

Sport
Leclerc: “Amo la Ferrari e ho un contratto lungo”
Prima del Gp di casa, a Monaco, il pilota della rossa spegne le voci di mercato

“Amo la Ferrari”. Charles Leclerc prova a spegnere le voci che lo collocano lontano dalla Ferrari e da Maranello. Il pilota monegasco è stato accostato dalla stampa inglese alla Mercedes, nell’ambito di un clamoroso ‘scambio’ con Lewis Hamilton. Alla vigilia del suo Gp di casa, a Montecarlo, Leclerc ha affrontato l’argomento in un’intervista a La Gazette de Monaco: “Non ho intenzione di commentare, ma è vero che è una novità nella mia carriera. Finora non ero stato oggetto di voci. Sono arrivato in F1 all’Alfa Romeo senza che ci fosse nessuna chiacchiera o segnale, poi con sorpresa di tutti sono stato annunciato alla Ferrari. Da allora non ci sono mai stati davvero dubbi, perché ho un lungo contratto con la Scuderia che scade alla fine del prossimo anno. Amo la Ferrari, ho sempre sognato di correre per questa squadra. Le voci non mi toccano molto e cerco soprattutto di concentrarmi su quello che c’è da fare in pista, perché non siamo ancora al livello in cui vorremmo essere”.
“Non mi sono prefissato una scadenza per occuparmi del contratto. Vedremo quando sarà il momento, le discussioni non sono ancora iniziate e penso che sarà Fred Vasseur a dover porre la domanda. Un anno e mezzo di contratto è ancora tanto tempo ed è normale che non ci siano trattative in corso”, ha aggiunto Leclerc che si è poi mostrato fiducioso per il Gp di domenica.
“Abbiamo da giocarci la nostra carta. Monaco è uno dei circuiti in cui l ripaga prendere qualche rischio. Non siamo nella stessa situazione dell’anno scorso, con una macchina molto veloce e costante su ogni pista. Quest’anno l’Aston Martin ha fatto un grande balzo in avanti, la Red Bull resta su un altro pianeta, soprattutto la domenica. Lo sappiamo tutti, a Monaco la qualifica è molto importante e penso che sabato avremo la nostra carta da giocare per sperare di partire davanti in gara”.
Nel Gp del Principato, dove non ha mai raggiunto il podio, Leclerc è un osservato speciale dei bookmaker. Il pilota della Ferrari sembra avere le carte in regola per partire ancora davanti a tutti. Secondo i betting analyst di William Hill e Planetwin365, infatti, sarà testa a testa con Max Verstappen: una pole dell’olandese si gioca tra 2,20 e 2,35, mentre quella di Leclerc oscilla tra 2,50 e 2,62. Più staccato Sergio Perez, a 5 e insidiato da Fernando Alonso (8,50), mentre non sembrano esserci possibilità per Carlos Sainz, a 21.
Il divario, però, si amplia in vista della gara, dove Verstappen è ancora il favorito a quota 2, con Perez (4,33) che sopravanza Leclerc (5), mentre il tanto agognato 33° successo in carriera di Alonso si gioca a 6,50. Anche in questo caso, lontano Sainz, a 29 volte la posta giocata.
Sport
Fiorentina-West Ham 1-2, viola k.o. in finale Conference League

Gli inglesi trionfano con un gol al 90esimo
Il West Ham batte la Fiorentina per 2-1 nella finale di Conference League e si aggiudica il trofeo. Gli inglesi sbloccano il risultato al 62′ con il rigore trasformato da Benrahma, dopo un fallo di mano di Biraghi rilevato dal Var. La Fiorentina pareggia al 67′ con uno splendido diagonale di Bonaventura. Quando i supplementari sembrano inevitabili, il West Ham trova il 2-1 con Bowen: imbucata di Paqueta, la difesa viola non riesce a far scattare il fuorigioco e al 90′ Bowen davanti a Terracciano non sbaglia.
La Fiorentina, alla seconda finale persa in pochi giorni dopo la sconfitta in Coppa Italia, recrimina per il gol annullato allo scadere del primo tempo per il millimetrico fuorigioco di Jovic. Da segnalare, nella prima frazione, il lancio di un oggetto che colpisce Biraghi alla testa: il capitano viola, ferito al capo, rimane in campo con una vistosa fasciatura.
Sport
E’ morto Iron Sheik, il cattivo del wrestling e avversario di Hulk Hogan

