Esiste un legame tra inquinamento e uragani. Lo afferma uno studio della National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense, che spiega come la diminuzione di polveri sottili e ossidi di zolfo in sospensione sopra l’Atlantico – dovuta al miglioramento della qualità dell’aria in Europa e Usa – lasci passare più radiazione solare, che a sua volta causa un aumento della temperatura delle acque, fattore direttamente legato alla formazione degli uragani. Infatti negli ultimi anni, la stagione degli uragani atlantici ha infranto per numeri e intensità dei fenomeni tutti i record precedenti ed è aumentata dell’8% la probabilità che le tempeste si trasformino in uragani di categoria 3 o superiore.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Continua l’impegno della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus in risposta all’emergenza umanitaria che sta vivendo l’Ucraina in questi giorni drammatici di conflitto. Al suo fianco scende in campo anche una cantante: Arisa. E lo fa con un concerto straordinario in programma lunedì 4 aprile alle 21 al Teatro Lirico di Milano. Le biglietterie sono […]
Cesare Cremonini sarà super ospite della 72esima edizione del ‘Festival di Sanremo’ condotto da Amadeus: per la prima volta sul palco dell’Ariston (non è mai stato in gara né ospite del Festival), l’artista realizzerà una performance inedita per celebrare vent’anni di canzoni. Dopo le indiscrezioni, l’ufficialità è arrivata con l’annuncio al Tg1, che il direttore […]
Cambio di colore delle regioni da domani, lunedì 8 marzo: Campania in zona rossa, Friuli Venezia Giulia e Veneto in zona arancione. L’epidemia di coronavirus non frena anzi accelera e la situazione in Italia peggiora con l’indice Rt che sale a 1,06, come evidenzia il report Iss, superando la soglia di 1 dopo 7 settimane. […]