Nei primi tre mesi del 2021, secondo i dati Deloitte per Fimi, il vinile è tornato a superare il Cd in Italia per la prima volta dal 1991. Si tratta di un sorpasso storico: nel primo trimestre, infatti, il vinile è cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020 generando maggiori ricavi rispetto al Cd, che segna invece un calo del 6%. In un mercato dominato dallo streaming, che copre ormai circa l’80% del fatturato italiano, il vinile rappresenta oggi l’11% di tutte le vendite di musica nel Paese. Complessivamente nel primo trimestre il mercato italiano è cresciuto del 18,8%, in cui ancora forte è l’evidente affermazione dei ricavi da abbonamenti ai servizi streaming, saliti del 37%.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, stringe i tempi per la messa a punto della riforma degli ammortizzatori. E per questo sabato, come previsto dal ruolino di marcia annunciato nel corso del primo incontro, convoca, per la prima volta tutti ad uno stesso tavolo virtuale, sindacati e imprese. Una video call che avrà l’obiettivo, […]
Sono 2.811 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 16 marzo 2022 in Piemonte, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 4 morti. Tasso di positività al 9,5% sui 29.442 tamponi eseguiti, di cui 24.502 antigenici. Da ieri i guariti sono stati 1.735. I ricoverati in terapia intensiva sono 20, 3 in meno rispetto […]
Ha rilasciato ben 152 miliardi di acqua dolce il gigantesco iceberg chiamato A-68 staccatosi, a luglio del 2017, dalla piattaforma di ghiaccio Larsen-C dell’Antartide. A riferirlo è l’Agenzia Spaziale Europea. Grazie a cinque diverse missioni satellitari di cui molte dell’Esa, un team di scienziati – del Center for Polar Observation and Modeling nel Regno Unito […]