L'ex lottatore aveva 81 anni
E’ morto The Iron Sheik, addio al ‘nemico’ storico di Hulk Hogan nel wrestling degli anni ’80. Hossein Khosrow Ali Vaziri, wrestler di origine iraniana, è morto all’età di 81 anni. Lo ‘sceicco di ferro’ per anni è stato uno dei personaggi di spicco della Wwf, la federazione da cui è nata l’attuale Wwe, conquistando anche il titolo di campione del mondo.
The Iron Sheik, in un quadro internazionale caratterizzato dai rapporti tesi tra Usa e Iran, rappresentava uno dei ‘cattivi’ dello show che lo contrapponeva spesso a Hulk Hogan. I due si affrontarono in particolare all’inizio del 1984 al Madison Square Garden di New York: Hogan si impose davanti a 20mila spettatori conquistando per la prima volta il titolo di campione del mondo. Prima di sbarcare negli Usa, Waziri aveva fatto parte del servizio di sicurezza dell’ex scià Mohammad Reza Pahlavi e aveva sfiorato la partecipazioni alle Olimpiadi 1968 nella lotta libera. Ai Giochi sarebbe arrivato nel 1972 come assistente allenatore della nazionale Usa. Nel 2005 la Wwe lo ha omaggiato inserendolo nella Hall of Fame del wrestling.
Sport
Il premio Pietro Calabrese a Luigi Carraro


“Serietà, professionalità e competenza ma anche determinazione, coraggio e inventiva sono i principi che hanno guidato il grande giornalista Pietro Calabrese nel corso della sua straordinaria carriera e che hanno contraddistinto i percorsi di ognuno dei personaggi che mercoledì 7 giugno a Soriano nel Cimino hanno ricevuto l’ambito premio, giunto alla XII edizione, intitolato proprio al maestro di giornalismo e non solo”. Lo scrive la Federpadel internazionale in una nota. “Donne e uomini che hanno collezionato successi e record nel mondo dei media, della cultura, dello spettacolo e dello sport, guadagnandosi un posto nel cuore degli italiani e scrivendo pagine importanti della storia del nostro Paese. Tra questi, il presidente della Fip Luigi Carraro, premiato per l’impegno con il quale lavora per diffondere lo sport e in particolare il padel nel mondo, con un occhio particolarmente attento ai più giovani e alla pratica amatoriale”.
Emozionato il numero uno della Fip, che ha ricevuto il Premio Calabrese da Jacopo Volpi, direttore di Raisport: “innanzitutto voglio ricordare Pietro Calabrese, che oltre ad essere stato un grande giornalista, aveva la straordinaria caratteristica di credere nei giovani e nel loro entusiasmo. Li stimolava, dedicava loro del tempo e lo ha fatto anche con me. E non si può certo dimenticare come abbia ‘allenato’ una vera e propria squadra di giovani talenti che oggi rappresentano l’élite del giornalismo italiano. Pietro Calabrese aveva un sorriso meraviglioso, contagioso come il padel, uno sport divertente e pieno di passione”.
Jacopo Volpi ha poi ripercorso il momento di straordinaria crescita del nostro sport: “abbiamo fatto tanta strada, una squadra di persone piene di entusiasmo e questo premio ha un valore enorme, perché indica che siamo nella giusta direzione e rappresenta uno stimolo a fare meglio”.
Infine, uno sguardo al futuro per un appuntamento storico: “tra dieci giorni saremo per la prima volta e con grande orgoglio tra i protagonisti degli European Games 2023, i Giochi olimpici europei, dove saranno in palio le medaglie nel maschile, femminile e misto, quest’ultimo evento davvero straordinario. Poi a metà luglio – prosegue Carraro – organizzeremo al Foro Italico, con la Fitp, la seconda edizione del Bnl Italy Major Premier Padel, appuntamento storico e più ricco perchè per la prima volta sarà un torneo ‘combined’ e cioè con tabellone sia maschile che femminile”. Premiati, tra gli altri, il produttore e regista Enrico Vanzina, l’attrice Serena Autieri, il direttore sportivo del Napoli dello scudetto Cristiano Giuntoli, i giornalisti Luca Valdiserri, Gaia Tortora, Alessandro Antinelli, Gabriella Simoni, inviata di guerra, e premio alla memoria per Giampiero Galeazzi.
Sport
Juve, confermato Allegri. E su Giuntoli…

