La Duma – il parlamento russo – ha approvato un disegno di legge che dovrebbe esentare dal pagamento dell’imposta sul valore aggiunto chi opera con le cripto. La proposta dovrebbe comprendere anche un’aliquota fiscale di favore sul reddito proveniente dai guadagni provenienti dalla vendita di criptovalute: per le società russe la tassazione passerebbe dal 20% al 13%, e al 15% per le società straniere che operano in territorio russo. Questa tassazione risulterebbe una delle più favorevoli al mondo: se riuscisse a convincere la comunità cripto rappresenterebbe per Mosca – finora abbastanza ostile alle valute digitali – un modo per aggirare gli effetti delle sanzioni economiche.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Per affrontare l’epatite C ad oggi sono rimaste fondamentalmente due terapie di combinazione, molto ben tollerate, che possono permettere la guarigione in tempo rapido. Per questo il problema principale si sposta più sull’identificare i pazienti che rimangono da trattare. L’idea, in un’ottica di eliminazione del virus, è trovare questi pazienti e avviarli il più in […]
Non è stata trovata l’arma con cui è stata uccisa Elena Del Pozzo a Mascalucia nel catanese nonostante le ricerche dei carabinieri del Sis e del comando provinciale di Catania e del Ris di Messina. I militari hanno anche battuto a fondo la campagna, dove è stato trovato il cadavere della bimba. Gli accertamenti […]
“L’idea è di raccontare la storia dell’Italia attraverso la storia del Festival di Sanremo, senza voler fare un almanacco o un’enciclopedia”. E’ quanto spiega all’AdnKronos lo scrittore e giornalista Nico Donvito, autore del libro ‘Sanremo il Festival’, con prefazione di Amadeus che di questa ultima edizione (dal 1 al 5 febbraio al teatro Ariston) è […]