciliare il lavoro, lo studio , la famiglia, appare essenziale, ma bisogna formare le figure chiave di questi servizi. Quindi professioni di cura, insegnanti, psicologi, assistenti sociali. Quindi ripensare radicalmente la rete di sostegno alle famiglie”. Così Pierpaolo Limone, rettore dell’università di Foggia, delegato della conferenza dei rettori per la formazione e l’orientamento, a commento dei temi trattati in occasione degli Stati generali della natalità in corso a Roma.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Siamo d’accordo con il ministro Orlando sul fatto che in una situazione pandemica in atto la proroga sia della cassa integrazione che dello stop ai licenziamenti siano necessari. Non ci sono, a nostro parere, strade alternative per evitare di avere un problema sociale e anche un crollo dei consumi ancora più forte di quello che […]
Un’“efficienza criminale” e una “freddezza non comune” nel commettere un fatto di “indicibile gravità” per un movente “esclusivamente economico”. Lo scrive il gip di Brescia, Alessandra Sabatucci, nell’ordinanza cautelare con cui ha disposto l’arresto nei confronti di due sorelle di 26 e 19 anni, figlie di Laura Ziliani, l’ex vigilessa di Temù scomparsa dall’8 maggio […]
La Campania passa in zona gialla e la Valle d’Aosta in zona arancione. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che porterà le due Regioni al cambio di colore, rispettivamente da zona bianca e zona gialla. L’ordinanza è stata firmata alla luce del flusso dei dati del monitoraggio di Istituto superiore di sanità […]