Parla il direttore generale del club bianconero

Massimiliano Allegri sarà l’allenatore della Juventus anche nella prossima stagione. La conferma arriva direttamente dalle parole di Maurizio Scanavino, direttore generale del club, ai microfoni di Sky Sport: “Allegri non è mai stato in discussione, con lui c’è totale condivisione di tutti gli scenari futuri, dal mercato, alla parte sportiva, al quadro ecomomico-finanziario della società. Con Allegri abbiamo incontri e contatti quotidiani da sempre. In questi mesi abbiamo attraversato insieme questa bufera, il nostro rapporto si è consolidato in tempi molto rapidi. Non sono mancati momenti di confronto, anche accesi in alcuni casi, ma con critica costruttiva e autocritica. Con la volontà di fare il meglio per i giocatori e la società. Nella bufera che abbiamo vissuto abbiamo operato bene, non solo dal punto di vista delle performance sul campo, che magari in alcune occasioni potevano essere migliori; ma che alla fine hanno portato a un terzo posto sul campo e ad essere ad un passo dalle finali nelle due competizioni. L’inizio di stagione non è stato eccellente, e nel finale di stagione c’è stato il crollo legato a questioni psicologiche”.
Si parla anche del posssibile arrivo di Cristiano Giuntoli dal Napoli come direttore sportivo: “Ha un contratto con il Napoli ancora per un anno, non mi sembra corretto commentare ulteriormente. Dobbiamo procedere rapidamente verso il futuro lasciandoci alle spalle questi momenti di incertezza. Situazioni e scenari non consolidati non sono alla nostra valutazione in questo momento”.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Inter, Mkhitaryan in gruppo

Ottime notizie per Simone Inzaghi

Arrivano ottime notizie per Simone Inzaghi in vista della finale di Champions League in programma sabato sera contro il Manchester City.
Henrikh Mkhitaryan oggi è allenato in gruppo col resto dei compagni e dunque sarà un’arma in più per l’Inter di Inzaghi, in vista dell’appuntamento più importante della stagione in programma sabato sera.
Il centrocampista sarà dunque a disposizione per la sfida contro gli uomini di Guardiola. Adesso sarà lo stesso tecnico nerazzurro a dover decidere chi schierare in mezzo al campo. Al momento sembra favorito comunque Brozovic sull’armeno, con il croato che ha disputato delle ottime partite nel finale di stagione.
Possibile recupero anche per Correa, notizia comunque poco impattante sul fronte formazione: in attacco sicuro del posto Lautaro Martinez, l’altro posto se lo giocheranno Dzeko e Lukaku. Al momento leggermente avanti il centravanti bosniaco sul belga.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Fiorentina-West Ham, scontri a Praga: arrestati tifosi viola

La polizia ceca riferisce che 3 persone sono rimaste ferite
La polizia di Praga ha arrestato più di 30 persone dopo gli scontri tra tifosi di Fiorentina e West Ham in vista della finale di Conference League.
Secondo Sky Sports, “si pensa che dei tifosi del West Ham stessero bevendo in un bar nel centro della città quando sono stati attaccati da un gran numero di uomini vestiti tutti di nero. Quando altri sostenitori del West Ham sono arrivati sulla scena, la polizia antisommossa è intervenuta per tenere separati i gruppi rivali. La polizia ceca ha confermato che tre persone sono rimaste ferite e anche un poliziotto è stato aggredito. La stessa polizia, in un comunicato, asserisce che “i tifosi dell’Italia hanno attaccato i tifosi del West Ham in un bar ferendone tre. Anche un poliziotto è stato aggredito”.
Sport
De Laurentiis ‘aspetta’ Italiano: “Ha contratto con Fiorentina ma se rompe…”

Il presidente del Napoli gela la Juve: "Giuntoli? Ha un contratto col Napoli fino al 2024"
“Italiano è un bravissimo allenatore, ma è impegnato con la Fiorentina. Non è corretto andare a rompere gli equilibri in un club di amici, che la pensano come me, che fanno le battaglie con me”. Lo dice il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, presentando il ritiro estivo del club in Abruzzo. “Poi se Italiano dovesse decidere lui di rompere gli equilibri col suo club, allora io a quel punto potrei anche prenderlo in considerazione. Ma nella mia lista di 40 nomi io non l’ho messo perché sapendo che ha un contratto… Tra l’altro io pensavo che questo fosse il suo ultimo anno, invece ho scoperto che ha un altro anno di contratto. Ora dovrò scoprire chi può sedersi al tavolo. Anche perché non ho nessuna intenzione di pagare penali, visto che venire a Napoli non è un obbligo”. Giuntoli resta? “Lui è un direttore sportivo, ha un contratto con noi fino al 30 giugno 2024, quindi non vedo il motivo della domanda”.
Sport
Messi verso Inter Miami, futuro è negli Usa

