“L’Italia si è caratterizzata soprattutto sulle politiche passive, su quelle attive siamo deboli”. A dirlo oggi Cesare Damiano, presidente di Lavoro&Welfare, intervenendo alla sessione ‘Politiche attive e passive, un solo percorso per l’occupabilità’ del primo Forum #IlLavorocontinua organizzato dal fondo interprofessionale Fonarcom, insieme con Cifa e Confsal.
“Sono favorevole – ha aggiunto – alla formazione on the job. Dobbiamo ragionare su formazione per chi il lavoro non lo ha, per chi lo ha. Quindi ci sono più modalità di formazione che sono diversificate”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Dante politico e esiliato, Dante immigrato che fustiga i potenti, teologo, profugo, padre della lingua italiana… Basta strumentalizzazioni. Riscopriamo Dante e la sua spiritualità, l’amore per Roma e la romanità, l’adesione al cenacolo esoterico dei ‘Fedeli d’Amore’, con i suoi codici criptati, con i suoi linguaggi simbolici, di cui facevano parte anche Petrarca e Boccaccio”. […]
L’Arkansas è diventato il primo stato degli Stati Uniti a dichiarare illegali le terapie e gli interventi chirurgici per la conferma di identità di genere per le persone transgender di età inferiore ai 18 anni. La legge, come riferisce la Bbc, proibisce ai medici di prescrivere farmaci in grado di condizionare lo sviluppo e la […]
Quattro morti in contrada Carusi, a Paola, in provincia di Cosenza, a causa delle esalazioni provocate da una vasca contenente mosto. Sul posto ci sono i vigili del fuoco.