L'argentino annuncia il passaggio nella MLS

Leo Messi verso l’Inter Miami. Sono le ore decisive per definire il futuro del 35enne fuoriclasse argentino campione del mondo. Nonostante la sua prima opzione fosse tornare al Barcellona, Messi ha dovuto accantonare il sogno catalano: la Pulce a fine mese lascerà il Psg e non tornerà in Spagna, nonostante il club abbia ricevuto ieri il benestare della Liga per il piano di Financial Fair Play. La squadra catalana non ha fatto alcuna offerta al fuoriclasse di Rosario ed è stata definitivamente accantonata la possibilità di un ritorno del calciatore in Catalogna, secondo quanto riporta la stampa argentina. Dato questo scenario, e con la necessità di definire a breve come proseguirà la sua carriera, Leo, che il 24 giugno compirà 36 anni, ha sul tavolo le offerte dell’Inter Miami degli Stati Uniti e dell’Al Hilal dell’Arabia Saudita.
In questo momento, nonostante l’offerta del calcio arabo lo renderebbe l’atleta più pagato al mondo, l’opzione di giocare nella Mls sta guadagnando terreno. Messi e la sua famiglia conoscono bene la città di Miami, hanno proprietà e attività in Florida e pensano che il processo logico di adattamento potrebbe essere più facile. L’Inter Miami, la squadra di David Beckham, sogna da qualche stagione di ingaggiare il fuoriclasse argentino. L’offerta è di un contratto per quattro stagioni: l’arrivo di Messi sarebbe uno spot straordinario in vista della Coppa del Mondo che gli Usa organizzeranno insieme a Canada e Messico nel 2026.
Intanto il club saudita dell’Al Hilal, che cerca una figura di altissimo livello da contrapporre nel campionato a Cristiano Ronaldo, arrivato ad Al-Nassr lo scorso anno, ha fatto a ‘La Pulga’ un’offerta di 400 milioni di dollari a stagione, cifra mai pagata prima ad un calciatore.
Sport
Real Madrid, arriva Bellingham dal Borussia Dortmund per 103 milioni

Il club tedesco annuncia la cessione del centrocampista inglese ai blancos
Il centrocampista inglese Jude Bellingham, 19 anni, si trasferirà al Real Madrid dal Borussia Dortmund per 103 milioni di euro. Lo ha annunciato il club tedesco. Il Dortmund ha reso noto che la cifra potrebbe aumentare fino al 30% rispetto alla cifra iniziale e arrivare a 137,3 milioni di euro con una serie di bonus vincolati ai risultati che il Real Madrid otterrà.
Il Dortmund ha parlato di “un accordo di principio tra le parti. I dettagli contrattuali ora devono essere finalizzati”. Bellingham è arrivato al Dortmund nel 2020 dal Birmingham City e ha un contratto con il club tedesco fino al 2025. È diventato un giocatore chiave del Dortmund e ultimamente è stato spesso capitano della squadra. È anche titolare regolare della nazionale inglese del ct di Gareth Southgate.
Sport
Ciclismo: il 24 giugno torna Nova Eroica, su strade bianche in bici gravel moderne

Sabato 24 giugno e domenica 25 il paesaggio senese della Val d’Arbia e della val d’Orcia, con epicentro nel paese di Buonconvento, torneranno a costituire la scenografia principale di Nova Eroica, evento dedicato ai ciclisti in sella alle biciclette moderne, soprattutto biciclette gravel. Il Villaggio di Nova Eroica, scrive l’organizzazione, aprirà ufficialmente venerdì 23 giugno ma già giovedì si potrà raggiungere Buonconvento per le operazioni preliminari come il ritiro del numero e del pacco gara. Venerdì la giornata sarà caratterizzata dal convegno su “Salute e Sport” presso il Teatro Dei Risorti. Quindi sabato 24 giugno, alle ore 8.00, via a Nova Eroica con i suoi tre percorsi di km 130, km 90, con alcuni tratti cronometrati utili a stilare la classifica finale, km 60 di tipo cicloturistico. Il percorso più lungo assegnerà il titolo di Campione Nazionale Gravel Acsi.
Domenica 25 giugno spazio alle famiglie ed ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita, con Nova Eroica Family: “Nova Eroica Buonconvento non può che crescere – dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – Lo dicono i numeri, il gradimento, il contesto, l’ormai mondiale successo delle strade bianche che circondano il piccolo, bellissimo borgo valdarbiese. Tante le iniziative collaterali, molta attenzione a giovani e family, più l’accoglienza calda e orgogliosa di un popolo che ha radici e cultura”. Tutti i dettagli sul sito eroica.cc/it/nova-eroica.
-
Cronaca1 settimana fa
Aeroporto di Fiumicino, bagno con shampoo nella fontana
-
Politica10 ore fa
Poliziotti arrestati a Verona, Ilaria Cucchi: “Body cam e numeri per agenti”
-
Ultima ora1 settimana fa
Jacobs salta anche il Golden Gala di Firenze
-
Politica1 settimana fa
M5S blocca ancora Giunta, deputati con poltrone davanti ingresso
-
Politica1 settimana fa
Comunali 2023, Berlusconi: “Buon governo centrodestra prevale ancora una volta”
-
Politica6 giorni fa
Offese a Kyenge, Calderoli condannato a 7 mesi
-
Coronavirus6 giorni fa
2 giugno, Meloni brinda con Mattarella: “Alla Repubblica”
-
Sport5 giorni fa
Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili